• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto TV: PHILIPS 37PFL9606M

furetto79

New member
Buongiorno a tutto il forum,

come si legge da topic sto valutando di fare questo acquisto?Pensate che sia una soluzione ottimale per 700 euro?Avete qualche altro televisore da consigliarmi?

Andrebbe piazzata nel salotto distanza 2.5 m circa, l'utilizzo sarebbe per lo più Sky e Digitale Terrestre.

Grazie a tutti.
 
credo che sia tra i migliori il PHILIPS 37PFL9606M sempre se ti serve un 37" altrimenti ci sono tanti 40" in commercio.
in particolare il 37PFL9606M ha un pannello LG IPS che offre ampi angoli di visuale con colori molto intensi nero accettabile.
 
oh grazie del tuo parere mixed_7 :) intanto ne sto valutando altri tipo il samsung 37D6500, il sony 37EX720, il toshiba 37UL863, il panasonic 37DT35.Quali tra questi ti sembra degno competitore del philips?Mi piacerebbe prenderlo più grande ma aumentano a dismisura anche i modelli e mi ci perderei nello scegliere essendo proprio newbie.:confused:
 
io ero nella tua stessa situazione alla fine ho preso il 37D6500 perchè è quello che rende meglio sui segnali SD visto il mio maggior uso. Il Philips crea immagini troppo artificiale dovresti disattivare i filtri ma il movimento poi va male.
Il DT35 va bene con la PS3 ma il nero è grigio ed il contrasto è bassissimo.
Il toshiba si vede bene, non è 3D ma ha un audio pessimo nero e contrasto anche qui li trovo inferiore al mio D6500 che è molto completo anche come accessori di serie, wi-fi, decoder SAT, 3D, legge i file MKV, ottima smart TV, internet, pannello veloce, ottimo movimento
 
i migliori 37 secondo me sono: EX720, DT30 e appunto il Philips 9606. Come qualità visiva sia in SD che con Bluray è il Sony, vince anche sul movimento su tutti e 2. Le altre 2 sono meglio per il gaming in quanto hanno un pannello più reattivo e input lag leggermente minore. Il 9606 non ha il pannello dell'9706 e 8606 (Sharp), ma ha pannello Ips con neri e contrasto non all'altezza, oltretutto difetta sul Natural Motion nei movimenti veloci. Quindi valuta tu...Fossi in te prenderei di più in considerazioni gli altri 2
 
il sony 37ex720 non ha lo stesso pannello degli altri sony ma monta un MVA di au-optronic inferiore al d6500 infatti in tutte le recensioni è l'unico che se nesce male.
 
Se l'utilizzo è Sky e Digitale Terrestre meglio rimanere sul Samsung D6500 o il toshiba 37UL863 solo che il toshiba non è 3D ed ha un pannello IPS che penalizza il contrasto ed il nero.
Sul sony 37EX720 eviteri per il vertical banding effettivamente il pannello è inferiore al D6500, anche sul mio 40EX720 comincia a darmi un pò fastidio anche se è minimo
 
Grazie del vostro parere Primula e MauroHoP!
Stamattina ho visto il Philips e il Samsung e devo dire che mi ha colpito leggermente di più il Philips ma non si trattava di immagini televisive ecco cosa mi ha spinto più verso il Philips.
MauroHop non menzioni per nulla il Samsung come mai questa voce fuori dal coro, so che il vertical banding per chi guarda partite di calcio su sky è fastidioso.
Secondo voi quale di questi televisori ha il miglior pannello?
 
il miglior pannello rimane S-PVA prodotto da samsung che non trovi sul 37" ma devo dire che i nuovi pannelli MVA sono veramente quasi allo stesso livello del S-PVA come nero e contrasto, poi devi valutare anche l'elttronica e samsung in questo è fortissima dato che negli ultimi anni ha fatto scuola a tutti specie a panasonic che non ha saputo adattarsi ed è rimasta indietro.
Il pannello MVA risulta leggermente più reattivo del S-PVA questo non è una cosa che ho testato direttamente ma l'ho letta su digital versus.
Poi dipende se cerchi una tv completa samsung è imbattibile dato che da tutto di serie mentre sony si fa pagare tutto come il wi-fi che costa altri 89€, oppure l'aggiunta di un decoder sat o di un player esterno per la lettura dei file MKV ! con samsung non hai problemi la mia legge tutti i tipi di file video compressi come DVX,MP4,MKV,avi ed altro
 
dimenticavo i pannelli IPS personalmente non mi sono mai piaciuti per i neri che si vedono grigi e per il contrasto misero non riesci mai ad adatterlo al proprio ambiente;
Vantano dell'angolo di visione grande ma la TV mica la guardi di lato, ti metti sempre frontale :) gli LG e i panasonic per esempio, che hanno i pannelli IPS li trovo senza dettagli, le scene scure vedi tutto grigio , non vedi il dettaglio che ci sta dietro, mentre con i pannelli MVA o S-PVA noti anche il dettaglio . Devi provare per renderti conto
 
