• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio cambio amplificatore

  • Autore discussione Autore discussione myabc
  • Data d'inizio Data d'inizio

myabc

New member
Ciao a tutti. Ho due diffusori da scaffale mission LX-2 abbinati ad un subwoofer jamo da 100 Watt. L'amplificatore è un sinto Denon x520bt (prettamente cinema). Lo scopo principale è ascoltare musica e nel mio ambiente l'uso del subwoofer (anche per le mie orecchie) si è rivelato essenziale. Vorrei capire se posso migliorare la qualità dell'audio passando ad un amplificatore integrato che però abbia il bluetooth e il subwoofer out, quindi la scelta è caduta su onkyo tx8250 o denon pma-600.
Mi rivolgo a questo forum perché ho sempre trovato obiettività e consigli validi, invece altrove mi hanno sempre risposto nei modi meno intelligenti del tipo: cambia casse e comprati questo. Chiedo quindi se possibile sapere se il miglioramento sperato potrei ottenerlo oppure butto letteralmente 400 euro perché già il mio sintoamplificatore può fare quello che le mie casse possono rendere. Grazie mille
 
Le mission LX II (almeno nella versione mkii, non so se ce ne sono altre significativamente diverse) hanno una scarsa sensibilità (87dB) ed una bassa impedenza (4ohm, anche se poi aggiungono "compatibili con 8ohm" - qualisasi cosa significhi) insomma non mi sembra difficile per un integrato stereo far meglio dle X520BT anche se la potenza dichiarata è apparentemente bassa (45 su 8ohm per il denon).

Non sono espertissimo, in base ad un ragionamento non proprio tecnico direi di restare su Denon per avere meno sorprese sul piano della timbrica.

Per pareri più consistenti temo dovrai attendere altri interventi.
 
I miei ascolti del marchio Mission sono rimasti alla serie 77 di fine ‘90 (ottima) e alla serie M immediatamente successiva (deludente).
Basandomi sulla prima, l’idea di prendere un integrato stereo sarebbe sensata, basandosi sulla seconda no, perché faresti meglio a cambiare i diffusori. Quindi direi che il suggerimento che ti è stato dato altrove potrebbe essere invece molto intelligente, bisogna capire chi ha ascoltato/provato cosa.
Sicuro il family sound della casa è stato sempre basato su estremi gamma in relativa evidenza, quindi la scelta migliore sarebbe un ampli dotato di controllo esemplare su tutta la gamma (il Nad c350 e successivi sono i primi che mi vengono in mente, a ruota i Cyrus, esempio un integrato 6 o 8 usato, anche se non sono i più “trattenuti” in gamma alta ne ho ascoltato).
400€ sul nuovo non si compra un granché, a mio avviso e in relazione alle aspettative.
 
Ultima modifica:
Credo quel Denon sia poco potente e se ci aggiundi anche casse poco sensibili (credendo pienamente a Fedezappa) direi che hai una combinazione sbagliata in partenza. A dipendere dal budget potresti fare quindi due upgrade. Il meno costoso pero' e' quello di cominciare ad aggiungere un due canali, forse anche usato. Se la timbrica delle Mission ti piace, potresti risolvere gia' qualcosa cosi, mentre se le casse non ti piacciono, cambia prima quelle.
 
Il mio consiglio è di evitare di spendere per un integrato nuovo ed economico (tipo appunto pma600) in quanto è sicuramente meglio in termini di gestione del 2ch ma non credo sia così meglio del tuo AV. Per ottenere un vero miglioramento generale serve un qualcosa di più performante, magari valutando gli usati per non sforare troppo il budget.
Eviterei Onkyo in quanto non più distribuito in italia, potresti incorrere in problematiche per eventuale supporto tecnico. Oltre a questo non lo ritengo un grande upgrade in generale
 
Top