• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli utili

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

numero10

New member
Ciao a tutti da un nuovo utente.
Per ragioni aziendali vorremmo staccarci da fornitori esterni e provvedere a girare e montare dei filmati.
Per quanto riguarda l'HW ci eravamo orientati su questa soluzione:

- HP Z400
- win 7 pro
- 6 giga di ram + eventuale espansione
- intel xeon w3520 quad core
- scheda video Nvidia Quadro FX3800
- hdd per storage da aggiungere a quello in dotazione (si accettano suggerimenti)
- matrox rt.x2

Per il SW Premiere (in quanto già presente in ufficio. siamo in attesa dell'aggiornamento a cs5)

Per la camcord qui iniziano le difficoltà nella scelta.
Premetto che il budget a disposizione non sarà inferiore ai 1000 neuri e che l'orientamento è sull'hd.
1° dilemma: cassetta o scheda?
Da quello che ho potuto capire se si utilizza la scheda quando si importano i file bisogna poi effettuare una sorta di transcodifica: questo non significherebbe una qualche perdita di informazioni?

2° dilemma: l'ottica.
Probabilmente dovremmo riprendere molti paesaggi quindi - presumo - ci servirà un grandangolo.
Conviene prendere una macchina con ottica intercambiabile o un modello con un obiettivo più versatile?

Al momento credo sia tutto.
Grazie della pazienza e scusatemi se vi è cresciuta la barba mentre leggevate il mio post.
 
il titolo sarà pure generico, ma le domande mi sembrano piuttosto mirate...
non è che spostando il post le persone giuste non lo leggono?
 
Lo leggono.

Comunque (se leggessi meglio Regolamento e Netiquette) ti renderesti conto le ti bastava editare il primo post, e mettere un titolo corretto.
Poi la discussione sarebbe stata spostata in una sezione tecnica.


Visto che ne hai (sbagliando) aperta un'altra, questa viene chiusa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top