• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio 55"

Quale 55"?

  • Panasonic TX L55DT60E

    Voti: 0 0.0%
  • Sony W807

    Voti: 0 0.0%
  • Samsung UE55ES7000

    Voti: 0 0.0%
  • Altra scelta: da segnalare

    Voti: 5 100.0%

  • Votatori totali
    5

007mattia

New member
Ciao a tutta la community,
Chiedo un Vostro parere data la mia poca esperienza.
Vorrei acquistare un lcd 55" 3D. Il mio utilizzo sarebbe principalmente per la visione di film, DVD/BR, Film su chiavetta, DDT e Sport..(sarebbe importante la funzione rec su usb/hd)
La visione sarebbe da 4,7 m .. pensate che siano pochi 55" x questa distanza?
In una grande catena ho visto questi 3 modelli che mi piacciono:
Panasonic TX L55DT60E
Sony 55W807
Samsung UE55ES7000
Quale secondo Voi è il più adatto per il mio budget di 1500/1700€?
Un grazie a quanti contribuiranno
 
Da quella distanza è altamente consigliabile un proiettore. Stando su un TV potresti considerare un 65", ma per quelle dimensioni (anche 55) eviterei i led perché presentano quasi sicuramente problemi di clouding. Il miglior tv 65 pollici con un budget non troppo lontano dal tuo e' il Panasonic 65ST60 (circa 1850 euro online), meglio sicuramente dei led citati, solo non registra da USB, dovresti rimediare con apparecchio esterno.
 
Ultima modifica:
Da 4.7 metri puoi prendere qualsiasi TV, non vedrai mai sostanziali differenze. O VPR o almeno un 65".
 
65ST60 il miglior grosso calibro ad un prezzo contenuto. Unico nota non registra, se lo vuoi che registra devi salire al 65VT60 ma il prezzo sale e di parecchio.
 
Clouding? Cosa sarebbe?.. Io preferirei un normale tv.. Di videoproiettori non ne ho mai avuti e non ne capisco nulla.. Però il Panasonic é 1 plasma.. Alla MW me li hanno sconsigliati totalmente perché inferiori agli LCD e sopratutto dicono durino poco (cioè quando il gas finisce siano da buttare) .. Non ci capisco più niente.. Sono molto confuso.. Help!
 
Clouding? Cosa sarebbe?.. Io preferirei un normale tv.. Di videoproiettori non ne ho mai avuti e non ne capisco nulla.. Però il Panasonic é 1 plasma.. Alla MW me li hanno sconsigliati totalmente perché inferiori agli LCD e sopratutto dicono durino poco (cioè quando il gas finisce siano da buttare) .. Non ci capisco più niente.. Sono molto confuso...........[CUT]

Ti hanno detto 2 bugie grandi quanto un grattacielo! La seconda poi è ridicola, se la dicevano a me mi facevo chiamare il direttore del negozio e gli avrei detto di mettere gente che sia compentente a vendere i tv invece che salumieri (con tutto il rispetto per loro).
Allora i plasma si vedono meglio dei led/lcd, il livello di contrasto e nero riprodotto da un plasma di gamma media è inarrivabile da qualsiasi tv lcd/led anche di costo triplo. Il gas che è nel pannello plasma dura 100.000 ore almeno, cio significa che se tieni acceso il tv per 8 ore al giorno questo ti dura ALMENO 30 anni!
Torna dal commesso ed arrabbiati, digli che le cose son 2: o lui è un incompetente o che ti sta prendendo per i fondelli, queste cose sono risapute e non sono informazioni conosciute solo da super esperti, tanto piu un commesso che vende tv dovrebbe sapere almeno queste cose! Se non le sa cambi mestiere e se le sa non imbrogli le persone.
La verità è solo che questi CC sono pieni di tv led e vogliono rifilarli ai clienti sprovveduti (senza offesa eh!).

