• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto 2 tv 55" e 65"

Elros

New member
Buongiorno a tutti, sono tornato a scrivere per chiedervi nuovamente consiglio per l'acquisto di 2 nuovi televisori, uno per mia sorella e uno per mia zia, cerco di spiegare le due situazioni.


55" per mia zia:

hanno un lcd 40" c'è spazio solo per il 55", quindi non si può puntare a qualcosa di più grande; utilizzo abbastanza frequente durante il giorno e la sera (penso che si faccia tranquillamente 4-5h di attività), usano netflix prime e anche canali del digitale; prima domanda oled o non oled???? secondo domanda quale tv prendere?? :D


65" per mia sorella:

al momento hanno un 32" con distanza di 3.2 metri dal divano, quando guardano la tv diventano ciechi.. lo spazio massimo disponibile permette di mettere un 65", hanno un impianto audio 7.1, al momento per usare netflix, disney+ e prime utilizzano una apple tv (che andrà a sparire con l'acquisto del nuovo tv); qui le domande sono un pelo più complesse, perchè hanno un bimbo di 2 anni e mezzo e un secondo in arrivo, al momento non gli è concesso di vedere la tv (penso giustamente) ma temo che questa condizione possa cambiare nel giro di qualche anno, quindi anche qui la domanda oled o non oled?? il secondo punto è che per loro vorrei prevedere un televisore che abbia l'hdmi 2.1 (almeno 1). come budget dipende da che tv puntare direi sotto i 2000 se possibile...)

ringrazio anticipatamente per i consigli che mi darete :)
 
Per tua zia direi che vada già bene un buon LCD di marca (le persone di una certa età sono legate alla marca) che può strapazzare come vuole.

Anche per tua sorella con il bambino piccolo direi di prendere un buon LCD.

Il budget di € 2.000 è quello complessivo per acquistare entrambi i televisori vero? :)

.
 
Per tua zia direi che vada già bene un buon LCD di marca (le persone di una certa età sono legate alla marca) che può strapazzare come vuole.

Anche per tua sorella con il bambino piccolo direi di prendere un buon LCD.

Il budget di € 2.000 è quello complessivo per acquistare entrambi i televisori vero? :)

.

no no, sono due famiglie diverse :D
il budget di 2000 (pensando chiaramente a un oled..)era solo per mia sorella, chiaramente lei spera di non arrivare a quelle cifre..
in ogni caso voi sconsigliate l'oled?

per mia zia avevo pensato al q90 (o evoluzione di quest'anno, il q95??), qui il budget è meno chiaro perchè di fronte a un'offerta potrebbero valutare qualsiasi cosa (sempre max 1500 direi)
 
no no, sono due famiglie diverse :D
il budget di 2000 (pensando chiaramente a un oled..)era solo per mia sorella, chiaramente lei spera di non arrivare a quelle cifre..
in ogni caso voi sconsigliate l'oled?

per mia zia avevo pensato al q90 (o evoluzione di quest'anno, il q95??), qui il budget è meno chiaro perchè di fronte a un'offerta potrebbero..........[CUT]

Con gli OLED hai neri assoluti ma sono comunque pannelli più delicati rispetto agli LCD.

Se riesci a trovare i Samsung Q90R sono un'ottima scelta per entrambe altrimenti vanno bene anche i nuovi 55Q95T e 65Q95T. :)

.
 
ringrazio entrambi per le risposte!!

nel caso uno dei due casi volesse un oled (perchè sulla carta migliore in determinati frangenti) quali consigliereste??
 
se vuoi un buon LED SENZA svenarti, prendi un nanoled LG. altrimenti molto interessante la serie HX810 DI PANASONIC

su oled, hai l'imbarazzo della scelta. direi PANASONIC O PHILIPS (SONY E' PIU' CARA)

per i bambini, tanti auguri...punta ad una buona offerta perchè se sono piccoli, il pannello andrà rotto prima o poi...a meno che non sia montato a parete...
 
