Ciao a tutti,
per prima cosa, ringrazio tutti per avermi incasinato la scelta per l'acquisto del nuovo TV
Devo passare da un ormai obsoleto (ma ancora funzionante) 40'' samsung HD, acquistato usato proprio su questo forum, ad un 65''.
La mia scelta, scremando tutto il possibile tra marche, modelli e prezzi è ricaduta sul
Samsung 65KS7000, che mi soddisfa per utilizzo e prezzo.
La domanda è, siete ancora in linea con le cose dette ad inizio post, ossia gennaio?
Conviene ancora aspettare il calo degli oled?
Il taglio è ideale per la distanza che ho dalla tv e non potrei scendere al 55'' se volessi la risoluzione UHD.
Il punto è che la stessa dimensione in versione oled, a meno di un paio d'anni (minimo), secondo me non calerà sui
2000€, budget massimo che ho di spesa. Cosa ne pensate?
Ho letto inoltre che samsung non punterà sulla tecnologia OLED, vi risulta?
Il cambio tv, nel mio caso, sarebbe un salto generazionale di quasi 10 anni, per non parlare del notevole aumento di dimensioni.
Attualmente il ks7000, in negozio, non lo trovo a meno di 2500.
Il rimborso samsung è finito, cosi come il regalo del lettore 4k. L'offerta attualmente attiva è lo "sconto" dell'iva (18%, non 22) quindi
riuscirei a comprarlo per 2050 euro.
Cosa fareste al mio posto?
Attendere? Prendere qualcosa di alternativo? Aspettare offerte migliori?
Considerate che parto da un tv vecchiotto e che me lo terrei per ALMENO 5/6 anni.
Grazie!