• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto Panasonic CX750E serie pareri, prezzi ed alternative

Ho chiamato ci sono buone possibilità di averlo mi richiameranno in giornata per conferma quindi pare sia già in commercio ...prezzo 1699€ anche se non comprendo il prezzo listino tedesco http://www.panasonic.com/nl/consumer/viera-flat-screen-tv/viera-led-lcd-tv.html 1999€ poi non ho ben capito le dimensioni sul sito dice 1.121 x 687 x 211 mm sarebbero praticamente 112 o 113 l'uno finale non lo capisco....altra cosa visto che rispetto al cx750 monta un'altro tipo di pannello che vantaggi e svantaggi ci saranno?
 
Ultima modifica:
Mi ha appena chiamato possibilità di averlo per fine giugno garanzia italia si potrebbe trovare europa ma sussiste il problema della garanzia e del menu legato alla smart tv,,, devo attendere ancora va a finire che dovrò acquistare il cx 750 non vorrei pentirmene
 
Mi ha appena chiamato possibilità di averlo per fine giugno garanzia italia si potrebbe trovare europa ma sussiste il problema della garanzia e del menu legato alla smart tv,,, devo attendere ancora va a finire che dovrò acquistare il cx 750 non vorrei pentirmene

Panasonic non fa distinzioni di garanzia (Italia o Europa sono la stessa cosa). Anche per la smart tv è uguale, i tv venduti in Europa (tranne quelli destinati all'UK) sono identici, basta settare la propria nazione all'atto dell'installazione.
 
La funzione risparmio energetico? Meglio metterla su on o off? L'impressione è che attivandola si abbia meno retroilluminazione, il che in certi casi non è un male.
 
Panasonic non fa distinzioni di garanzia (Italia o Europa sono la stessa cosa). Anche per la smart tv è uguale, i tv venduti in Europa (tranne quelli destinati all'UK) sono identici, basta settare la propria nazione all'atto dell'installazione.
A detta del negoziante pare non sia così mi ha riferito che hanno software diverso nella parte digitale terrestre e smart tv.... boh
 
A detta del negoziante pare non sia così mi ha riferito che hanno software diverso nella parte digitale terrestre e smart tv.... boh

Se è un modello tedesco, austriaco, svizzero o francese è identico al modello italiano, te lo garantisco al 100%, ti ripeto solo il modello UK è diverso e non compatibile con i nostri standard. Conosco benissimo i tv Panasonic avendo un amico che è cat di questo marchio. I commercianti sanno vendere, tecnicamente ne sanno ben poco fidati.
 
Però cambiano le sigle. In Italia e altrove si chiamano CX700, CX750... In Germania ad esempio CXW704 e CXW754, in Francia CX740 eccetera. Queste sigle a volte rappresentano anche differenze HW tipo mancanza del tuner sat o del twin tuner, base d'appoggio o colori diversi.
 
Ultima modifica:
Poco fa ho avuto un 'ulteriore conferma ...

"L’agente mi conferma che il prodotto sarà disponibile e consegnato dal mese di luglio
La prossima settimana troverà il codice del 50CX800…al momento deve essere ancora codificato"
 
Però cambiano le sigle. In Italia e altrove si chiamano CX700, CX750... In Germania ad esempio CXW704 e CXW754, in Francia CX740 eccetera. Queste sigle a volte rappresentano anche differenze HW tipo mancanza del tuner sat o del twin tuner, base d'appoggio o colori diversi.

In ITA le sigle sono cxw704 , cxm710 , cxe720, cx750
 
Top