• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio B&W CM...

GiGa

New member
Anche se non le ho ancora ascoltate, dopo tutte le recensioni lette, mi attirano molto le CM1 che userei come canali posteriori di un futuro impianto composto da 4 CM1 e relativo centrale (o le CM7, insomma per i frontali devo vedere/ascoltare meglio).
Dovendo battermi contro la mancanza di spazio e la moglie a WAF tendente a zero, immagino siano più che sufficenti (se non addirittura "esuberanti" per la vita condominiale) per sonorizzare degnamente la zona HT (circa 4x4 metri).
Il dubbio però mi nasce dal fatto che in tutte le recensioni, si pone l'accento sul fatto che hanno bisogna di aria dietro, pena il "rimbombo" dei bassi (anche con il reflex tappato, a quanto pare)... avendo la classica situazione di divano contro la parete (e non potendolo avanzare) mi troverei con i posteriori addossati al muro (se rivolti verso lo schermo).
Dite che sia meglio lasciar perdere le CM1 ed andare su altri modelli (per adesso mi concentro su B&W)?
Se mettessi i posteriori su stand lateralmente, migliorerei un pochino la situazione?
Se inizialmente non mettessi il sub, la qualità globale sarebbe seriamente colpita?
Ovvio che a breve cercherò di andare a sentirle (comunque aspetterò anche il TAV romano per sentire le ultime novità), però so anche che molto dipenderà dall'ambente in cui le ascolterò... quindi mi servirebbe un parere di chi le ha sentite in ambienti "living" casalinghi...
 
Morenus ha detto:
dipende, con che frontali?

Come detto pensavo ai CM6/7 (o ad una coppia di FPM 5/6) anche se inizialmente mi sarei "accontentato" di altri 2 CM1 che poi, in un futuro ampliamento a 7 canali, avrei dirottato come laterali...
Come detto, vivendo in appartamento (spero per non molto tempo ancora), per giunta "circondato" dai vicini a lato, sopra e sotto, devo comunque moderare il volume, limitando quindi i bassi che credo siano i più "udibili" e rognosi da "ingabbiare"... per ora mi dovrei accontentare di chiarezza e pulizia del suono a volume modesto (ma con una buona separazione dei canali), piuttosto che puntare ad un coinvolgimento aiutato anche da bassi presenti e pressione sonora adeguata...
Poi magari mi compro una villa con saletta dedicata e ci piazzo una serie 800... :D
 
Come detto pensavo ai CM6/7 (o ad una coppia di FPM 5/6) anche se inizialmente mi sarei "accontentato" di altri 2 CM1 che poi, in un futuro ampliamento a 7 canali, avrei dirottato come laterali...
Chiaro....
Cmq se la moglie ti passa l'ingombro delle CM, resterei su quelle sia come front che surround, senza mescolarle con le FPM... Poi vedi tu se CM1+sub piuttosto che CM6/7
Tutti i diffusori da te citati non coprono in gamma bassissima, quindi:
- per uso HT è consigliabile un sub, se non della serie CM per questioni di budget, potresti restare sul Velodyne CHR-12.
- per uso musicale, se senti la mancanza del sub (CM1, CM6 probabile), preferirei invece restare sulla stessa serie.

devo comunque moderare il volume
occhio che le CM han bisogno di parecchia corrente, quindi se devi restare basso di volume, scegli un ampli che abbia una buona erogazione anche ai bassi volumi, tipo il Marantz 7001.
 
GiGa ha detto:
Ovvio che a breve cercherò di andare a sentirle (comunque aspetterò anche il TAV romano per sentire le ultime novità), però so anche che molto dipenderà dall'ambente in cui le ascolterò... quindi mi servirebbe un parere di chi le ha sentite in ambienti "living" casalinghi...

Parti dal presupposto che vengono tutte progettate per gli ambienti domestici ma è naturale che il tuo limite ambientale non sarà il mio nè quello di qualcun'altro quindi la risposta acustica di qualsiasi diffusore sarà direttamente proporzionale ad esso.
La nuova sere CM sono oggetti molto performanti ma come gli altri risentono in vario modo del collocamento ambientale quindi la prova la dovresti fare nella tua condizione e renderti conto.
 
Top