• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli - Televisore 24'' - 26'' LED Full HD

Melo1980

New member
Salve ragazzi ho bisogno dei vostri consigli perchè sicuramente ne capite più di me. Avevo intenzione di comprare un televisore LED full HD spendendo meno di 400 euro, diciamo che il budget varia dai 280 ai 390. Per motivi di spazio non posso prendere un 32'' o comunque diciamo che lo eviterei visto che per farlo entrare dove c'è la mia vecchia tv dovrei fare delle piccole variazioni a degli scaffali della libreria. Detto questo avevo pensato a un 24'' o 26''. Girando per i vari siti/negozi che vendono televisori (mediaworld, euronics, unieuro, expert, auchan) ho trovato queste offerte (cliccate sui modelli per il link):

Sony KDL-24EX320: 389 € (il prezzo normale è 449€) da unieuro ed Euronics. Da mediaworld 399€, da saturn 379€ (ma saturn non c'è nella mia città e dovrei farmi 60 km).

Sony KDL32ex600: 399€ all'auchan. Unica rottura è il dover modificare la libreria (è 32'') e anche il prezzo....vorrei evitare (ma ve lo linko per farvi avere una situazione globale delle tv "papabili").

SHARP LC-24LE510E:279€ da unieuro

PANASONIC - TX-L24E3E:359€ da Euronics

Quale mi consigliate?E perchè?

PS: secondo voi conviene approfittarne ora di queste offerte?Siccome anche sotto natale mettono offerte, ne vale la pena prendere ora la tv oppure potrei trovare offerte migliori? (visto che comunque i modelli che vi ho fatto vedere sono in offerta).
 
il consiglio è se riesci vai su un 32" ma se proprio non riesci Sony KDL-24EX320 e tra i miglior tra quelli che hai citato
 
mixed_7 ha detto:
il consiglio è se riesci vai su un 32" ma se proprio non riesci Sony KDL-24EX320 e tra i miglior tra quelli che hai citato
il 32'' oltre per una questione di budget (che volendo posso arrivare a coprire) mi crea problemi di spazio e non mi va di fare modifiche. D'altronde lo uso in una piccola camera dove ho un vecchio mivar che è più piccolo del sony 24'' che hai citato, quindi diciamo che 24'' o 26'' mi va più che bene.

Allora mi consigli il sony? Ma secondo te ne vale la pena prenderlo ora in offerta a 389 € o normalmente sotto natale le offerte sono migliori?
 
il sony è una buona TV ma ricordati che essendo un Full-HD rispetto al tuo vecchio mivar le cose cambiano...queste sono TV che si vedono a 50-80cm ; se la distanza è superiore devi salire per forza al 32"
 
questa non l'ho capita...siccome è un hd, pur essendo più grande del mio mivar dovrei vederla a 50/80 cm? :eek:
Mi sembra un po troppo vicino per vedere la tv...
Cmq grazie per le risposte
 
qualche altro che vuole darmi consigli?Ma spiegarmi perchè scegliere un modello piuttosto che un altro? Insomma entrare di più nel tecnico.
 
Ciao,
in quale ambiente andrà questo tv? E per cosa lo utilizzerai?
Indicaci, possibilmente quale tipologia di materiali vedrai e in quali percentuali.
 
Melo1980 ha detto:
questa non l'ho capita...siccome è un hd, pur essendo più grande del mio mivar dovrei vederla a 50/80 cm? :eek:
Mi sembra un po troppo vicino per vedere la tv...
Cmq grazie per le risposte

Voleva dire che a parità di distanza di visione con un full hd rispetto a un tv tradizionale devi aumentare i pollici o a parità di pollici dovresti ridurre la distanza di visione ;)
 
Ciao anche io sono interessato a questo taglio..
Userei la TV principalmente per Sky HD e XBOX 360.

Il Sony è ugualmente raccomandato ?
 