Teuztv dai su non portare sfortuna! :)

Comunque OLED è migliore in tutto.
A parità di prezzo et sempre meglio scegliere un OLED che un LCD.

Per le grandezze di 55 e 65 pollici secondo me non bisognerebbe proprio pensarci se si ha liquidità di 1500/2000 euro a TV.

Personalmente avessi avuto la possibilità avrei preso un 65 Oled anche io ma ho dovuto prendere un ottimo LCD che mi sta dando mte soddisfazioni anche ora che ho preso una Xbox One X che sfrutto il 4k e HDR in gioco ed è uno spettacolo ( eh lo só sono uno dei tanti che prende la console a fine vita per pagarla poco e me la godo a pieno) ma socurente sarebbe stato migliore la resa con un OLED! Ne sono sicuro (anche se non sento la necessità che alla fine la vista si abitua a quello che si vede).

La marca da preferire secondo me sono in primis Sony, Panasonic, lg
 
Teuztv dai su non portare sfortuna! :)

Comunque OLED è migliore in tutto.
A parità di prezzo et sempre meglio scegliere un OLED che un LCD.

Per le grandezze di 55 e 65 pollici secondo me non bisognerebbe proprio pensarci se si ha liquidità di 1500/2000 euro a TV.

Personalmente avessi avuto la possibilità avrei preso un 65 Oled anche io ma..........[CUT]

guarda, è successo a me oltre che ai miei clienti. ed io avevo pure assicurazione contro i danni accidentali (che non ha voluto rispondere)...purtroppo è matematica. io auguro ogni fortuna possibile, ma i bambini sono così...e le tv sono sempre più delicate
 
piccolo aggiornamento, ho fatto sfruttare il giorno del -22% e mia zia ha preso il 55q95tat a 1090€

mi sembrava un buon prezzo..

per quanto riguarda mia sorella, è ancora tutto in divenire, nel senso che non avendomi dato certezze non le ho fatto prendere nulla, ma almeno ora ho inquadrato dei modelli da tenere d'occhio..

ringrazio tutti per i consigli, nonostante sappia dei disagi creati da bimbi piccoli, continuo a sperare che mia sorella prenda un oled (magari quando si risolverà il piccolo problema con l'hdmi 2.1
 
Buongiorno a tutti ragazzi, rispolvero questo mio precedente post perchè per mia sorella non ho ancora risolto...nel senso che mi sono fissato con il 65"cx di lg, ma non scende più sotto i 2000, rimane sempre a 2099...

a questo punto pensavo oltretutto ad avere una buona alternativa, per qualche problema elencato già sopra, il discorso della fragilità del pannello con dei pargoli piccoli (anche se a parte il tirarsi addosso il pannello il discorso dei canali dei cartoni è abbastanza risolvibile con la modalità zoom, evitando ogni rischio di stampaggio). Ora mi è anche venuto in mente il discorso della calibrazione, insomma un pannello del genere andrebbe calibrato e io non saprei nemmeno da dove cominciare.... è un problema risolvibile senza chiamare immediatamente qualcuno che calibri il televisore??

a questo punto quale altro tv potrebbe andare bene?? sempre 65" e magari non oled...
 
...il discorso della calibrazione, insomma un pannello del genere andrebbe calibrato e io non saprei nemmeno da dove cominciare...........[CUT]

Qualunque pannello, monitor, proiettore etc. se calibrato professionalmente e nel proprio ambiente di visione si avvicinerà alla giusta temperatura del colore, al bianco standard etc... ma credimi, si vive serenamente e si apprezza una TV anche senza ;)
 
Questa però mi è nuova: un OLED andrebbe calibrato ed un LCD no?

non mi fraintendere, volevo dire che forse ha più senso e maggiore godibilità (leggendo in giro qua sul forum) e che forse vale di più la pena fare la calibrazione su un oled che su un lcd :)
 
Top