• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto Panasonic CX750E serie pareri, prezzi ed alternative

@Flashman01

dove hai provato il Sony 49X83...? Riusciresti a riprovarlo con le immagini TEST che ho messo sul link?
https://www.dropbox.com/sh/wccqrpzman9lhbq/AAD7l1QeecGhAt0v_Dvxxgk8a?dl=0
Ti chiedo questo perchè oggi sono stato ancora una volta da mediaworld (mi odieranno) ed ho provato l'immagine nera con scritto TEST in bianco e sembra che sul sony 49x8309c si veda pochissimo il fascio più chiaro sotto e sopra la scritta.
Poi ho provato su Panasonic 50 o 55 cx710 ed è risultato uguale al nostro.
La mia speranza è che Panasonic nei prossimi aggiornamenti software riesca a migliorare l'immagine.
Comunque da quando tengo la retroilluminazione bassa durante la visione della TV normale non si nota più di tanto.
Oggi sono anche riuscito a vedere alcuni filmati in 3D da youtube e direi che la resa è ottima.
L'unica cosa è che non riesco a trovare su Eutelsat il canale in 4K.

Richiedo ancora se qualcuna sa come tornare alla modalità negozio e viceversa.




@ewufy

attenzione all' upscaling di LG perchè a me non è piaciuto, prima di prenderlo conviene che vai da qualche parte e lo provi con un video a bassa risoluzione poi vedi le differenze con Sony, Panasonic e Samsung anche se quest'ultimo mi sembra troppo finto.
Io avevo fatto delle prove con un video di cartoni animati 640x266, l'ho aggiunto su Dropbox.
Ai tempi quando ho fatto le prove secondo il mio occhio 1° Panasonic 49CX750E 2° Sony 49X8309C 3° LG 49UF8507

CIAO
 
infatti anche l'upscaling è importante, comunque mi ripeto, tutti i problemi che dite di DSE VB in modalità normale di visione e film non si notano almeno che uno voglia fare il puntiglioso, chiunque vede il Panasonic CX750 che ho nel salone ne vuole comprare uno identico :)
 
Grazie MikTom, considerando che non ho assolutamente un occhio "tecnico" penso di prendere il Pana, provenendo da un Plasma Samsung di media fascia del 2010 credo di trovarmi bene.
Come lettura dei formati MKV come si comporta?qualcuno li ha provati?
 
infatti anche l'upscaling è importante, comunque mi ripeto, tutti i problemi che dite di DSE VB in modalità normale di visione e film non si notano almeno che uno voglia fare il puntiglioso, chiunque vede il Panasonic CX750 che ho nel salone ne vuole comprare uno identico :)

Non è per fare i puntigliosi, ma mi dà abbastanza fastidio che un prodotto nuovo venga venduto con questi difetti. E trovo assurdo che una partita di calcio si veda meglio su una TV di 3 anni fa, non è accettabile. Poi anche io quando guardo un film resto davvero contento della visione, però non ci faccio solo quello quindi nell'altra metà del tempo mi girano le scatole.

@MikTom anche io lo avevo provato da mediaworld, mi scarico le immagini su una chiavetta e quando passo da quelle parti faccio una prova, se non ricordo male però quel Sony esposto aveva un vb più accentuato rispetto al Panasonic. Avevo chiesto al commesso di mettermi lo stesso segnale su tutti e due e il commesso mi rispose "no dai non farmelo spostare laggiù che poi lo devo staccare e riattaccare", in conclusione con lo stesso segnale (Sky calcio HD) il vb era maggiore sul Sony.
 
Buongiorno a tutti!
Non so a voi ma a me, per ora, la Panasonic non ha risposto!
Domanda: qualcuno di voi ha attaccato il cavo ottico direttamente alla tv?
Io ho provato un paio di giorni fa ma l'audio "scattava"...non sono riuscito a capire se dipende dall'audio (il cavo è escluso) oppure dal "buffering" della connessione!
 
