• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio ampli 2ch per dynaudio 3/7

Data la mia inesperienza, non so fino a che punto sia un aspetto da prendere in considerazione, ma ho appena dato un'occhiata ad alcune immagini che ritraggono l'interno di amplificatori tipo Naim 5, Rega Elex, Exposure 2010; ebbene, confrontandoli con apparecchi tipo Yamaha as1000, Cambridge Audio 851A, Marantz PM8005, Denon..., danno l'impressione di essere dei giocattolini (il Creek sembra essere un po' più di sostanza).

Spero di non fare una domanda stupida, ma riguardo alla qualità generale di un amplificatore, quanta importanza deve essere data a quest'aspetto?
 
Scuola inglese semplificazione allo stato puro, per questo un ampli inglese è da ascoltare, te ne puoi innamorare o lasciarti indifferente.
 
...infatti , ma in fondo anche questo 8005 Mara non è poi così complesso,
però sembra avere sostanza , poi chissà come suona ... :)

mz_pm8005_u_n_k_bk_ot_bg002_lo.jpg
 
Ultima modifica:
Il modo in cui è ingegnerizzato il toroidale nel PM8005 è da esempio, completamente isolato. Su un sito in cui alcuni utenti lamentavano rumori di fondo o hum specie con amplificazioni Rega, vengono pubblicate foto di interni di vari ampli e il Mara è preso ad esempio
 
W Lapalisse
la sostanza ha un'importanza sostanziale
infatti : pensa che nei favolosi anni '80 , parlando con rappresentanti Technics-Pana - AR,
allibivo sentendoli giudicare le elettroniche a peso...
cmq anche nel piccolo 6004 il toro è blindato, sperando che nella pentola ci sia qualcosa...:p




pm-6004_interior.jpg
 
Ultima modifica:
Data la mia inesperienza, non so fino a che punto sia un aspetto da prendere in considerazione, ma ho appena dato un'occhiata ad alcune immagini che ritraggono l'interno di amplificatori tipo Naim 5, Rega Elex, Exposure 2010; ebbene, confrontandoli con apparecchi tipo Yamaha as1000, Cambridge Audio 851A, Marantz PM8005, Denon..., danno l'impression..........[CUT]

Il tuo discorso non fa una piega tuttavia dopo averli ascoltati tutti potresti trovarti a rivedere pesantemente queste tue impressioni.
L'alimentazione è senza dubbio il punto principale che determina poi ( se abbinata a componentistica di qualità e ad un progetto performante ) il risultato finale
 
bhe io spesso dico che il peso ha una certa importanza, però è anche vero che il Sugden a21se e quasi vuoto al'interno come anche i finali eppure suonano decisamente bene....
 
personalmente ho imparato che sono i confronti diretti che fanno la risposta,ovviamente tra sinergie tra diffusori e amplificatori differenti. il sugden l'ho sentito con le sonus faber pegasus.. ma non nascondo che mi piacerebbe sentirlo con le Heresy dato che è un classe A
 
Ringrazio tutti per i vostri interventi. Avete ragione: il concetto dell'ascolto necessario ai fini dell'acquisto è indiscutibile; ma...
ma... Il problema è che tra lavoro, impegni vari etc etc.... è molto difficile trovare il tempo e la possibilità per effettuare ascolti.

Personalmente, dopo aver fatto un velocissimo, convincente (e fortuito!) ascolto, ho comprato le mie (ritengo ottime) Dynaudio DM 3/7 solo dopo aver letto ulteriori impressioni e recensioni positive on-line.

Quindi ribadisco che, a mio avviso, ambiente controllato o meno, l'opinione ed il confronto tra chi possiede o ha posseduto a casa propria determinati componenti è utilissima.
 
Ultima modifica:
Top