• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto Panasonic CX750E serie pareri, prezzi ed alternative

ciao, ho preso il 49cx750 a giugno, noto un problema, su sfondo nero (esempio quando il tv si sta spegnendo in modo automatico dopo un periodo di inutilizzo) le scritte non sono illuminate in maniera uniforme, mi spiego meglio, esempio di scritta "la tv si sta per spegnere" le parole LA TV e SPEGNERE che si trovano ai lati sono grigiastre invece che bianche come le parole SI STA PER, la stessa cosa mi capita anche quando cambio la fonte esempio HDMI 1 /2 /3, anche qui gli estremi sono grigiastri

non capisco se è dovuto a qualche settaggio impostato sul menu o se un problema di retroilluminazione, chi ha lo stesso modello può fare una prova? grazie ciao
 
Non ancora, nel frattempo è cambiato il prezzo.....
Preso, prezzo sceso ;) , 1203 + 45 e rotte di estensione di garanzia 3 anni... penso di poter dire affare fatto:D

Ti è arrivata la TV? Aspettiamo anche le tue impressioni... Il mio...quello da sostituire è in ordine al fornitore...niente disponibilità...Mi sa che dovrò aspettare un bel po'...
 
No purtroppo, in teoria domani dovrebbero farmi sapere qualcosa.....
In teoria, dovrebbe arrivarmi nella prima settimana d' ottobre
 
Ultima modifica:
Ragazzi ma è possibile che il tv lg 65ug870 ha il codec audio dts per la riproduzione dei video mkv da usb mentre il tv Panasonic 60cx750 no?
 
Certo che Panasonic si perde in un bicchiere d'acqua... Comunque è una mancanza notevole visto che un buon 50% dei film in mkv ha solo traccia audio dts.
 
Certo che Panasonic si perde in un bicchiere d'acqua... Comunque è una mancanza notevole visto che un buon 50% dei film in mkv ha solo traccia audio dts.

Ehm se fai un file mkv da un blu ray che possiedi puoi codificare la traccia anche in dolby... se invece questi mkv te li procuri in altro modo è meglio che non lo scrivi in questo forum, rischi di essere bannato...
 
Dal momento che mi sono lasciato scappare il 60as800e che oramai non trovo più online, ho iniziato a dare un'occhiata ad altri televisori. Considerando ora, anche qualche 4k.

Il fatto che non sia un display certificato thx è una cosa così rilevante da tenerne conto in fase d'acquisto?

Di contenuti 4k, al momento non ne ho mai usati. L'upscaler fa un buon lavoro o è meglio che resti sul as800t anche se viene più di 1500€? Uso: nfl gamepass, sky, xbox, qualche blu ray ed in futuro netflix.

Ora ho un Plasma P42E20.
 
ciao, ho preso il 49cx750 a giugno, noto un problema, su sfondo nero (esempio quando il tv si sta spegnendo in modo automatico dopo un periodo di inutilizzo) le scritte non sono illuminate in maniera uniforme, mi spiego meglio, esempio di scritta "la tv si sta per spegnere" le parole LA TV e SPEGNERE che si trovano ai lati sono grigiastre..........[CUT]

nella foto si vede bene cosa intedo, cè come un fascio di luce dietro la scritta


33ernfk.jpg
 
Ultima modifica:
Ragazzi,
mi sta venendo voglia di virare sul 49cx740 che poi dovrebbe essere la versione francese simile, se non uguale, al '750 ma senza il doppio decoder SAT/DTT.
Ma questa cosa un po' mi seccherebbe... sono molto combattuto! :confused:
 
Il 49 a prezzo buono sul eprice.... Non sono un esperta...però da quello che vedo nella foto per me è l'effetto della illuminazione edge con pseudo local diming attivato, con settaggi della illuminazione alta...
 
nella foto si vede bene cosa intedo, cè come un fascio di luce dietro la scritta


http://i57.tinypic.com/33ernfk.jpg

Il 49 a prezzo buono sul eprice.... Non sono un esperta...però da quello che vedo nella foto per me è l'effetto della illuminazione edge con pseudo local diming attivato, con settaggi della illuminazione alta...