Non ti ho nominato il D6500 perchè non pensavo ci fosse il taglio da 37...Se c'è è un'ottima soluzione. Il Sony effettivamente nel tagli da 37 il pannello è diverso, quindi tra i 2 ti direi Samsung. Il discorso sarebbe stato diverso se il taglio era da 40 in su. I migliori pannelli...discorso molto personale: Se punti a ottimi neri e un ottimo contrasto il pannello S pva (Samsung, Sony, Toshiba ZL1). Sono ottimi anche i pannelli Sharp avs (dove rendono alla perfezione ad esempio sui top di gamma Philips). Gli IPS sono i pannelli più veloci, ampi angoli di visione ma non hanno un nero e contrasto ai livelli di un pannello S pva. Detto ciò poi il pannello è relativo, ciò che conta è l'elettronica. Ad esempio il top Samsung e Sony sono sempre pannello S pva ma se vedi le 2 tv non centrano nulla una con l'altra...Il pannello IPS che di norma non ha un nero decente, sul prossimo WT50 invece ha un nero da urlo!
 
I pannelli migliori li trovi dai 40 in su...pensa che su molti 32/37 pollici nemmeno puoi modificare manualmente le tinte dei colori
 
Certamente queste tue ultime parole m'invitano a riflettere meglio, a considerare le misure nuovamente, ma come ovvio, mi preoccupa lo spazio retrostante la tv con il conseguente surriscaldamento.Grazie.
 
sul 37D6500 puoi modificare tutte le tinte dei colori se sei uno smanettone :D io mi ci sono persa sono troppi ed hanno tutti 3modalità di settaggio troppo difficile.
Philips mi sembra di no, sony 37 no sicuramente perchè cè l'ha una mia amica.
In ogni caso non è vero che devi salire al 40" per avere un pannello buono, questo valeva con i modelli vecchi di qualche anno fa ora i 37 hanno raggiunto un ottimo livello , ho letto tantissimo prima di prendere il 37D6500 ed è sicuramente il più completo di tutti ed il pannello è ottimo si vede benissimo nei dettagli, nero e contrasto sono veramente buoni
 
se ti serve una TV da 37 per quello che ho letto è in uscita il 37ET5 della panasonic e il 37LM620 di LG entrambi con pannello IPS che sulla carta risultano sempre inferiore al 37D6500.
Se invece vuoi puntare su un 40" di prossima uscita il 40HX755 di sony dovrebbe essere una buona tv , anche sony si è decisa di inserire gli accessori come il wi-fi, decoder sat ma questa costa oltre i 1000€ se non errò.
Come 37 anche per il 2012 il D6500 sarà il più completo, sulla serie ES6800 non è previsto questo taglio ma solo sulle serie inferiori (serie 5) che come al solito non rendono in SD dato il processore d'immagine sicuramente economico.
Il 37D6500 monta il cotex a9 che è un chipset molto veloce che fa la differenza con gli altri, in SD e sky è imbattibile meglio del x-reality per me che come ti dicevo c'è lha una mia amica, sony è buona sul movimento ma non di molto rispetto a samsung.
 
Anche pana con ET5 ha fatto un buon lavoro con i neri ed il contrasto se consideriamo il pannello IPS, rimane sempre inferiore al pannello VA ma hanno migliorato tantissimo questo aspetto.
Certamente se l'angolo di visuale non è una priorità meglio rimanere sul classico pannello VA ancora imbattibile come nero e contrasto, solo il pannello ASV gli tiene testa ma manca un pò nel dettaglio e nella profondità d'immagine.
 
Se vuoi un ottima tv ti consiglio di passare al 40...prendi bene le misure! Altrimenti vai di 37 D6500....La nuova gamma Samsung è praticamente identica alla vecchia quindi non avresti un prodotto vecchio. Se ti decidi al 40 già c'è più competizione. Dell'ET5 ci sono recensioni contrastanti...ergo devi vederlo con i tuoi occhi!
 
Io sono in procinto di acquistare un 37 e il mio dubbio sta nel scegliere fra il Samsung 37D6500 (700 €) e il Philips 37PFL9606M (749 €)

L'uso principale sarebbe film Blu-ray 3D, Sky HD/Mediaset Premium HD e XBOX360.

Cosa mi consigliate ?
 
Ultima modifica:
Top