Buongiorno a tutti,

domanda per chi ha la tv 55cx750 (o 60cx750):
che tipo di occhiali 3d usate? Io ho visto buone offerte su occhiali LG passivi, dovrebbero andar bene giusto? Nello specifico il modello dell'occhiale che ho visto è ag-f315 (p.s. però Panasonic li poteva pure mettere due paia di occhiali passivi inclusi, che veramente non costano niente).
 
Ragazzi qualcuno ha provato la versione TX43CX750E? Secondo voi è meglio il modello 43" cx750 o il 50" cx700? C'è daffero una differenza marcata che potrebbe farmi cedere quei pollici in più per avere una definizione migliore?La mia scelta iniziale era, ed è tutt'ora, 49UF776V della Lg ma mi state facendo ricredere... :D
 
Per quanto riguarda gli occhiali 3d ho usato quelli di spacecinema che li puoi portare a casa e riportarteli per i prossimi film, visto transformers4 3d ed il risultato è stato buono, ora non so se quelli che vendono, sicuramente saranno di fattura migliore, ma non so se anche l'effetto sarà migliore
 
Ultima modifica:
arrivato ieri, dalla tv nella normale visione sono rimasto impressionato, non pensavo che i contenuti 1080p fossero upscalati così bene, quindi i videogiochi si vedono molto al di sopra delle mie aspettative, per quanto riguarda l'input lag riesco a giocare senza avvertire ritardi persino con il motionplus al massimo e vari filtri attivi, in modalità game immagino sia perfetto. Quindi ho quello che mi interessava anche sopra le mie aspettative.

ho fatto qualche prova per le varie questioni questioni del VB e provando i file che avete indicato sopra, la schermata verde sembra sporca e non omogenea (è quella meno omogenea). Le schermate nere, rossa, gialla sono piuttosto uniformi, ma tutte hanno un minimo di effetto vignetta negli angolini (roba da poco).

per quanto riguarda la schermate test con scritta bianca su fondo nero, si c'è il VB, che nel mio modello da 60 pollici è però orizzontale (vedo una fascia chiara orizzontalmente all'altezza della scritta), ho fatto pero test velocissimi in modalità normale.

La cosa personalmente non mi tocca più di tanto, mi aspettavo più uniformità sul pannello, ma la delusione è compensata da altre cose positive che non mi aspettavo. (tipo uno scaler di questi livelli)

faro altri test e prove sabato che prima non posso...
 
Buongiorno a tutti,

domanda per chi ha la tv 55cx750 (o 60cx750):
che tipo di occhiali 3d usate? Io ho visto buone offerte su occhiali LG passivi, dovrebbero andar bene giusto? Nello specifico il modello dell'occhiale che ho visto è ag-f315 (p.s. però Panasonic li poteva pure mettere due paia di occhiali passivi inclusi, che veram..........[CUT]
io uso proprio quelli da lg...vanno perfettamente ...
 
arrivato ieri, dalla tv nella normale visione sono rimasto impressionato, non pensavo che i contenuti 1080p fossero upscalati così bene, quindi i videogiochi si vedono molto al di sopra delle mie aspettative, per quanto riguarda l'input lag riesco a giocare senza avvertire ritardi persino con il motionplus al massimo e vari filtri attivi, in modali..........[CUT]

il vb che dici te e la retroilluminazione che appare in piano orizzontale perché usi il dimming, e una questione che avevo notato e segnalato...cioè il dimming fa penna..va bene solo per le bande nere dei film...sembra quasi che sia un edge e che la illuminazione viene controllata in zone disposte solo in piano orizzontale per tutta la superficie del pannello, nemmeno divise in 2 sx e dx, da qui veniva il mio dubbio se il pannello fosse direct led....
 
