• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio amplificatore stereo da abbinare a 2 tower polk e sub

giobbino

New member
Salve gente, ho trovato al Mediaworld un'offertaccia sulle casse frontali a torre Polk 330T e sul subwoofer PSW110 e l'acquisto è stato obbligato. Pensavo di usarle col mio amplificatore multicanale Onkyo SR507 ma, vista la stanza non troppo grande in cui sarà posizionato l'impianto e la mia volontà di fermarmi al 2.1 per focalizzarmi sull'ascolto musicale, alla fine la migliore soluzione ritengo sia quella di abbinarle ad un amplificatore stereo di buona qualità, con ingressi digitali per collegarci la tv. Avevo pensato al Marantz PM6005. Pensate sia una scelta valida? Posso farci bi-amping?

Grazie mille!!!
 
il pm6005 è buono però non ha l'uscita sub, potresti collegarti col sub all'uscita B e con le casse alla A, però devi smanettare un pò per aggiustare i vari volumi e il tuo sub deve avere anche l'input 'alto'
forse conviene trovare un ampli con uscita sub
 
mi sento tranquillamente di consigliarti il NAD C326BEE, di sub ne puoi collegare addirittura 2 .. amplificatore che non ha certamente bisogno di presentazioni ..
 
Ultima modifica:
Grazie mille a tutti! Il NAD C326BEE l'ho valutato attentamente dopo il tuo consiglio Oreste, mi è toccato scartarlo per via dell'assenza delle connessioni digitali, diventava troppo complicato collegarci TV e lettore BD. Alla fine ho preso il Marantz PM6005 ed intendo collegare il mio sub (che è predisposto) con i cavi di potenza alle uscite Speaker B.

1) E' vero, come ho letto in questo forum, che la qualità con questo tipo di collegamento aumenta?

2) Per le regolazioni di crossover e volume ho letto di partire dagli 80hz e dal volume a metà, son dritte giuste?

Grazie mille!!!
 
mah... qualcuno più esperto potrà forse smentirmi, però che sappia io il collegamento fatto così dovrebbe peggiorare la qualità, però nel caso di un sub, le differenze son veramente piccole, non dovresti aver problemi.
il taglio a 80hz può andar bene, devi fare delle prove di ascolto in modo da regolarlo che non si 'sovrapponga' ai bassi delle casse, insomma che intervenga quando la cassa non ce la fa più... anche il volume lo devi regolare 'a orecchio' in modo che alzando il vol del marantz si alzi il volume del sub in modo proporzionale alle casse
sopra tutto ciò è anche bene ascoltarlo e regolarlo in modo che suoni come piaccia a te
 
Con delle torri puoi partire con il taglio anche a 50hz. Poi prendi un traccia ricca di bassi, teatr drop dei massive attack per esempio è inizi a provare i volumi e le posizioni. Ti consiglio ogni tanto di spegnere il sub per sentire le differenze. La posizione va curata, per verificarne gli effetti quando è in funzione fai un giro per la stanza "per vedere l'effetto che fa " ... Cit. Iannacci
 
... Alla fine ho preso il Marantz PM6005 ed intendo collegare il mio sub (che è predisposto) con i cavi di potenza alle uscite Speak..
1) E' vero, come ho letto in questo forum, che la qualità con questo tipo di collegamento aumenta?
2) Per le regolazioni di crossover e volume ho letto di partire dagli 80hz e dal volume a metà, son dritte giuste?
...
Fatto proprio così da 3 anni ... :)
 
Top