• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto lettore dvd

.:poppo:.

New member
Salve a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un lettore dvd. Il budget previsto sono circa 80€.

Le caratteristiche del letorre dovrebbero essere:
-lettura dvd, divx, ecc. (piu formati legge meglio è).
-ingresso usb per lettura audio e video (se possibile che registri anche).
-(Se non c'è non importa) digitale terrestre.
-Per l'uscita se non è HDMI non importa.
-Uscita audio indifferente.

Spero di essere stato il piu esauriente possibile.
 
IMHO ti conviene andare direttamente su un lettore BD entry level, tipo l'LG BD350 o il samsung 1580 (li trovi attorno ai 100 €).
 
Per la compatibilità con i filmati .avi ed un buona gestione delle features utili per questi potresti orientarti sul Philips DVP3350/12. Aggiornato con un firmware moddato (molto utile per la gestione dei sottotitoli e l'implementazione di alcune funzioni tipo il Go-To assenti nel FW originale) fa bene il suo lavoro e rientra con (parecchio) avanzo nel tuo budget.
Non registra da USB, non ha HDMI (per averla si deve andare al modello 3360), audio via SCART, ed RCA.

Se però non hai materiale su supporti ottici e tieni i tuoi filmati su HD, con un piccolo sacrificio economico in più potresti dare un'occhiata anche al WD TV HD Gen. 2. Qui la compatibilità sui formati è molto vicina a poter essere definita totale. Ovviamente con questo non leggi i DVD su supporto ottico.

:ciao:
 
Dave76 ha detto:
IMHO ti conviene andare direttamente su un lettore BD entry level, tipo l'LG BD350 o il samsung 1580 (li trovi attorno ai 100 €).

Anche un BD entry level potrebbe andare benissimo. Ma tra le caratteristiche che ho citato nel post principale, quali sono presenti?
 
Non c'è il DTT (a meno che tu non vada sul LG HR400), e naturalmente non permettono di registrare sulla chiavetta USB.
 
penso di orientarmi sull'lg anche perché è in offerta da mediaworld a 99€. l'unico dubbio è che non tutti leggono gli mkv. solo quelli prodotti dopo il novembre 2009 . come faccio a vedere la data di produzione?
 
Dovrebbe esserci una targhetta sul lettore.

Prova a leggere cosa dicono nel thread del 350...non c'è dubbio che devi farti aprire la scatola e verificare sul lettore prima di acquistarlo.
 
Non è necessario sull'etichetta della scatola dove è riportato il codiice a barre c'è la data di produzione. Mw a Porta di Roma li ha di gennaio 2010
 
Ultima modifica da un moderatore:
Top