Noi qui non vendiamo nulla ed i nostri consigli sono gratis, se tante persone come me sono qui a regalare un po di tempo agli altri utenti, lo facciamo solo per passione e se diamo un consiglio lo facciamo in totale disinteresse e basato sulle nostre esperienze.
Ti ripeto il miglior tv di grande taglio al prezzo piu basso possibile (con un'ottima qualità di visione) è il Panasonic 65ST60 e sfido qualsiasi commesso a dimostrarmi numeri alla mano il contrario.
Cmq ti consiglio di chiarirti un po le idee leggendoti questa guida che ti spiega in maniera semplice il funzionamento delle varie tecnologie dei tv con i relativi pregi e difetti:
http://www.avmagazine.it/forum/121-...e-tv/224214-guida-come-scegliere-il-giusto-tv
 
Quoto plasmon, è davvero folle che vengano dette castronerie come quelle da personale che dovrebbe essere "qualificato".
 
Gli LCD rendono meglio dei plasma solo in ambiente ben illuminato, questo va detto; per cui se guardi la televisione principalmente di giorno e a finestre aperte: meglio un lcd. Oppure, se guardi ogni giorno per svariate ore consecutive sempre lo stesso canale: meglio un LCD (per i problemi di stampaggio dei plasma): oppure ancora, se ti piacciono i forti contrasti e i colori accesi ancorchè innaturali: meglio un LCD.

In tutti gli altri casi meglio un plasma.
 
Ti consiglio anche io un 65ST60 per quella cifra non troverai nulla di lontanamente paragonabile.
ps
ti sconsiglio anche di chiedere consiglio ai commessi in un CC, non ti diranno mai nulla di vero , ma solo quanto legato alle politiche commerciali del CC.
Ogni tanto mi diverto a chiedere info su qualche plasma o macchina fotografica e le cose allucinanti che vengono dette non si contano neanche.
 
Ringrazio tutti per l'aiuto che mi state dando..
L'idea di consultare un forum di esperti m'è venuta proprio dal fatto che in 2 cc mi sono state dette cose differentissime e in netto contrasto le une con le altre.
Ho letto la guida e ora mi sento di capirne un po di più -- poco:)
Son tornato al cc e purtroppo il pana in questione non c'è.. Data la spesa, per le mie finanze alquanto ingente, prima di acquistarlo lo vorrei vedere acceso..
C'era però un pana 55 plasma (non ricordo la sigla ma costava sui 1500) che mi piace molto.. secondo Voi 10" in meno sono così tanti?
Una cosa non mi è ancora chiara: ho trovato un esercito di TV lcd .. Ma di plasma ce n'era solamente uno.. Perchè?
Non ho osato chiedere .. Chissà che favola mi avrebbero raccontato..
 
Gli LCD sono oggetti di largo consumo, consentono markup più elevati e data la vasta scelta i rivenditori puntano su quelli. I Plasma pur essendo superiori sono più oggetti di nicchia, hanno un "impatto visivo minore" e non permettono design ultraslim come gli LCD. Puoi capire anche te che l'utente medio come vede il design modernoultrafigo ed i colori sparati in modalità dinamica perde la testa ed etichetta quel prodotto come l'oggetto "reference". Prima di informarmi e studiare la materia anche io credevo che gli LCD fossero TV di un altro livello, si chiama "potere del marketing".

Ovviamente il luogo comune che ti potrebbero dire i commessi dei CC invece è che "il plasma è morto 4 anni fa, ecc ecc".
 
