• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli su taglio grande

janick85

New member
Ciao a tutti,
sono a chiedervi un consiglio per la mia nuova TV. Budget circa 2500.
La sala nella quale andrà messa è questa:
a2xl38.png

La mia idea sarebbe di attrezzare la parete di fronte l'ingresso, quindi a Nord, e posizionare un divano ad angolo nella parte in basso a sinistra ed il tavolo per il pranzo nella parte destra della stanza, cosi da avere un'ottima visione da ambo le parti.. La distanza di visione varierà quindi tra i 2,5 m e i 4 m.

Vorrei prendere un 65 o 75 pollici. Ho letto varie discussioni sul 4k, e benchè ad oggi ci sono ben pochi contenuti, questo sarà il televisore che terrò finchè non si rompe. Vorrei quindi valutare se ha senso prendere un 4k, o se mi conviene andare su un FHD di dimensioni grandi (es 75-78).

Lo spazio ci sarebbe anche se poi la parete diventa piena di televisore e basta :D

Voi cosa fareste al mio posto?
 
Ciao a tutti,
sono a chiedervi un consiglio per la mia nuova TV. Budget circa 2500.
La sala nella quale andrà messa è questa:
25026

La mia idea sarebbe di attrezzare la parete di fronte l'ingresso, quindi a Nord, e posizionare un divano ad angolo nella parte in basso a sinistra ed il tavolo per il pranzo nella parte d..........[CUT]


Se il TV lo terrai fino a quando non si rompe allora io direi di prendere un 4K anche in considerazione del polliciaggio che ti interessa. ;)

.
 
Diciamo che se spendo una cifra importante ora poi mi aspetto che il televisore duri diversi anni, è per questo che sono indeciso se prendere un 4k.
Non vorrei però che poi i contenuti normali, che saranno la stragrande maggioranza, si vedano male. Attualmente credo di riuscire a prendere con il budget un 65" 4k, soltanto che dalla seduta più distante che è anche quella frontale parallela alla tv potrebbe risultare piccolo.
In alternativa potrei prendere anche un 75 FHD, ma anche in questo caso, quale è la resa nel punto di minima distanza (2,5m)?
 
Al momento la maggior parte dei contenuti disponibili sono in SD o in HD.

Guardare delle immagini in queste risoluzioni su un TV da 75" (Full HD o 4K che sia) a 2,5 mt di distanza sicuramente non è il massimo di una esperienza ludica.

.
 
Le mie distanze sono comprese tra i 2,5 e i 3,5-4 m. Nota: la distanza è navigabile lungo tutto il divano, quindi dalla zona dove verosimilmente uno dovrebbe godersi maggiormente il TV.
Quale polliciaggio e che risoluzione consiglieresti quindi per risolvere il problema tv? Credo che la coperta sia corta, ovvero, non posso diminuire il polliciaggio di molto in quanto altrimenti vedo meglio i contenuti classici dal minimo della distanza, ma poi dal massimo della distanza ciò non è più vero.
 
Se il TV ti deve durare diversi anni direi di prendere sicuramente un modello 4K che è pronto per i contenuti in questa risoluzione che saranno sempre più diffusi in futuro.

Per quanto riguarda il polliciaggio, considerando le possibili distanze di visione, credo che un 65" vada bene. :)

.
 
In effetti è quello che ho avuto in mente dal principio.
Se fossi in grado di cambiarlo in 2-3 anni potrei fare diversamente, ma ciò mi spinge comunque a prendere il 4k per aver la possibilità futura di utilizzarlo.

Quindi 65" 4k, con 2500 di budget. Avete consigli?
 
E' superiore ai vari samsung della linea 2014/2015? Mi ero focalizzato su UE65JU7500, ma è curvo e ritengo piatto sia meglio dato che l'angolo di visione è molto ampio nel mio caso (certo uno il tv lo sposta ma insomma...)

Vorrei una tv con dlna in quanto vorrei prendere un NAS e guardare contenuti in mkv.

Volendo potrei alzare il budget a 2800/3k.
 
La qualità delle immagini, a mio avviso, dell'LG 65UF778V è simile a quella dei modelli Samsung della stessa fascia di prezzo del 2015.

Dal punto di vista della componente smart i TV Samsung hanno fatto invece un salto di qualità con Tizen OS rispetto ai modelli del 2014.


