• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Diffusori 5.1

matte82

New member
Ciao a tutti,
devo acquistare i diffusori
da collegare al ONKYO 606


Le casse vanno posizionate a terra due di fronte e due dietro il centrale sotto la tv e il sub. La stanza è circa 35 Mq.

2 - 4 o 8 OHM DI IMPEDENZA?
3 - POTENZA ADEGUATA AL MIO SINTO - BUONA SENSIBILITA'
5 - PREZZO Totale massimo 700 Euro

Utilizzo: 50% Sky + dvd + Bluray, 30% Musica Cd - Mp3 - 20% Giochi PC.

Conosco già le Indiana Line Tesi.
Ci sono altre marche alternative con prezzi accessibili?
Tipo Jbl -Wharfedale o altre

Grazie
Matteo
 
Ultima modifica:
Ti sei gia' risposto da solo: WHARFEDALE DIAMOND serie 9.5/6 - INDIANA LINE serie HC/ARBOUR.
Miglior rapporto qualita'/prezzo.
CIAO da IVAN :D :D :D
 
Ieri sono ancdato in un negozio di Hi-Fi e ho cambiato parzialmente la mia idea.

Budget 450 - 500 Euro

Prenderi subito solo i due frontali e dopo poco il centrale.
Ho sentito i frontali CANTON Chrono 507 DC che sono fuori dal mio budget poichè costano almeno 750 Euro.
Mi piacciono anche i CANTON GLE 470 che stanno sul mio budget.

Con questo Budget così ci può essere di alternativa valida.

Ad esempio i conosco come nome questi:
Jamo S 606 Nero
JBL E60
Focal JMLab Chorus 714 V

Chiaramente devono essere adatte e compatibili con l'ampli ONKYO 606.

Il Kit 5.1 me lo costruirò pian piano. E' meglio partire bene e poi concludere pian piano.

GRAZIE
MATTEO
 
Esiste una serie di wharfedale, la pacific evo, che è veramente ben costruita per la sua categoria. Prova a cercare un punto dove ascoltarle, tra l'altro fanno parte della stessa famiglia onkyo e ben si adatterebbero al tuo ampli.
 
Forse opterò per l'ampli Cambridge 540r v3.

Quali delle marche di casse indicata nelle precedenti mail è meglio?
Va bene più o meno tutte?
Matte
 
Ragazzi,

Ho ristretto il cerchio delle mia scelta su questi frontali:

KEF C7
CANTON GLE 470
JBL ES80
Focal JMLab Chorus 714 V (questi sono un pò fuori dal mio Budget)
klipsch F2

Spesa massima 500 Euro

Attendo un vostro riscontro o altre alternative valide.
Grazie
MAtteo
 
se non vuoi comprare per te qualcosa che piaccia a qualcun'altro ti conviene ascoltare idiffusori che hai messo nel mirino,quando senti quelli che ti piaciono di piu' li compri magari col sinto con il quale le hai ascoltate cosi' non hai sorprese.
quelli da te cittai sono tutti ottimi diffusori poi ogniuno di noi ha le proprie
preferenze,per alcuni solo b&w suonano bene per altri come focal non c'é nulla al mondo etc etc alla fine é il tuo orecchio che deve giudicare ;)
 
Sono quasi orientato sulle KEF C5 come frontale, KEF C3 come posteriori + KEF serie C come centrale.

Amplificatore Onkyo sr606.


Cosa ne pensate?
Avete avuto l'oppurtunità di sentire queste casse?
E' una serie uscita a fine 2008 di cuis e ne parla molto bene.

Matte
 
Il 606 è il miglior ampli sul mercato come rapporto qualità/prezzo, secondo me, quindi grande scelta.

Per le casse, se puoi, ascolta Indiana Line Tesi o HC. Tesi 504 se puoi permetterti due frontali veri, HC206 se vuoi risparmiare qualcosa.

Non hanno paragoni come rapporto qualità prezzo IMHO.
 
per me è il peggio riuscito....sembra suonare fisso in saturazione.........certo dà tutto le features a un prezzo basso ma miracoli non ne fà e in effetti suona male
 
Quali sono le alternative su quella fascia di prezzo migliori dell'onkyo?

Stiamo parlando di ampli con codifiche HD e tutte le feature che l'onkyo ha e buon wattaggio per canale in 5.1, a 400€ di street-price online...

Io le uniche serie che vedo sono alcuni modelli di Yamaha, am come qualità audio IMHO siamo lì e spesso costano di più oppure non hanno le codifiche HD...

Ovvio che andando su marantz o denon entry-level le cose migliorano decisamente, ma un 1909 non costa come un 606 se permettete... costa quasi il 50% in più... :-)
 
Ultima modifica:
CVD.

Per un uso 50% HT, direi che le codifiche HD sono qualcosa di abbastanza importante per me.

Cmq è sicuramente vero che ci sono ampli sulla stessa fascia di prezzo molto più ben suonanti dell'onkyo.

Io intendevo solo che come rapporto: features/qualità/prezzo l'onkyo non ha rivali, considerando che ti porti a casa qualità accettabile, tutte le features 'utili', un buon wattaggio per canale, a poco più di 400€ di street price online...

Trovatemi un 'rivale' dell'onkyo in questo, ma non credo esistano... l'unico IMHO è il denon 1909, che suona decisamente meglio, ma siamo già su una fascia di prezzo superiore.
 
luigi.lauro ha detto:
Il 606 è il miglior ampli sul mercato come rapporto qualità/prezzo, secondo me, quindi grande scelta.

Per le casse, se puoi, ascolta Indiana Line Tesi o HC. Tesi 504 se puoi permetterti due frontali veri, HC206 se vuoi risparmiare qualcosa.

Non hanno paragoni come rapporto qualità prezzo IMHO.

Le Kef mi piacciono di più come estetica è vero che costano un pò di più delle Indiana Line ma la costruzione è anche migliore.Per l'ampli devo cambiare marca?
 
matte82 ha detto:
Le Kef mi piacciono di più come estetica è vero che costano un pò di più delle Indiana Line ma la costruzione è anche migliore.Per l'ampli devo cambiare marca?

Onkyo 606, Denon 1909.

Valuta con le tue tasche.
 
Le uniche alternative che mi vengono in mente spendendo un pò di più (100 - 150 Euro) sono:

DENON 1909
PIONEER VSX 1018AH

Il mio dubbio è sono molto meglio per l'utilizzo che ne farò?

grazie
matte
 
antonio leone ha detto:
come qualità di ascolto sicuramente

Quindi l'accoppiata KEF serie C + DENON 1909 sarebbe molto buono sia in ambito Home Theater (video + audio) sia in ambito Audio.

Come Bluray volevo prendere il nuovo Pioneer f51

Matte
 
Ragazzi,

Grazie a tutti ho preso le casse KEF serie C, mi sono arrivate le ho ascoltate e sono molto contento dell'acquisto.

FRONTALI C5
POSTERIORI C3
CENTRALE CLR6
SUBWOOFER WHAREFEDALE VARDUS SUB 10

matte
 
Top