• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio ampli per diffusori indiana line arbour 5.02

Non sono convintissimo di quanto sopra, con quel prezzo e quelle caratteristiche, non "invadere" il mercato è un grosso sbaglio, e la concorrenza sarebbe sbaragliata, evidentemente a "loro" non interessa ..
 
Per il discorso Yamaha, io credo che molto dipenda anche dal Distributore/Importatore, e quí Antonio ne saprá piú di noi....perché da come ho capito/visto, in altri paesi tipo Germania, Inghilterra...se ne trovano molti di A-S500. É anche vero che Yamaha cmq punta molto piú all HT che ai 2ch sempre imho.
 
yamaha da un decennio e passa ha letteralmente trascurato il mercato 2 canali e logico che la prima a nonc rederci è lei figuriamoci i distributori nazionali
 
quoto quanto detto da antonio leone, dietro qualsiasi produzione c'è una ricerca di mercato e in yamaha sono tutt'altro che sprovveduti, seppure distribuissero migliaia di ampli, le loro quote di mercato non aumenterebbero più di tanto.
in una situazione come quella attuale è già difficile mantenere le proprie posizioni, figuriamoci (ri)presentarsi ed imporre la propria presenza ad un'utenza "abitudinaria" e scettica. del resto, se uno è abituato a bmw, audi e mercedes, difficilmente guarderà verso una nissan, nonostante possa offrire uguali o migliori prestazioni ad un prezzo simile o inferiore.
 
Condivido ...
sono però pure convinto che se gli utenti avessero la possibilità di ascoltare l'ampli in questione, probabilmente, visto il costo (poco + di € 300 !!) e la qualità, le vendite ne trarebbero un vistoso incremento, in questo settore credo che il passa-parola sia fontamentale;
Scusatemi, ma continuo a NON capire la loro politica ...
 
Oreste, forse la risposta te la sei data da solo....in Italia lo vendono "sotto costo" ed ovviamente, non ne fanno arrivare molti....il mio l ho pagato 80 Euro piú del NAD, so per certo che in UK, lo stesso costa leggermente piú del 326.
 
Scusami, se non ho letto male, hai scritto che l'hai pagato 80€ più del NAD;
facendo una ricerca su trova prezzi o sulla baia, NAD si trova a non meno di € 440 fino ad € 490 e Yamaha da € 309 a 360 (su trovaprezzi) e sulla baia da € 370 a 400 .. fammi capire come fai ad averlo pagato più di NAD .. probabilmente l'hai acquistato all'estero ..
a quanto pare on line si trova benissimo in Italia, ed il prezzo è abbastanza inferiore rispetto a NAD ..
 
Sí sí, io l ho preso in Ungheria é il prezzo era piú del NAD di una ottantina di euro...avevo visto in Germania anche, e su qualche sito inglese, e l A-S500 veniva sempre piú del NAD 326; in Italia non ho visto per niente a dire la veritá, che veniva di meno l ho scoperto sul forum.

Quando l ho preso io l A-S500 l ho pagato 120mila fiorini ungheresi...il NAD 326 veniva 90mila fiorini ungheresi

Ecco perché prima parlavo di "scelte" del Distributore / Importatore e Yamaha.


PS...adesso che mi ci fai pensare, sono un fesso...a me piace moltissimo anche il 326...lo prendevo qui e lo pagavo meno...e in Italia prendevo l A-S500 :)
 
Ultima modifica:
No no scherzavo, perché effettivamente le tue domande sull A-S500 e la politica di distribuzione sono interessanti....come e' interessante la differenza di prezzi....e potrei anche continuare con le 685, che qua le paghi a peso d oro....
 
Top