Grazie della risposta, chi ne sa di più riesce ad indicarmi i settaggi per risolvere il problema? ho cercato local diming ma non ho trovato nulla sul menu
 
ho acquistato il 60CX750E su Mediaworld on line, arrivato mercoledì.
In estrema sintesi: complessivamente, una grossa delusione.
Molto belli i colori, l'upscaler a 4K, il senso di profondità delle immagini, ma il pannello presenta una disomogeneità di illuminazione insopportabile. E' presente anche un vertical banding molto accentuato, e la cosa strana è che è visibile anche senza segnale sorgente e senza immagini in movimento, come se fosse proprio una caratteristica nativa (o un difetto) del pannello.
Nella visione dei films queste due (gravi) pecche si notano meno, ma guardare una partita di calcio è una tortura.
Naturalmente ho provato con tutte le regolazioni possibili e ho anche effettuato una calibrazione di base, c'è stato un leggero miglioramento, ma niente di che.
Sono tentato di avvalermi del diritto di recesso e rispedire tutto indietro (onde non impelagarmi in un loop di rientro in garanzia - verifica - sostituzione - nuova spedizione - possibile ripetersi dello stesso problema, etc.), per poi andare su un'altra marca e altro tipo di apparecchio.
Va bè che venivo da un plasma Panasonic ed ero abituato bene, ma questo è troppo...

nella foto seguente (scattata con segnale in ingresso HDMI dal DVD-R messo su AV3 per avere un segnale bianco da un ingresso vuoto), si vedono sia le zone scure ai lati che le strisce verticali, in particolare sul centro sinistra del pannello.

File 25-09-15, 17 20 21 - 3.jpg
 
Ultima modifica:
Ammazza che schifezza! Fattelo cambiare subito.
Purtroppo oramai i pannelli lcd per questione di costi li fanno solo in Cina (qualsiasi tv compri) e questi sono i risultati di continui tagli sui prezzi. La colpa è anche un po nostra che vogliamo comprare un tv enorme pagandolo meno di un tv 42" comprato 6 anni fa. Il problema è che oggi anche spendendo molto si ha un prodotto scadente perche le fabbriche che facevano pannelli di qualità hanno chiuso. Inoltre gli lcd sono oramai alla fine della carriera con l'avvento dell'Oled e quindi nessuno piu investe in questa tecnologia.
 
Ultima modifica:
Ho visto su gli stock il modello cx740 e'uguale a questo che differenze ci sono?:mc:

Il 740 è un modello non importato in Italia (ma se lo compri non avrai alcun problema in quanto Panasonic offre la stessa garanzia a tutti, nemmeno nelle funzioni del digitale terrestre ci sono differenze basta settare Italia alla prima installazione).
Il pannello montato è lo stesso del cx750, l'unica differenza sta nel fatto che il CX740 non ha i doppi tuner sat e dvb-t ovvero ha solo 1 tuner sat ed uno dvb-t mentre il CX750 ha 2 tuner sat e 2 dvb-t.
 
Ultima modifica:
Chi lo ha preso ha qualche news da dare? vale la pena?

io ero interessato più per il taglio da 60" che lo rendeva perfetto per la mia visione... sarà strano ma 55 mi sembra pochino ma 65 troppo :)
 
salve a tutti, ho preso e visionato velocemente un 50cx700 un paio di giorni fà... ne avevo letto bene su diversi siti (es.).
Non so quanto questo tv è simile al cx750 ma di certo non sono rimasto molto entusiasta della visione sopratutto se confrontato con il mio vecchio Pana 50vt50.
Voi come avete impostato i vostri? Io ho estrapolato dall'alticolo giusto qualche accorgimento tipo:
-Modo immagine su TrueCinema
-Contrasto aumentato di qualche punto
-Funz. Adaptive Backlight al minimo
- Intelligent Frame Creation al minimo
-Ottimizza risoluzione al minimo
-Local dimming al minimo.
Ho poi provveduto a disattivare tutti gli altri filtri per evitare eventuali artefatti introdotti dall'elettronica tipo il Noise Reduction, l'MPEG Remaster, Sensore ambiente, ecc...

Idee? Consigli??
 
Top