• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio ampli stereo e diffusori bdg 1000 eur

mrziovitt

New member
Ciao a tutti, ho un budget sotto ai 1000 eur. Vorrei affacciarmi all'ascolto musica stereo da sorgenti analogiche (ho un vecchio) thorens td160) ma anche digitali (comprese amazon music,tidal,flac etc), altra esigenza sarebbe quella di poter ascoltare meglio film e varie dalla tv/dvd bray. Leggendo e cercando sono indeciso se acquistare un ampli integrato tipo denon dra800h o marantz nr1200(che dovrebbero suonare benino in ambito stereo ed hanno tutte le connessioni wifi bluetooth etc etc) con relativi diffusori (ho trovato una buona offerta per le tannoy eclipse 3) oppure ho visto le klipsh attive" the sixes "che a circa 750eur dovrebbero risolvere il problema di ampli e connettività con tv e btooth e phono.
Dalla vostra esperienza cosa conviene fare
? Qualcuno ha esperienze di ascolto con questi prodotti? Grazie in anticipo un saluto a tutti!
 
Ciao le "the sixes" le ho sentite in fiera e non mi sembravano male , con il tuo budget fare degli ascolti per capire se mi piace il suono Kiplish con il suo tweeter a tromba o quello Marantz più diffusori classici che in un certo senso potrebbero essere all'opposto come filosofia.

L'unico difetto che trovo sulla carta alla produzione Kiplish è che non ha DSP o crossover attivi che di fatto sono il plus di queste soluzioni. Se hai 5 minuti guarda questo video sopratutto le soluzioni Kef e Dynaudio.

Indipendentemente dal genere di prorotto che selezionarsi oltre che al suono valuta la parte informatica e di controllo delle APP , con il mio Martanz (nr1607) non sempre le cose funzionano bene con spotify o con il controllo remoto dell'amplificatore dalla app Marantz e la cosa è un po fastidiosa ....

Una alternativa alle soluzioni che hai citato come amplificatore stereo guarda anche la serie RN di Yamaha.

ciao
Luca
 
Per seguire il consiglio immaginavo le tesi 561 a torre(hanno il reflex frontale che mi aiuterà nella collocazione). Per quanto riguarda l'amplificatore avete notizie sul dra800h della denon(ha tutte le connessioni immaginabili) oppure è preferibile un ampli più classifico(pma800 o cambridge audio topaz) e dotarlo di ricevitori wifi e btooth esterni? Che ne pensate?
 
Top