Darklines ha detto:
Ciao,
in quale ambiente andrà questo tv? E per cosa lo utilizzerai?
Indicaci, possibilmente quale tipologia di materiali vedrai e in quali percentuali.
E' la tv della mia stanza. Sono distante un paio di metri (la guardo dal letto). La uso sia per vedere la tv senza decoder aggiuntivi, sia per collegarci il portatile (che ha l'uscita HD) quando gioco. Poi vorrei pure collegargli un hard disk per vedermi i film che in questo momento vedo sul portatile.
Diciamo che per il 30% lo userò per vedere la tv, per il 15% lo userò connesso al pc per giocare e per il 55% lo userò per vedere film che ho sull'hard disk.
 
Per quella distanza e per i tuoi problemi di spazio per cui al massimo puoi acquistare un tv 26" sarebbe meglio che ti orientassi verso un hd ready.
 
Melo1980 ha detto:
E' la tv della mia stanza. Sono distante un paio di metri (la guardo dal letto). La uso sia per vedere la tv senza decoder aggiuntivi, sia per collegarci il portatile (che ha l'uscita HD) quando gioco. Poi vorrei pure collegargli un hard disk per vedermi i film che in questo momento vedo sul portatile.
Diciamo che per il 30% lo userò per vedere la tv, per il 15% lo userò connesso al pc per giocare e per il 55% lo userò per vedere film che ho sull'hard disk.
2mt di distanza significa prendere almeno un 50" full-HD:D
cambia modelli e cerca non ul Full-HD ma un HD Ready altrimenti vedrai malissimo con un 24full-hd
 
prenditi il sony 24ex320 e vai sereno..da 2 metri non noterai nessun difetto.il 50 fhd da 2 metri ti servirebbe se le tue fonti fossero in HD. ma cosi' non è. in piu' il sony ha il pannello piu' "veloce" al mondo per cui per giocare è il top.oltre ad essere wifi e internet tv.
 
SQUALL8 ha detto:
prenditi il sony 24ex320 e vai sereno..da 2 metri non noterai nessun difetto.il 50 fhd da 2 metri ti servirebbe se le tue fonti fossero in HD. ma cosi' non è. in piu' il sony ha il pannello piu' "veloce" al mondo per cui per giocare è il top.oltre ad essere wifi e internet tv.
Infatti prenderò in sony. Grazie a tutti ;)
 
pod ha detto:
come mai? Avendo più pixel per pollice non si dovrebbe vedere meglio?
i 50" non sono esagerati per una visione di 2mt anche se mi rendo conto che essendo una stanza da letto...infatti ho messo la faccina:D
Siamo seri:
Tenendo conto che si tratta di una stanza da letto e 2mt di distanza potrebbe andare bene un 32" HD-Ready;
Non ti stò a spiegare il perchè basta che cerchi sul forum ci sono le distanze esatte per la visione delle tv Full-Hd e HD-Ready sarei ripetitivo sull'argomento trattato molte volte
 
Ciao,
c'è anche di mezzo la conformazione dell'occhio umano.
Oltre una certa distanza l'occhio umano non percepisce più i vantaggi di avere una risoluzione più elevata.
Pertanto, per ovviare a questa problematica, più questa distanza è grande, più si aumenta la diagonale del tv.
Pertanto, da 2mt, su tv 24" o 26", l'ideale è l'acquisto di un buon tv hd ready.
Questo è a grandi linee il problema.
 
il discorso è che la tv è a 2 metri quando guardo i programi televisivi. Quando lo userò con il pc non saranno più 2 metri ma mezzo metro. Adesso mi faccio un giro sul forum

edit: http://www.euronics.it/acquistaonline/video/tv-led-e-led-3d/philips-32pfl5606h-12/prod112010309.html

Sembra buona come tv ed ha un ottimo prezzo.

Philips 32'' 100hz full hd e ha l'uscita usb che mi interessa particolarmente. Dite quindi che se trovo un 32'' HD ready a 100Hz non trovo la differenza per 2 metri di distanza? E se la trovo 32'' HD ready a 50hz è uguale?
 
Ultima modifica:
Top