• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio d'acquisto...

Fra83

New member
Buongiorno,
ho bisogno di un consiglio di qualcuno che se ne intende come voi...
Devo comprare un tv 40" per il mio soggiorno.. per motivi di estetica vorrei acquistarne uno con la cornice bianca o al massimo color alluminio...
Non sono interessata al 3D.. Per stare più o meno nel budget stavo valutando un Toshiba 40rl838 o un Samsung ue40c6500 o un samsung ue40d6510
Voi cosa mi consigliereste....??? A parte questi ne conoscete altri più o meno come lo sto cercando...?

Grazie!!!! :D
 
Grazie mille x il consiglio mixed!
non ho grandi scopi, a parte l'hd...
Posso chiederti perchè tra i tre mi consigli quello??
 
per la cornice che hai citato che è bianca:D
è una TV molto valida, SD/HD1080i quasi imbattibile e tra le migliori, è molto accessoriata dispone anche di un decoder satellitare con Tvsat oltre al digitale terrestre; ha un sacco di funzioni multimediali come il wi-fi integrato, lettore player che legge di tutto, smart tv veloce, navigazione internet, navigazione veloce con skype, facebook, cubavision ect, legge supporto har disk di grandi dimensioni ect. Mantiene una visione buona ed accurata con i settaggi giusti con neri e contrasto molto alto.
 
wow.. grazie.. :D
da come la descrivi sembra buona.. per esempio sul 40c6510 non avevo trovato delle opinioni così buone.. del toshiba invece che mi dici...? su questo non trovo nessuna opinioni che parli di qualità di immagine, suono, o altro.. ancora grazie :D
 
apprezzo il toshiba UL863 (non è 3D) che dovrebbe essere il migliore per i contenuti SD/HD1080i;
Sony EX720 e NX sono entrambi buoni (anche meglio di samsung) hanno un ottimo contrasto con neri profondi e colori naturali con il chipset x-reality vanno bene in sd.
 
ma il toshiba che ho citato io è il rl838 che ha la cornice color alluminio, non il ul863.. gli altri due, i sony, non credo abbiano la cornice bianca...
 
Avevo le tue stesse esigenze. Ho sentito il parere del forum, della rete in generale e, dulcis in fundo per quanto possa essere qualificante, quello dei commessi dei CC. Alla fine ho fatto la mia scelta : d6500. Non l'ho ancora acquistato ufficialmente perchè ho scovato un D7000 allo stesso prezzo che "dovrebbe" arrivare martedì. Ma le differenze sostanziali riguardano "solo" gli hz :800 anzichè 400. Martedì perfezionerò il tutto in un modo o nell'altro.
 
nostromo50it ha detto:
Ma le differenze sostanziali riguardano "solo" gli hz :800 anzichè 400. Martedì perfezionerò il tutto in un modo o nell'altro.
cambia anche il pannello sulla serie D7000 e d8000 non esiste alcuna lotteria, solo pannelli samsung S-PVA top serie HQ ;
Per quello che ho visto io il D7000 non sempre monta un pannello di primissima scelta, mentre il D8000 si.
Sarà che solo in Italia arrivano i prodotto peggiori, fino ad oggi non ho trovato uno 0 nel type dei samsung che indica il pannello di primissima qualità; anche sulla serie d8000 ho trovato un 3, sulla serie d7000 anche un 6:cry:
 
Io ho acquistato il Toshiba 40rl838 su internet perché nei grandi magazzini non si trova. E' per i miei genitori che lo utilizzano per la tv, prevalentemente in Sd. La qualità mi sembra proporzionata al prezzo e, in ogni caso, risente dalla qualità dei segnali in entrata che è quella che è. Non so consigliarlo o paragonarlo ad altri tv ma credo che con la stessa cifra il mercato offra poche soluzioni alternative.
 
mixed_7 ha detto:
cambia anche il pannello sulla serie D7000 e d8000 non esiste alcuna lotteria, solo pannelli samsung S-PVA top serie HQ ;
Per quello che ho visto io il D7000 non sempre monta un pannello di primissima scelta, mentre il D8000 si.
Sarà che solo in Italia arrivano i prodotto peggiori, fino ad oggi non ho trovato uno 0 nel type dei samsung che indica il pannello di primissima qualità; anche sulla serie d8000 ho trovato un 3, sulla serie d7000 anche un 6:cry:

