• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto (ancora?)

corobi

New member
Cari esperti della videoproiezione (ho letto un po' in giro per il forum e devo fare a tutti i miei complimenti, siete ferratissimi) ho bisogno del vostro consiglio.
Vorrei acquistare un videoproiettore con budget max di 2.500 Euro.
L'utilizzo è principalmente per dvd (ma non disdegnerei qualche partitella di calcio).
La distanza di proiezione, se allogio il vp sulla libreria, è di circa 6 metri altrimenti fissaggio a soffitto con staffa a circa 4 metri. Vorrei proiettare con una larghezza max di 2,2 mt.
Mi suggerite qualche modello di qualità?
(Certo che con le vostre discussioni su arcobaleni e zanzariere mi avete messo un po' in crisi).
Un ciao a tutti.

Roberto

P.S. Se fosse NEC, meglio LT265 o HT1100?

:confused:
 
Al di la delle ovvietà ( vai a vederlo di persona per capire se soffri di problemi legati all'effetto arcobaleno generato dalle ruote colori dei proiettori dlp ) il secondo proiettore da te riportato ( Nec HT1100 ) è espressamente dedicato all'HT e quindi decisamente più consono rispetto al primo nato per le business presentation.
Io possedevo la versione precedente ( HT1000 ) che mi ha dato molte soddisfazioni con un ottimo rapporto qualità/prezzo ( se consideri che io l'ho pagato 6000 € circa......).
Non so però se l'importo da te riportato è sufficente per l'acquisto.
Auguri.:)
 
Grazie Raffaele.
Ora mi sono appena letto le 13 pagine del post sul toshiba MT700 e non ho capito ancora se vale la spesa o no.
Però l'oggetto mi sembra interessante.
Ciao.

Roberto
 
Ok, dopo aver trascorso l'ultima ora a leggere il forum, penso di aver perso totalmente la lucidità.
Adesso, lasciando perdere il budget iniziale, butto lì un po' di modelli e vediamo cosa dite:

Toshiba MT700
Benq 8700
Sharp z2000
Sim2 Domino 20
Nec HT1100

In base a rapporto qualità/prezzo quale scegliereste?

Ciao.

Roberto

:confused:
 
Stintino?!?

Oppure qualche meta esotica?!;)

Ora come ora , non è il momento di fare il grande passo, a meno che non trovi un ottimo usato...

walk on
sasadf
 
Ciao,
secondo me dovresti vederli all'opera e all'opera in buone condizioni, magari da qualcuno che ha gia' uno dei prj da te citati. Il mio si sa quale e', pagato in edizione italiana 2390+iva e dopo una preoccupazione iniziale ho finalmente iniziato a godermelo alla grande.
Pero' secondo me dovresti comuqnue cercare di valutare l'acquisto dopo aver visto l'apparecchiatura in oggetto e possibilmente anche collegata con la sorgente che utilizzerai.
Ciao.
Aldo Torroni
 
sasadf ha scritto:
Stintino?!?

Oppure qualche meta esotica?!;)

Ora come ora , non è il momento di fare il grande passo, a meno che non trovi un ottimo usato...

walk on
sasadf


perchè non adesso? i prezzi stanno scendendo es. sia il PANA 700 Lcd che il Toshiba 700 HD2+, te lo dico perchè ho ordinato il bellissimo schermo 4 formati Maxivideo e adesso devo sceglier il vpr, prima o dopo le vacanze?
 
Ragazzi, innanzitutto vi ringrazio sin da ora per le risposte sin qui date.
Ora, per essere un po' più precisi, la sorgente che verrebbe collegata al vpr è un dvd player sony dvp S725D (ampli Yamaha DSP A1).
Leggendo tutto ciò che avete scritto (anche nel post sull'MT700, scusate se ho postato in 2 diversi), mi sembra di capire che è meglio abbandonare la strada Nec e quindi rimangono MT700 (il fatto della taratura non mi spaventerebbe, sono abituato con telecamere e attrezzature varie, e poi ci sono tutti i Vs. suggerimenti) e lo Z2000.
Dai che quasi ci siamo, visto che l'utilizzo è quasi esclusivamente per dvd dal mio Sony (che forse un giorno cambierò col Denon) collegato probabilmente in s-video, ditemi le vs. ultime considerazioni (dai sasà buttati anche tu che poi ci godiamo il weekend).

Ciao e grazie a tutti.

