• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto amplificatore

Giannnn

Bannato
Salve,
Vorrei realizzare il mio primo impianto e come diffusori sono indirizzato alle diva 665. Mi consigliate un buon amplificatore per pilotarle? Conviene acquistarne uno recente con uscite analogiche digitali wifi bluetooth etc o uno più semplice?
Vorrei un un primo momento utilizzarlo anche come audio Per la TV per poi forse aggiungere un sinto ampli dolby.
Sarei comunque più indirizzato a modelli recenti con più conmettivita.
Grazie
 
Budget?

Sorgenti utilizzate (oltre al TV)?

Prendere entrambi (sintoamplificatore + ampli stereo) ha senso solo se punti piuttosto in alto come qualità e porterà il budget piuttosto in alto... sarebbe meglio decidere subito per non trovarsi funzioni duplicate nei due apparecchi.
 
Ultima modifica:
Avevo pensato di prendere 2 apparecchi diversi perché adesso sono in appartamento e avrei puntato più alla qualità perché non penso di poter sfruttare un dolby. Altrimenti la mia scelta molto probabilmente sarebbe stata il denon 3700. Per il budget non so, vorrei un ampli che suoni bene con le casse che ho in mente di prendere o su quella linea per inenderci
 
Con le diva guarderei in casa Rotel o Denon (intendo i PMA), lascerei in coda Yamaha R-N803D che sulla carta è il prodotto perfetto includendo anche una calibrazione ambientale, un buon software e numerosi ingressi. Non avendolo sentito di persona leggo bene e male pertanto il suggerimento è quello di ascoltare prima se possibile.

Con le Diva non prederei amplificatori più caldi come Nad o Marantz.

Ciao
Luca

Per tenere i budget basso io alla fine con esigenze simili ho optato per un Denon PMA-600NE
 
Ultima modifica:
Un amplificatore quale iniziare la ricerca è il Cambridge Audio CXA-81, volendo osare di più il CA 851A che dispone anche del bypass HT
 
Qualcuno ha definito il dra-800h un "multicanale castrato" (*), obiezione ancor più rilevante quando costava oltre il 50% in più di un 1600H (ora i prezzi sono falsati). Credo che il concept del all-in-one sia valido ma non sono sicuro che questo apparecchio in particolare sia all' altezza delle Diva.

(*) ha due canali invece di 7 ma si suppone che su quegli unici due sia in grado di erogare più corrente... rispetto al multicanale manca anche la equalizzazione ambientale (audyssey), a seconda dei contesti potrebbe essere un difetto oppure no, di norma comunque questa funzione sugli stereo manca
 
Lo avevo preso in considerazione perche su eBay usato il dra si trova a circa 500 euro, mentre lo Yamaha no. Di quest'ultimo invece?
 
Salve,
Vorrei realizzare il mio primo impianto e come diffusori sono indirizzato alle diva 665. Mi consigliate un buon amplificatore per pilotarle? Conviene acquistarne uno recente con uscite analogiche digitali wifi bluetooth etc o uno più semplice?
.........[CUT]
anche uno semplice, ma quantomeno che sia un ampli con approccio più all'hi fi che al tuttofare
 
Non avendo le idee molto chiare non aiuta molto. Da un lato, potresti iniziare con un AVR, anche il Denon 3700, va bene per il cinema e fa musica anche, con ottime connettivita. Ma il tutto si azzera se hai pretese musicali.
Potresti anche partire con un due canali, i Cambridge suggeriti da Ellebiser, ci ascolti un po' tutto e se poi ti viene voglia di HT passi ad un AVR multicanale.
Se il budget te lo permette, potresti anche partire con un AVR musicale, tipo Marantz SR8012/15, oppure qlc tipo NAD.
Ma piu' parliamo, piu' ci confondiamo se non ci sono indicazioni o di budget, o di preferenza.
 
Grazie per i consigli, vi spiego, sono in un appartamento non di proprietà e quindi vorrei evitare un avr per problemi di spazio e perché non vorrei mettere un sub. Al momento ho un piccolo 2.1 della onkio collegato alla TV. Vorrei creare un impianto composto da due torri e da un amplificatore/sinto amplificatore/ o che sia che possa comunque utilizzare sia giornalmente per la TV o per un film e sia per ascoltare musica, possibilmente con accensione e volume integrati alla TV (come ho adesso in pratica). ad esempio il cxa81 potrei collegarlo via bluetooth o in qualsiasi modo alla TV e gestirlo con essa?
Per il budget diciamo un 1000 euro per iniziare
 
Top