I plasma non si trovano facilmente nei cc per diversi motivi:
1) Hanno fatto talmente il lavaggio del cervello agli utenti alcuni produttori di tv, che oramai è luogo comune che "il LED" è il miglior tv del mondo. Infatti i plasma che si vendono sono generalmente comprati da utenti piu evoluti (minoranza) che conosce il prodotto e solitamente lo acquista on line a scatola chiusa, tanto sa gia di cosa si tratta. Prova a chiedere a chiunque non sia un appassionato video qual'è il miglior tv e vedrai che ti risponde che è il LED.
2) I rivenditori hanno ricarichi generalmente piu alti sui LED in quanto produrre un pannello di questo tipo è piu semplice, inoltre giocando sulla confusione riescono a vendere tv di qualità mediocre a prezzi maggiori vendendosi il fatto che c'è scritto su LED, questo sempre in base a quanto spiegato nel punto 1.
3) I tv LED fino a qualche anno fa avevano un design migliore ed erano piu sottili (ora le cose si sono pareggiate).
4) I tv LED sono piu facili da gestire, anche se li lasciano in negozio senza curarsi del fatto che resti un'immagine fissa per tutto il giorno, il pannello non subisce danni.
5) I tv LED hanno un consumo elettrico minore, anche se la differenza non è tanto in termini di spesa annua.
6) I tv LED possono essere prodotti in molti tagli diversi da tagli minimi tipo 20" a tagli enormi tipo 80" visto che in fase di produzione viene prodotto un unico wafer che poi viene tagliato nei vari tagli desiderati, cosa impossibile per i plasma.
Una considerazione i tv LED non esistono, in quanto tutti quelli venduti con questo nome sono in realtà dei tv lcd con una cornice di led bianchi lungo il perimetro del pannello, ma questo il 99% delle persone non lo sa e crede che chissa cosa sia il LED....
 
Una considerazione i tv LED non esistono, in quanto tutti quelli venduti con questo nome sono in realtà dei tv lcd con una cornice di led bianchi lungo il perimetro del pannello, ma questo il 99% delle persone non lo sa e crede che chissa cosa sia il LED....

OT: esatto, proprio domenica avevo un amico a vedere la partita e gli ho chiesto.. "allora ,abituato ad un LCD come ti sembra questo plasma?" La sua risposta è stata: " io ho un LED, non un LCD !! " :D
 
Ok chiaro! .. la spiegazione che m'avete dato va nella stessa direzione della notizia che ho letto: "Panasonic smette la produzione di tv al plasma"..
però questo un po mi fa paura.. comprare un plasma sembrerebbe comprare una tecnologia vecchia..
Ho visto il 55st60 a 1300€ .. secondo Voi vale la pena 500€ in + per il 65st60? ... 10" in si sentono cosi tanto x i miei 4,7m di distanza?
 
Secondo me sì, anche se da quella distanza sarebbe meglio un proiettore. Per quanto riguarda la tecnologia vecchia non e' l'approccio corretto: si tratta della tecnologia con la miglior qualità d'immagine ora e probabilmente per qualche anno ancora, ovvero finché gli OLED non avranno risolto i problemi di "giovinezza" e non saranno a prezzi accessibili (ma allora anche i LED saranno vecchi e superati), per cui, a meno che tu non voglia aspettare qualche anno per l'acquisto, non mi farei questo problema
 
Ok chiaro! .. la spiegazione che m'avete dato va nella stessa direzione della notizia che ho letto: "Panasonic smette la produzione di tv al plasma"..
però questo un po mi fa paura.. comprare un plasma sembrerebbe comprare una tecnologia vecchia..
Ho visto il 55st60 a 1300€ .. secondo Voi vale la pena 500€ in + per il 65st60? ... 10&q..........[CUT]

A 4,7 metri è piccolo pure un 65", figurati un 60".
Il discorso della tecnologia vecchia è una fesseria come le altre che ti ha detto il commesso di MW (ma non c'è nessuno che la quereli per tentata truffa 'sta gente?). Ammettendo che dovesse cessare la produzione dei plasma, anche se tu comprassi oggi un LCD, tra qualche anno, quando deciderai di cambiarlo, le probabilità di trovare qualcuno disposto a pagare un euro per il tuo usato sono praticamente pari allo zero.
 
Mi avete convinto il 65" polici sarebbe piccolo..
valuterei l'acquisto di 1 vpr..
sto cercando di istruirmi un po sull'argomento ma è veramente materia complicata..
Con un vpr riesco ad avere full hd e 3d con il mio budget di spesa?? 1500/700?
 
Top