• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio amplificazione

KevinPirola

New member
Ciao a tutti/e.
Grandi manovre in casa impongono, finalmente, la sostituzione dell amplificatore (un tprogress Unit 3 che mi ha profondamente deluso sotto ogni aspetto) per pilotare decentemente delle Chario Syntar 300 che riuscirò dopo tempo immemore a posizionare ad altezza orecchio in un ambiente di circa 20 metri quadri scarsi.
La sorgente sarà per il momento un cocktail audio x10, quindi prettamente musica liquida, ma è in previsione l'arrivo di un cd player.
Ascolto un pò di tutto...dal cantautorato italiano e non alla prog, dalla lirica alla classica, dal rock al blues ecc ecc
Budget 500/1000 €
Il mio sogno è lo xindak v30 ma ad oggi si trova solo a prezzi astronomici, sto valutando Audio Analogue crescendo oppure fortissimo usato, primare i21 o i30 usato, advance acoustic i90 o i50, qualche ibrido xindak e tutto quello che avrete il buon cuore di suggerirmi.
Purtroppo è molto che non seguo il mercato e sono disorientato, confido nel vostro aiuto.
Grazie a chi vorrà intervenire.
K
 
Il v30 lo ho avuto per 4 anni e suonava con le chario pegasus - belle coppia , ne serbo un ricordo piacevole . Il cinese è un onesto push pull di kt 88 piuttosto ben costruito e spinge discretamente - però non devi pretendere troppo come spinta da lui:è più per ascolti intimi già con una certa energia: suono rotondo e non stancante - vale i soldi che costa per me credo nuovo supera i 1000 € ma non di tantissimo. Usato 600 - 700€ . Poi hai come possibilità il walzer delle valvole , specialmente quelle piccole.

Primare I21 lo ho avuto anche lui per 4 anni ed è un ampli piuttosto asprigno,potente e dinamico però - meglio ma molto meglio anzi lo consiglio il fratello maggiore I30 - gran bella macchina quella -se lo trovi ben tenuto prendilo -eccellente costruzione -dual mono, un carro armato potente ma anche delicato dove serve
 
Ultima modifica:
Con chario pegasus io ho trovato un ottima abbinata insieme all’advance acoustic. Anche le precedenti, sempre chario, si sposavano bene. Dovresti riuscire a trovare o qualcosa nell’usato, ma anche nel nuovo non dovrebbe costare uno sproposito. Magari nell’usato potresti scegliere pre+finale.
Luca
 
Hai ragione e dimenticavo: provato con le pegasus il finala AA xa 160 da 19 kg: suonava molto , molto bene - incredibile per il costo.

Il pre però lo faceva il sugden con la sua magia :p:D
 
Grazie Luca e Jakob per i vostri interventi....purtroppo sono ancora in alto mare nel senso che il mercato dell usato è di una stitichezza assoluta, l'ultimo v30 in un annuncio è quello di Jakob due anni fa (ho sempre un timing impeccabile). Primare i30 a 900/950 che è scoraggiante.......onestamente sul nuovo non saprei dove sbatter la testa perchè sarà cmq un ripiego, sto quasi valutando una soluzione temporanea economica ( Adv Ac i60) in attesa di nuove risorse o occasioni. Dovesse essere un nuovo nel budget 500/800 voi su cosa vi orientereste ?
 
Ci vuole fiducia, difficile in questo ambito trovi elettroniche recenti mal conciate, fanno eccezione gli ampli di 15/20 anni che di sicuro necessitano di una revisione all'interno, perdite nei condensatori , ossidazioni ecc
 
Onestamente non ho grande simpatia per Rotel, Antonio. Ho visto che hai uno shop ultrafornito......nessuna chance di occasioni nuovo/usato sui modelli che abbiamo citato in questo post ?
 
Ci vuole fiducia, difficile in questo ambito trovi elettroniche recenti mal conciate, fanno eccezione gli ampli di 15/20 anni che di sicuro necessitano di una revisione all'interno, perdite nei condensatori , ossidazioni ecc

Non sono d'accordo (opinione personale, si intende) in quanto essendo questa dell'HFi una "passjone" e pure dispendiosa, gli apparecchi o sorgenti o diffusori sono praticamente tutti tenuti in maniera ottima e curati maniacalmente. Io stesso ho acquistato tutto o quasi usato (il lettore EAD è del 1999 ad esempio...) e ti assicuro ho trovato sempre persone gentili e oneste. Mai un problema chiaro che poi la sfiga può succedere. Ma stai tranquillo.
 
Ciao a tutti/e.
Grandi manovre in casa impongono, finalmente, la sostituzione dell amplificatore (un tprogress Unit 3 che mi ha profondamente deluso sotto ogni aspetto) per pilotare decentemente delle Chario Syntar 300 che riuscirò dopo tempo immemore a posizionare ad altezza orecchio in un ambiente di circa 20 metri quadri scarsi.
La sorgente sa..........[CUT]

con quel budget guarda anche qlc rotel a12-a14
 
Il Primare i30 costava nel 2009 a listino approx. 2200 €

quindi 900 € ci possono stare - 800 € sarebbe un gran prezzo
io l'ho preso nel 2014 a 1300 euro da un negozio di Torino, completo di tutto.
Mi ha pure tolto 100 euro perchè l'annuncio era a 1400 euro...
Per le mie esigenze del momento è stata la scelta giusta.
 
Xdelta15....... l'hai preso nuovo o usato ?

Ci sarebbe un primare i21 a 500 €....... sacrifico molto nel downgrade o è cmq soddisfacente per le syntar 300 ?
 
Ultima modifica:
Usato, nuovo non era più disponibile.
Sulle prestazioni dell' I21 non sò risponderti, ma a quanto ho letto è da preferire l'I30
 
l'I30 è superiore e non di poco

Immagino..... non per niente si chiama 30 e l'altro 21 :-) ....la mia domanda verteva sul fatto che per pilotare due casse di basso profilo come le Syntar 300 non servisse il 30 ma bastasse il fratellino.
Antonio Leone, in un messaggio precedente ti chiedevo una cosa....anche in privato se ritieni opportuno. Grazie ! K.
 
Top