• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio acquisto tv 55" (indecisione tra led oppure oled)

matteo71

New member
Ciao a tutti!
Come da titolo entro dicembre vorrei mandare in pensione il mio sony x3500 da 46" per mettervi un tv 4k da 55".
Sono entrato in fissa con questo: http://www.sony.it/electronics/televisori/x9005c-series#product_details_default
solo che ancora non trovo nessuna recensione e spero che scenda un pò di prezzo entro dicembre.
Il dubbio è che pensare ad un Oled di pari dimensioni, non mi convince molto a causa di "voci" riguardanti lo "stampaggio" sullo schermo e poi da qualche parte ho letto che una volta acceso bisogna dargli il tempo che si riscaldi per avere una resa ottimale a differenza dei led.
Uso:
- visione film 3d e tv standard oltre a qualche canale in chiaro sul satellite Astra 19,2°
- monitor pc
- distanza minima 1,5 mt (60 cm se lo uso come pc), massima 3,0 mt.
Consigli?
GRazie a tutti!
 
Per quanto riguarda le voci sugli OLED lasciale stare, i fenomeni di ritenzione riguardavano i primi modelli e cmq con piccoli accorgimenti per le prime 100/150 ore di vita non succede nulla. Per il riscaldamento non è ne un diesel ne un Plasma.
Dalla tua distanza massima di visione, con un 55" 4K, non godresti dei vantaggi dati da questa tecnologia dovresti andare su polliciaggi maggiori.... almeno 65".
 
stanza.jpg
come è possibile vedere, il 65" (a parte che non posso proprio permettermelo) non c''entra fisicamente, mentre il 55" occuperebbe fino al margine della cornice esterna di metallo dell'attuale tv.
Per le distanze di visione, 3,0 mt sarebbe il max, in genere la guarderei dal letto o con amici, ma direi che non è molta.
 
Scusate ma se mi orientassi su un Philips?
Costa la metà, solo che non riesco a capire la differenza con il Sony.
Qualche consiglio su come chiarirmi le idee?
Il design è identico anche!
Grazie!
p.s. non vorrei abbandonare i sony.
 
con 3 metri ti serve almeno un 65"!!!

io da 3 metri, se si troveranno prezzi umani per gli OLED, ci metterò un 75"!

col 55", da 3 metri,non cambia nulla da full hd a 4k!



tra LCD e OLED, OLED tutta la vita!non cè neanche paragone!
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta, ma 3 mt. è proprio la massima distanza, se vedi la foto, avrei una media di 2,5
ad ogni modo il 65 non c'entra nella parete.
Vedrò gli sviluppi.
Grazie!
 
Sempre peggio!!!
Sono stato oggi in un centro ed hanno avuto la felice idea di mettere uno difronte all'altro il 55" sony x 8500 e l'oled 55" full hd.
Vi dico che a tre metri di distanza e, nonostante l'oled fosse curvo, non riuscivo a togliergli gli occhi di dosso.
Davvero nessun confronto con gli altri, e vuoi i film (il cavaliere oscuro) vuoi non so...., si vedeva da dio, nessuna distinzione tra Lui ed il 4k della sony, che visto da davanti faceva la sua bella figura, ma da lontano e di lato......
Mi sa che se scendo i prezzi, chi se ne frega del 4k, ed andrò di oled anche se solo full hd.
Davvero un confronto ed una differenza imbarazzanti.
p.s. per quelli di Roma è a viale Ippocrate. se non cambiano le posizioni vale la pena farci un salto.
 
Top