Alzando il budget potresti prendere, con schermo flat, il Sony KD65X85 con Android TV (sempre sullo stesso sito che ti ho citato in vendita a € 2.699 nella variante KD65X8509CBAEP) ma, a mio avviso, pagheresti di più per avere una qualità simile (per le immagini e per la componente smart) all'LG 65UF778V. :)
 
Ultima modifica:
@Jnick85, per le tue distanze(con un 65" 4k finchè resti sui 2,5mt siamo al limite...è appena sufficiente oltre diventa inutile) devi aumentare un bel po la diagonale e a questo punto è meglio valutare un video proiettore.
Ma dato che vuoi restare in ambito tv, è meglio che tu opti per un full hd. Anche perchè contenuti 4k in quantità giustificabili non ce ne sono, trasmissioni tv per la maggiorparte sono sd e qualcosa in hd e prima che si mettano a trasmettere in 4k in Italia avremmo la barba bianca.
Poi per carità, i soldi sono i tuoi e li spendi come meglio reputi opportuno.
 
E' superiore ai vari samsung della linea 2014/2015? Mi ero focalizzato su UE65JU7500, ma è curvo e ritengo piatto sia meglio dato che l'angolo di visione è molto ampio nel mio caso (certo uno il tv lo sposta ma insomma...)

Vorrei una tv con dlna in quanto vorrei prendere un NAS e guardare contenuti in mkv.

Volendo potrei alzare il budget a 2800/3..........[CUT]

Allora valuta anche il pana 65cx800 (che dovrebbe arrivare nel market ad inizio settembre) e non trascurerei il 65js9500 che oggi si trova a 3700€ (+ promo mediaset del valore di 390€, quindi a 3300 in pratica, se obv sei interessato al pacchetto mediaset che prevede anche la champions league :)).

Considerando che il pana uscirà intorno ai 3.500 e che, si spera, ci sia qualche promo cash back (in altri paesi circa 300€), potresti arrivare molto vicino al tuo budget. Ti consigliavo anche il sammy perchè il prezzo è in forte calo. Infine non trascurare l'impatto dell'IFA a Settembre: oled alla ribalta!

Ovviamente non c'è paragone tra i modelli suddetti e JU o LG di cui parlavi
 
Ultima modifica:
Il discorso FHD è valido, per carità, il razionale del 4k è soltanto valido nel momento in cui come ho detto devo tenere il tv più a lungo possibile, per cui credo che se devo valutare un pannello lcd allora a quel punto mi attrezzo col 4k perchè nel budget ci sta.
Stamattina ho visto qualche modello dal vivo. Se ci fosse un oled 65 a prezzo abbordabile, non ci sarebbe storia: ho visto l'LG oled 55", che neri ragazzi!
Ho avuto modo di visionare anche il KD65X8509CBAEP, ma apparte il commesso che mi diceva che per i 65" 4k servono 4m e da meno non lo godi (:mc:), non mi ha entusiasmato. Certo, i contenuti proiettati non erano idonei a farsi una idea obiettiva.

Ho invece visto l'UE65JS9000 (il 9500 non c'era) e devo dire che l'effetto è stato ottimo.
L'acquisto mi serve verso fine ottobre/novembre, è possibile che con questo evento siano annunciati nuovi modelli e i prezzi scendano, oppure che caccino un oled 65" FHD nel budget?
 
Ultima modifica:
Sicuramente all'IFA verranno annunciati nuovi TV per l'Europa ed è molto probabile che, con l'arrivo di questi, i prezzi dei modelli attualmente in vendita calino.

Non credo proprio che all'IFA LG presenti un TV Full HD da 65" Oled.

La novità invece è che a Berlino, oltre agli Oled dell'azienda sud coreana, sarà presento un TV con questa tecnologia prodotto da Panasonic. :)

Si tratta del modello 65CZ950 da 65" con risoluzione in 4K.

Il pannello tuttavia sarà di produzione LG.

http://www.dday.it/redazione/17299/panasonic-e-conto-alla-rovescia-per-loled-arriva-allifa

.
 
Ultima modifica:
Visto che sarei interessato anch'io a un big--TV ,al momento che modelli si trovano sopra i 75" ? Perché io al MW o altri ne ho visti solo un paio.
 
Più che FHD o 4K io mi preoccuperei del l'angolo di visione.
I Sony quest'anno li lascerei dove stanno.
Alza un po' il budget o aspetta e prendi l'oled
 
Alzo il budget per un Samsung? Vale la pena ? L' oled è solo 65 e lo prenderò fra un paio di anni....questo sarà un TV di transizione.
 
Ho avuto modo di visionare anche il KD65X8509CBAEP, ma apparte il commesso che mi diceva che per i 65" 4k servono 4m e da meno non lo godi.[CUT]

Rileggo solo ora con calma il thread ... ed ecco un'altra ....ata dei commessi che pur di vendere le sparano grosse e manco se ne rendono conto...
Da 4mt l'occhio umano non riesce manco a distinguere il netto salto di risoluzione. A momenti, nemmeno l'occhio più allenato/esperto, rieuscirebbe a distinguire un pannello da risoluzione hd da uno con risoluzione fhd...

Da 4mt posso accettare di vedere la defilippi( e mi verrebbero pure i conati di vomito) in sd...
 
Ultima modifica:
Top