Io ho collegato l'uscita ottica all'amplificatore mi sembra che vada tutto bene.
Per il problema VB avevo scritto ma panasonic fa fatica a rispondere però se chiami poi loro leggono la mail mentre sono al telefono e ti dicono qualcosa.
A me hanno scritto :
In riferimento al suo quesito, la informo che ho provato a contattarla pero entra la segreteria telefonica, comunque abbiamo controllato le foto da lei inviate ed e specifico della tecnologia "Edge LED" che usa il modello da lei indicato, non si tratta di un difetto.

Risposta politica, comunque ho risposto che altre marche hanno lo stesso pannello e il problema non è così marcato e forse si deve lavorare su l'elettronica della gestione dell'immagine. Speriamo nei prossimi aggiornamenti.
Se si vuole si può scrivere anche a ProntoPanasonic.pit@eu.panasonic.com evitando il sito.
 
il vb che dici te e la retroilluminazione che appare in piano orizzontale perché usi il dimming, e una questione che avevo notato e segnalato...cioè il dimming fa penna..va bene solo per le bande nere dei film...sembra quasi che sia un edge e che la illuminazione viene controllata in zone disposte solo in piano orizzontale per tutta la superficie d..........[CUT]

Ma quindi è direct led o no ? Perché se le zone verticali sono almeno 3 in quel caso si che il problema è software, se invece ha divisione solo in zone orizzontali allora non ci si può fare niente
 
a questo punto non so più cosa rispondere...rimane sempre un grosso dubbio per me questa cosa perché da una parte c'è l'effetto vignetta tipico per i direct led, dall'altra parte la gestione di dimming che è tipica per i edge led laterali....boh....
 
a questo punto non so più cosa rispondere...rimane sempre un grosso dubbio per me questa cosa perché da una parte c'è l'effetto vignetta tipico per i direct led, dall'altra parte la gestione di dimming che è tipica per i edge led laterali....boh....

Comunque una cosa è certa, nonostante i fasci di luce la TV è da usare con il local dimming attivo, perché altrimenti i neri sono effettivamente bruttini
 
Alla fine dopo un'attenta regolazione che mi porta a un risultato simile alla modalità cinema (ma con local dimming al massimo e un po di contrasto in più ) posso affermare che per quanto mi riguarda l'unico difetto degno di nota lo trovo nelle schermate a tinta unita (verdi in particolare) di fatto non omogene, nel mio caso non sono bande verticali, ma proprio piccole chiazze o nuvolette come se fosse sporco, se però sono completamente bianche non si vede, così come in quelle completamente nere (immagino per merito del local dimming).

Altro difetto che non mi aspettavo riguarda il fatto che sullo store di Firefox os non c'è plex! Il lettore interno vede la rete interna con il pc e i suoi film, ma come immaginavo alcuni mkv in dlna non c'è la fa a leggerli. La cosa mi secca perché dovrei usare plex dalle console, ma su ps4 e Xboxone richiede il pass che costa un botto di soldi.
Io sono comunque molto soddisfatto per 1600 un 60 pollici.
 
Alla fine dopo un'attenta regolazione che mi porta a un risultato simile alla modalità cinema (ma con local dimming al massimo e un po di contrasto in più ) posso affermare che per quanto mi riguarda l'unico difetto degno di nota lo trovo nelle schermate a tinta unita (verdi in particolare) di fatto non omogene, nel mio caso non sono bande vertical..........[CUT]

quelle nuvolette...che sembra sporco si chiama DSE(dirty screen effect), cioè tradotto: effetto schermo sporco, di cui questa serie cx750 in taglia 55 e 60(come già confermato anche da altri utenti/possessori) ne soffre tanto...aggiungiamo anche il VB(bande verticali), ed ecco una tv che c'è gli ha tutte due per sfortuna. Non so se i tagli difetti si trovino anche sulle taglie più piccole in quanto nessuno gli ha definiti per bene...
 
Ultima modifica:
Top