Alla fine è arrivato il D7000 garanzia Italia e con tanto di bollino giallo al di sotto ( di poco) dei 1000 € e così l'ho acquistato. In caso contrario sarei andato sul D6500 dove avrei speso poco di meno. Per il momento sono contentissimo , esteticamente appeso alla parete è bello anche da spento. In futuro si vedrà. Diciamo che non ho tantissime esigenze. Sicuramente meno di quanto possa offrire il prodotto. Ho avuto qualche difficoltà a collegare il DVD recorder . Pensavo fosse sufficiente il cavo HDMI . In realtà lo riconosceva ma non recepiva l' AV per la registrazione quindi ho dovuto integrare con una scart. Dopodichè ho dirottato l'audio su di un amplificatore Pioneer/home theatre Yamaha con presa cuffia e così in una botta sola ho eliminato decoder terrestre e tuner satellitare con relativi cavi e prese scart. Per ora niente clouding. E al proposito mi interesserebbe conoscere la procedura per scoprire la qualità del pannello. Grazie.
 
Ultima modifica:
nostromo50it ha detto:
E al proposito mi interesserebbe conoscere la procedura per scoprire la qualità del pannello. Grazie.

a tv spento con la luce rossa in basso a destrra premi un tasto dopo l'altro in sequenza INFO, MENU, MUTE E POWER uno dopo l'altro non insieme vai nel menu servizio segnati il type non cambiare nessuna impostazione segnati solo i type nella prima schermata poi spegni . posta il type che controlliamo
 
purtroppo ci sono delle difficoltà nella lettura della schermata. Che appare ma rimane aperta solo un paio di secondi. Poi viene evidenziata l'attivazione della Cam e sparisce tutto. Forse dovrei togliere la cam, ma avendo il Tv appeso al muro tutto questo mi crea dei problemi. Credo non ci siano altre soluzioni. Vedrò
 
stai tranquillo e godati la tua TV!! queste sono cose secondarie controlla solo il pannello se non ha pixel bruciati
 
Scusa l'ignoranza ma in che modo si evidenzia un pixel bruciato ? Al momento sembra andare tutto per il meglio ( compresa la connessione internet wifi che gode di una certa rapidità. Certo bisogna farci la...mano, non è la tastiera del pc. Deludente invece il 3d non nativo, ma questo già si sapeva :) )
 
scarica un DVD test non so tipo Merighi Test DVD lo masterizzi e segui la guida .ci sono delle immagini che tipermettono di vedere se ci sono pixel bruciati e di regolare la luminosità in modo ottimale.
 
mixed_7 ha detto:
a tv spento con la luce rossa in basso a destrra premi un tasto dopo l'altro in sequenza INFO, MENU, MUTE E POWER uno dopo l'altro non insieme vai nel menu servizio segnati il type non cambiare nessuna impostazione segnati solo i type nella prima schermata poi spegni . posta il type che controlliamo

Ecco fatto:

Type 40A2UF7E
Model UE40D7000
Factory data ver: 253
Erc version .132
DTP -AP - COMP-639 -GENOA_DEU - 82
DTP -BP - HAL -0128 -GENOA_DEU - 023
DTP -PP - 0621 - 42

Naturalmente non ho capito assolutamente nulla soprattutto circa il produttore del pannello. Pertanto attendo lumi per verificare se il numero 7 sta per ottava scelta :mad:
In questi giorni ho smanettato un po' e devo dire che al momento sono soddisfatto dell'acquisto anche se è comparsa qua e la qualche " nuvoletta". Ma tutto ciò si nota solo al momento dell'attivazione e non durante la visione. Quindi tollerabile. Anche il collegamento alla rete è sufficientemente veloce. L'unica cosa che non ho capito riguarda il tuner satellitare. Quando utilizzavo il normale decoder tutto andava per il meglio. Ora non ho nessun problema con Hotbird 13E ma su Astra 19.2 mi scarica solo 15 canali :O quando so per certo che esiste una disponibilità di almeno un centinaio....mistero.
Grazie per la vostra disponibilità
 
Ultima modifica:
Top