• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto da abbinare con plasma Kuro

Zoezeta

New member
Ho da poco acquistato il Kuro 5090 ma mi sono accorto solo dopo :D che il mio impianto è un po' vecchiotto....

Come sinto ho un Onkyo TX DS797
Come casse ho il set della Jamo A 410 con sub (quello steso a terra per intenederci); come potenza siamo sui 50 w credo

Una configurazione vecchiotta di 5-6 anni dunque.

Stavo cmq pensando di tenermi l'ampli anche perchè non lo sfrutto come ingresso video e potrebbe reggere ancora un po'.

Pensavo invece di considerare un nuovo acquisto di altoparlanti, quello si!

Avete qualche consiglio da darmi??
Considerate che il salone dove andrà il tutto è di 200 mq
 
ci sono molti thread con richieste di aiuto per scegliere dei diffusori, prova leggerne qualcuno per poterti fare una idea più precisa.
Inoltre dovresti chiarire quanto vuoi spendere.
Da ultimo è importante anche l'abbinamento con l'amplificatore, per cui se tu decidessi di cambiarlo a breve, potrebbe avere una certa influenza.

p.s. complimenti per il salone 200 mq. io manco ci arrivo con tutta la casa a 200 mq
 
Ok: come budget vorrei stare sui 1000 e il sinto confermo di volerlo tenere!
Per cui stiamo parlando solo di 5.1 da usare al 100% tra film e 360

Appunto vorrei prendere qualcosa che andasse bene su un modello di Onkyo vecchio di qualche anno ma ancora valido, credo...


Doraimon ha detto:
Cosa c'entra il Kuro nella scelta dei diffusori?

Ahhh nulla era solo per dire con cosa li userei.
Scusate: hai ragione mi sono dimenticato di dire che siamo a 100 % tra HT e videogames e 0% musica.
 
Ultima modifica:
dovresti aggiungere anche il budget perchè per un salone di 200 mq non te la cavi certo con 1000 euro.....minimo ci vogliono 2 monumenti come frontali eheheheh
 
Appunto: intorno ai 1000 direi (senza ampli).

Il mio attuale sub qualcuno lo conosce? Potrei tenere pure questo, alla fine non mi sembra malaccio...!
 
Mai sentito, ma se a te piace tienilo!

Cmq con 1000 euro prendi poco o niente per il tuo ambiente...o fai il grande passo o resti così come sei (imho).
 
Se posso permettermi è questo il set che ho della Jamo:

Jamo+A+410+PDD-23-23523.jpg

Io pero' il sub lo tengo piano per terra, non sapevo di potesse tenere anche sul lato stretto....
 
charliemark ha detto:
ma quanti dei 200mq saranno usati per l'HT?
mica tutti?:eek:
senò bisogna guardare a qualcosa di Pro..

Eh questo è un problema perchè si tratta di uno spazio completamente senza ostacoli (tranne 2-3 colonne) per cui l'ambiente è proprio di 200mq aperti...
 
Allora lascia stare!
Essendo un operatore te lo dico contro i miei interessi ma onestamente sarebbero 1000 euro buttati.....il mio consiglio è di restare così come sei.
 
Allora facciamo così: quando decidero' di spendere duro per il salone (per la precisione sono 220mq oltretutto) chidero' nuovamente lumi a voi per un acquisto che valga la pena fare!

Grazie!
 
Parole sante! ;)
Io da appassionato e soprattutto per esperienza penso sia meglio aspettare per prendere qualcosa di buono anzichè spendere un pò per volta e perderci cmq un casino di soldi nei vari passaggi per arrivare sempre allo stesso punto (perchè prima o poi ci arriveresti cmq se ti ammali di upgradite acuta :D )

Al limite comincia a prendere un pezzo alla volta e piano piano ti componi un buon KIT HT.
 
Zoezeta ha detto:
si tratta di uno spazio completamente senza ostacoli per cui l'ambiente è proprio di 200mq aperti...
si ma lo userai tutto per l'impianto?
cioè, tanto per capirci, hai intenzione di mettere una cassa in ognuno dei 4 spigoli del salone oppure l'impianto sarà confinato in un'area più ristretta?(seppur il salone non è diviso)
perchè riempire una stanza del genere, senza alcun trattamento acustico è un'impresa!
nella migliore delle ipotesi, considerando la stanza perfettamente quadrata il punto di ascolto verrebbe a distare almeno 7 metri..
e ciò significa che ti ci vorrebbe come minimo un VPR per riuscire a vedere qualcosa :P
per non parlare poi dell'impianto audio da utilizzare..
ci vorrebbero delle casse ad altissima efficienza, un amplificatore THX ultra 2..ecc
invece se non lo userai interamente allora il discorso cambia.
 
Ultima modifica:
Per un salone di 200mq ( :eek: :eek: :eek: ) direi che con 1000 euro puoi mettere l'anticipo per una sola delle due casse frontali :(


Se però (come spero!) "l'area cinema" non occupa tutti i 200mq (mi sembrerebbe strano!) ma è "ritagliata" in un "fazzoletto" di quest'area (che magari sarà 3 volte la mia stanza :D ), al limite (potrebbe non bastare comunque) potresti portarti a casa un sistema Indiana line Arbour, come le mie in firma.