Roberto
 
corobi ha scritto:
Ragazzi, innanzitutto vi ringrazio sin da ora per le risposte sin qui date.
Ora, per essere un po' più precisi, la sorgente che verrebbe collegata al vpr è un dvd player sony dvp S725D (ampli Yamaha DSP A1).
Leggendo tutto ciò che avete scritto (anche nel post sull'MT700, scusate se ho postato in 2 diversi), mi sembra di capire che è meglio abbandonare la strada Nec e quindi rimangono MT700 (il fatto della taratura non mi spaventerebbe, sono abituato con telecamere e attrezzature varie, e poi ci sono tutti i Vs. suggerimenti) e lo Z2000.
Dai che quasi ci siamo, visto che l'utilizzo è quasi esclusivamente per dvd dal mio Sony (che forse un giorno cambierò col Denon) collegato probabilmente in s-video, ditemi le vs. ultime considerazioni (dai sasà buttati anche tu che poi ci godiamo il weekend).

Ciao e grazie a tutti.

Roberto

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


L'S-Video NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Allora pigliati un tw10 usato e tenuto male!!!!Tanto non vedresti differenze!!!!!


walk on
sasadf
 
Bravo sasà, così mi piaci reattivo e ironico.
Dai, stavo scherzando (infatti ho scritto probabilmente) NON userò l'S-video, lo collego in component (e poi cerca di venirmi in contro, per me è un mondo nuovo).
Quello che sto cercando di imparare, da voi esperti, è un briciolo di sapienza, quindi tutto il mio discorso si riassume nel NON voler acquistare una vaccata (ho sempre avuto il pallino della qualità).
E poi io con le immagini ci lavoro e quindi sò apprezzare le differenze.
Allora, MT700, Z2000 o HT1100?
Ciao e grazie

Roberto

P.S. Caro sasà, ho visto le foto del tuo impianto: mi inchino e ti faccio i miei complimenti.
:)
 
corobi ha scritto:
Bravo sasà, così mi piaci reattivo e ironico.
Dai, stavo scherzando (infatti ho scritto probabilmente) NON userò l'S-video, lo collego in component (e poi cerca di venirmi in contro, per me è un mondo nuovo).
Quello che sto cercando di imparare, da voi esperti, è un briciolo di sapienza, quindi tutto il mio discorso si riassume nel NON voler acquistare una vaccata (ho sempre avuto il pallino della qualità).
E poi io con le immagini ci lavoro e quindi sò apprezzare le differenze.
Allora, MT700, Z2000 o HT1100?
Ciao e grazie

Roberto

P.S. Caro sasà, ho visto le foto del tuo impianto: mi inchino e ti faccio i miei complimenti.
:)

qualunque acquisto farai ne sarai contento, son tre bellissime macchine...

però il 1100 mi sembra 4:3(sto storcendo un pò il naso!:rolleyes: )


walk on
sasadf
 
Caro sasà, dopo essere stato redarguito anche da nemo30 (nel post dell'mt700), forse ho capito che, data la sorgente che utilizzo ed essendo al primo acquisto, forse sto puntando troppo in alto.
E se risparmiassi 2 euro sul vpr e nel budget includessi la sostituzione del lettore dvd?
Potrei buttarmi sul Panny 700 affiancato dal Denon 2910.
So che salto un po' di palo in frasca però ti chiedo, se tu con la tua conoscenza ed esperienza fossi al primo acquisto, punteresti su quest'ultima accoppiata o rimarresti sul Toshiba mt700 con la consapevolezza di dovergli (più avanti) accoppiargli un lettore decente?
Non mandatemi a quel paese.
Grazie e ciao a tutti.

Roberto
:)
 
Ciao, dato che sei alle prime armi, del resto io non sono molto piu avanzato di te, e visto i rocamboleschi collegamenti che vuoi effettuare, per adesso compra il toshiba 200 dlp o similare che costa intorno ai 1000 euro, oppure se soffri di rambow orientati sul panny 700 che si trova al di sotto dei 1300 euro.I 2 modelli elencati sono tutti e 2 dei proiettori che ti daranno tanta soddisfazione. Il prossimo anno avrai una vasta scielta di proiettori con matrive full hd(1920 per 1080) e avrai tutto il tempo,esperienza sulle spalle, per decidere fino a che che punto vorrai migliorare la tua visione di home theatre.
 
corobi ha scritto:
Ok, dopo aver trascorso l'ultima ora a leggere il forum, penso di aver perso totalmente la lucidità.
Adesso, lasciando perdere il budget iniziale, butto lì un po' di modelli e vediamo cosa dite:

Toshiba MT700
Benq 8700
Sharp z2000
Sim2 Domino 20
Nec HT1100

In base a rapporto qualità/prezzo quale scegliereste?

Ciao.

Roberto

:confused:

..........ciao.......
non so se ti è già stato consigliato ma io terrei conto anche:

nei tuoi 2500€ c'è da valutare anche il pilotaggio del VPR il che non è poco.
Con questi popò di VPR non puoi :o pilotarli con DVD da 100 euro.
Per bilanciare la spesa io stanzierei 2000euro per il VPR e 500 per l'HTPC.

Ciao
MEteor
 
Top