• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio cavi di potenza per monitor audio bronze 5

ceccouno

New member
Salve a tutti sono michele ed e' la primissima volta qua' sul forum.Sono da poco un infelice possessore di un marantz sr5010 ed una coppia di monitor audio bronze 5, tralasciando i problemi che mi da il sistema(che forse sono dovuti all'ambiente o all'amplificatore)cerco un anima generosa:D che mi possa consigliare dei cavi adatti diciamo entro i 10 euro al metro,la distanza e' 3,5 metri per cassa .Attualmente ho dei gebl da 1mmq e altri da 1,5 mmq.I primi hanno piu' definizione,i secondi suonano piu' grandi ma con meno dettaglio. Sono cavetti pagati in negozio rispettivamente 3 e 5 euro(secondo me non li valgono) ma preferirei qualcosa di meglio.Grazie mille a presto!
 
Pensi di risolvere i problemi del tuo ambiente col cambio del cavo?

Ad ogni modo, qualsiasi 2,5mmq in rame 99,999% OFC andrà bene.
 
ciao grazie,no intanto volevo pensare ai cavi poiche' tra i due provati c'e' una bella differenza,e mi interessavano adatti al marantz e alle monitor audio, per il resto credo devo scrivere in un altra sezione?cmq il problema e' la centralita' del suono,che non e' perfetta ,una cassa sembra avere piu' bassi e l'altra piu alti (roba da poco ma il suono non e' piacevole).ciao a presto
 
Per verificare un eventuale sbilanciamento tra i due canali si può utilizzare uno degli innumerevoli sweep softrware presenti in rete, con uno di quelli ho verificato la risposta in frequenza dell'uscita cuffia del mio TV smart, serve però competenza su questa procedura, il rischio di rompere qualcosa è alto; la sezione di un mm quadro non si usa nemmeno per le abat jour, per le prove usa un comune 2,5 come ti hanno consigliato e dimentica gli altri.
 
Ultima modifica:
...una cassa sembra avere piu' bassi e l'altra piu alti (roba da poco ma il su..........[CUT]
per questo (dopo aver verificato che i cavi siano collegati correttamente a tutti e 4 i morsetti) puoi provare ad invertire le coppie di cavi dietro l'ampli e verificare momentaneamente se con lo stesso brano il problema switcha tra le 2 casse... se così non fosse devi controllare gli altoparlanti... se invece il problema si inverte tra le casse potrebbe essere il cavo da sostituire (spero per te non l'uscita dell'ampli)
 
Ultima modifica:
Classico problema dovuto all'ambiente e disposizione dei diffusori nello stesso, non è certo cambiando cavo che lo puoi risolvere.

Sarebbe una scoperta non da poco: un cavo che riesce ad equalizzare ed a compensare in modo esatto le manchevolezze di un diffusore rispetto ad un altro. :D :D

Ammettendo, per puro spirito di discussione, che i cavi abbiano questo potere lo avrebbero, ovviamente, per entrambi i diffusori, pertanto le differenze di livello ad alcune frequenze verrebbero modificate allo stesso modo per entrambi.

Tu invece pretendi di modificare la risposta di un solo diffusore per renderla uguale a quella dell'altro.

Se ci ragioni un attimo capirai l'assurdità della cosa.
 
Salve a tutti sono michele ed e' la primissima volta qua' sul forum.Sono da poco un infelice possessore di un marantz sr5010 ed una coppia di monitor audio bronze 5, tralasciando i problemi che mi da il sistema(che forse sono dovuti all'ambiente o all'amplificatore)cerco un anima generosa:D che mi possa consigliare dei cavi adatti diciamo entro i 1..........[CUT]

qed xt25 vanno bene per il tuo sistema senza dubbio
 
Allora,ho fatto delle prove invertendo i canali dall'ampli diverse volte e ascoltando in mono da cd. mi sembra tutto ok per quanto riguarda l'ampli anche se il dubbio mi e' rimasto.La centralita' comunque non e' perfetta(roba di armoniche cmq),riascoltando in stereo mi sembra che peggiori leggermente(ma roba da veramente poco)Appena posso metto una pianta dell'ambiente (che potrebbe influire ma non credo piu' di tanto).Per quanto riguarda le casse avevo gia' provato in passato ad invertirle e mi sembrava tutto ok.Probabilmente sono io che sono emotivo:O
 
Ultima modifica:
dell'ambiente (che potrebbe influire ma non credo piu' di tanto)
E sbagli.

Bastano a volte poche decine di cm. di spostamento del diffusore per variare ampiezza e frequenza dei picchi di risonanza e dei nulli.

Se, ad esempio, un diffusore fosse posto a metà di un parete e l'altro vicino all'angolo, si avrebbe una differenza di risposta in frequenza, con conseguente variazione del livello, specialmente se le variazioni fossero in gamma bassa.
 
No le casse sono precise al millimetro simmetriche l'unica cosa che potrebbe influenzare dell'ambiente è che la sala è divisa in tre stanze ,quella centrale dove ascolto è fatta a ferro di cavallo,quindi è aperta da metà in poi,sul lato sinistro ho una stanza,sul lato destro un'altra che è leggermente più grande di quella sinistra ,credo potrebbe essere questo il problema, appena posso metto la piantina.cmq riascoltando dal centro (chiaramente)l'effetto è che la testa tende a volte a girarsi verso la sinistra.come suono direi che la destra sembra più aperta ,la sinistra un po' più calda , anch'io a occhio crederei e spererei in un problema ambientale,almeno mi metto l'anima in pace sperando che non dipenda dal marantz.
 
Le casse sono sulla bocca di questo ferro di cavallo ognuna a ridosso pareti laterali quindi la posizione e poco felice,ma anche a volumi bassi è lo stesso.
 
Oltre a questa ipotesi, plausibilissima, viene confermata la mia ipotesi: l'ambiente, che in questo caso comprende anche gli altri locali che si affacciano su quello di ascolto, non è simmetrico, pertanto ci saranno sicuramente delle differenze, sia di livello che timbriche.

Stiamo poi parlando di sensazioni, quindi non quantificabili ed indicative.

Andrebbero fatte un paio di misure veloci per vedere in realtà quali siano le differenze e di quale entità.

Prova a scambiare di posto i due diffusori, senza modificare altro, e verifica se il problema rimane invariato.

Se non cambia nulla il problema è originato o dall'ambiente o dall'ampli, se il problema si sposta ha origine dai diffusori non uguali come dovrebbero essere (ma non credo).

Nel primo caso, in mancanza di verifica sul campo, dovresti cercare un altro ampli e fare nuovamente la prova, se le differenze rimangono l'indiziata è l'acustica ambientale, se sparisce è ovviamente colpa dell'ampli.

Senza queste prove tutto quanto si riduce a speculazioni senza molte basi..
 
il problema forse e' mio, l'impianto e' stato ascoltato da un amico e mi ha detto che per lui e' tutto ok,io cmq ho provato un po'ad equalizzare la cassa dx e qualcosa sentivo che migliorava,a proposito esiste una procedura cosigliata per equalizzare in modo giusto?Magari con disco apposito o microfono ecc. da consigliare?Per i cavi sto provando i silver anniversry xt suono un po' brillante e freddino, con meno bassi ,anche se il tutto e' molto piu' pulito e definito di prima.Qualcos'altro da consigliare intorno ai 10 euro metro adatto alle bronze?Saluti a presto.
 
Ultima modifica:
Top