• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio amplificatore per diffusori Atmos

murdoc

New member
Ciao a tutti.

Attualmente il mio sistema HT è un 5.1.2. Vorrei fare l'upgrade al 5.1.4 avendo la possibilità di installare gli altri due diffusori a soffito abbastanza facilmente. Non riesco, invece, ad installare due diffusori a terra posteriori per un 7.1.2.

Ho però terminato i canali disponibili sui finali, di conseguenza vorrei acquistare un nuovo finale (nuovo ma usato :D) per l'upgrade. Attualmente i due diffusori a soffitto, dei Monitor Audio RX FX, sono pilotati dal Krell Showcase (forse un pò esagerato ma avevo due canali liberi li). Acquistare uno Showcase 7 per avere due canali in più oltre che difficile è pure costoso, e non credo che i canali a soffitto necessitino di un Krell per lavorare bene.
Pensavo quindi ad un Rotel multicanale (le versioni a 4/6 canali) da indicativamente 50w/ch.

Domanda: questa potenza è sufficiente il diffusore a soffitto?

Avete qualche consiglio oltre ai Rotel, per amplificare i diffusori a soffitto?

Grazie
 
Ultima modifica:
Oserei dirti qualsiasi amplificatore 4 canali (per averli tutti uguali) che abbia una potenza commisurata ai diffusori Atmos e al resto dell'impianto. Se hai mai provato ad ascoltare quel che esce da quei canali, capirai il senso della mia risposta
 
Grazie per la risposta. Ho provato ad ascoltare qualche film e/o concerto in Atmos, ma sarà forse per il pre che non considera la configurazione 5.1."2" (non si possono settare i due diffusori a soffitto come centrali, ma come frontali, lui si aspetta anche i posteriori credo) o per supporti che ho provato, sentivo solo leggeri effetti (applausi sui concerti, gli aerei che passano sopra su Top Gun).. volevo quindi dare più spazialità con i due posteriori in più..

Da specifiche i diffusori richiedono 85W.. ma so che è una cosa "relativa"; dipende che watt sono..
 
Grazie per il link..

sono amplificatori che non conoscevo. Ma, non fraintendere, non sarenno troppo diversi dal resto dell'impianto? Qualitativamente come sono? Vero che devono fare sostanzialmente solo effetti..
 
I partirei proprio dalla tua ultima frase, guarda solo che siano di potenza adeguata e considera sempre il discorso della ventola.

Altrimenti puoi cercare tranquillamente in ambito HiFi, più facile che siano 5, ma uno lo tieni di riserva. Tempo fa avevo nella mia catena un finale Rotel con cui mi sono trovato molto bene, non so oggi se ci siano a listino ancora multicanale di taglio piccolo, altrimenti puoi dare un'occhiata all'usato.

EDIT
Se preferisci rimanere in ambito HiFi c'è un finale 4 canali Rotel che potrebbe fare al caso tuo
 
Ultima modifica:
Oserei dirti qualsiasi amplificatore 4 canali (per averli tutti uguali) che abbia una potenza commisurata ai diffusori Atmos e al resto dell'impianto. Se hai mai provato ad ascoltare quel che esce da quei canali, capirai il senso della mia risposta

Concordo totalmente con quanto consigliato da Stazzatleta. Un ampli finale , anche digitale, di potenza sufficiente a buon prezzo . Nulla di più considerando i pochi contenuti audio e di ambienza che escono dai diffusori a soffitto .
 
Grazie nuovamente per i messaggi.. adesso sto valutando un usato, Rotel da 5 canali (uno rimarrebbe non usato, ma non importa).. se la cosa va in porta a buon prezzo (poco più degli ampli nuovi consigliati, bene). Altrimenti valuto uno degli ampli classe D consigliati.

Purtroppo per abitudine, considero solo certi marchi facendo un "gruppo" unico musica/cinema; ma effettivamente ogni canale deve avere le sue peculiarità!
 
Top