Sta a te decidere se :

- prendere il sub in un secondo momento tenendo per adesso il tuo (più per figura che per altro...tagliandolo bassissimo, non più di 60Hz), e adesso prendere solo i migliori modelli possibili di frontali (5.02), centrale (C.4) e surround (5.04); in seguito, quando potrai, completerai il sistema col sub S.10

- prendere tutto adesso, sub incluso, scendendo ad ulteriori compromessi.
In tal caso non risparmiare sul centrale (sempre il C.04), prendi le 5.04 come frontali anzichè metterle dietro, surround 5.06 e il sub S.8.
Vengono 1000 euro precisi ! ! !

Poi puoi fare tutte le combinazioni che vuoi:

Centrale: C.4 (150€) , punto fermo (non vale la pena risparmiare 20\30€ per prendere il C.3, poi col tuo ambiente...).

Frontali: 5.02 (da pavimento, a 3 vie, 470€) o 5.04 (da scaffale, a 3 vie, 310€)*

Surround : 5.04 (*) o 5.06 (da scaffale, a 2 vie, 230€)

Sub : S.10 (440€) o S.8 (310€)


Sono diffusori dall'ottimo rapporto qualità\prezzo, forse le migliori nella loro fascia di prezzo, che non sfigurerebbero neppure se un domani ti prendessi un sinto più potente.

Per insonorizzare davvero bene quei 220mq dovresti spendere almeno 4mila euro tra nuovo sinto e diffusori di più alto livello, quindi se non pensi che avrai mai intenzione di fare questa spesa... ad ogni modo guadagni rispetto a quello che (non :D ) senti adesso con quelle Jamo !
 
Ultima modifica:
Biggy ha detto:
Per insonorizzare davvero bene quei 220mq dovresti spendere almeno 4mila euro tra nuovo sinto e diffusori di più alto livello
io non ci metterei la mano sul fuoco che bastano 4mila euro per 220mq di salone :D
quello dovrebbe essere solo il budget per il Pre mch:D
 
WOW!
Grazie mille davvero!
Sto finalmente iniziando a faremi una cultura in merito!

Ho mancato appunto di precisare che ovviamente non vorrei maii! collagre l'intero salone!! UNA PAZZIA tantopiù che l'ultimo proiettore si è scassato.
Pensavo appunto di ritagliare una zona dedicata alla visione, ma rimane sempre cmq il fatto che l'ambiente intorno è dispersivo e aperto.

Detto questo: il suggerimento di un sistema Indiana line Arbour lo sto leggendo con grande interesse, anche perchè potrei tranquillamente pensarci su (sub compreso) senza scendere troppo a compromessi!

In questo caso, sapete indicarmi un negozio, meglio online, per vedere un po' di darmi da fare in previsione? :D

EDIT: sto già scarrellando un po' tanto per vedere!!

Pero' nella tua esposizione non capisco una cosa:
5.02 da pavimento (front) e 5.04 (scaffale)
5.04 (sourround) 5.06 scaffale (sourround)

A me da pavimento servono sourround, ma non le vedo..?
 
Ultima modifica:
ecco ci siamo capiti;)
sembrava troppo assurdo usare tutti i 220mq:D
quindi le cose cambiano..allora adesso è tutto più fattibile..con 1000 euro ce la fai..
ti mando un mp
 
Sto ponderando l'acquisto.
Tra i negozi da te segnalati ho trovato sconti sensibili.

Tra C.4 - 5.02 - 5.04 siamo sugli 800 circa.
Magari il sub aspetto a natale!

Su il mio ampli ampli Onkyo DS797 queste casse soffrono parecchio?
 
Ultima modifica:
Zoezeta ha detto:
WOW!

Pero' nella tua esposizione non capisco una cosa:
5.02 da pavimento (front) e 5.04 (scaffale)
5.04 (sourround) 5.06 scaffale (sourround)

A me da pavimento servono sourround, ma non le vedo..?

Fammi capire... ti servono le torri da pavimento anche per i surround ?

E allora oltre al C.4 ti prendi due coppie di 5.02, una coppia la metti come frontali e l'altra come surround (mettendoci soltanto quelli da scaffale, i 3vie 5.06 o per risparmiare i 2vie 5.06) se proprio hai questa necessità.

Io non avevo inserito le 5.02 (le torri) tra i papabili come diffusori surround perchè in genere non si usano per questo scopo, ma volendo lo si può fare senz'altro.

Non sarebbe forse un male beneficiare su tutti i fronti (sia anteriore che posteriore) dei bassi molto generosi delle 5.02 (molto più potenti e profondi rispetto a quelli dei 5.04, anch'essi tre vie come i 5.02 ma senza il litraggio e il doppio sistema reflex delle torri!), specie in mancanza di un subwoofer e in un grosso ambiente come il tuo.


No, non dovrebbero soffrire più di tanto col tuo amplificatore, sono diffusori ad alta efficienza progettati per rendere bene con basse potenze (a scapito un pò della qualità, ma a quei prezzi non si può chiedere di più!).

800 euro per C.4 + 5.02 + 5.04? Ma a che prezzi, dove le hai trovate?
Beh a questi prezzi a maggior ragione potresti prenderti due coppie di 5.02 anzichè una di 5.02 e una di 5.04

Zoezeta ha detto:
WOW!
Pensavo appunto di ritagliare una zona dedicata alla visione, ma rimane sempre cmq il fatto che l'ambiente intorno è dispersivo e aperto.

Non so quanto è esteticamente fattibile e acusticamente utile, però potresti pensare a delle tende spesse, tipo quelle delle porte dei cinema per intenderci, o a dei separè ma no nsaprei nè di che forma nè materiale
 
Ultima modifica:
Top