• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli su quale sia il sistema audio "più adatto" da collegare al TV

mi sono riletto tutto il tuo 3d e cerco di consigliarti la soluzione migliore per te:

- diffusori da pavimento di finitura bianca che massimizzino l’ascolto “radiante” e non quello riflesso, cioè con cabinet molto rigidi, di forma irregolare e con altoparlanti come i dual concentric che privilegiano l’emissione puntiforme: Tannoy xt6f e Fyne 501. Sono progettati per lavorare bene anche in spazi angusti, hanno cabinet rispettivamente a pianta trapezoidale e curvilinea. La posizione del reflex non c’entra nulla, per quella ti bastano anche 10 cm di aria dal muro. I rinforzi in una particolare gamma di frequenze (es medio-bassa) dipendono dal progetto nell’insieme, non dalla posizione del reflex.

- ampli di alta qualità e ingombro ridotto in larghezza e altezza, con telecomando https://www.ebay.it/itm/Cyrus-8vs2-...p2349624.m46890.l6249&mkrid=724-127637-2357-0 Cyrus fornisce pure dei connettori “proprietari” per i cavi, delle particolari bananine, di profondità ridotta.
(andrà via presumibilmente per 6/700€)

- oppure di livello ancora più alto, ridotta profondità, telecomandabile col suo telecomando originale (costoso) o con un qualunque Logitech universale https://www.ebay.it/itm/Densen-b-11...p2349624.m46890.l6249&mkrid=724-127637-2357-0 (la proposta da fare è di 1000€ o poco più)

PS. Non spaventarti per l’usato, molto raro che oggetti di questo livello vengano maltrattati e/o abbiano problemi, anche per l’affidabilita intrinseca. Inoltre, nella peggiore delle ipotesi, un bravo tecnico ci mette le mani senza problemi (circuitazione interamente analogica).

- dac/streamer o quello che ti pare da prendere in base alle tue esigenze, anche se non lesinerei sulla qualità (usato anche qui?) visto il livello della catena a valle.
 
Ultima modifica:
Vista la situazione, potresti ripiegare con le Oberon 3, Oppure Oberon 7
+il sub o i sub.

Valuta Musical Fidelity M2Si come ampli
 
Ultima modifica:
...- diffusori da pavimento ...Tannoy xt6f e Fyne 501

Le Tannoy xt6f mi piacciono come "aspetto", ma nelle mie zone non le ha nessuno per potermele fare ascoltare. Mi hanno saputo solo dire:
"Comunque per esperienza i diffusori Tannoy come suono sono molto realistici, ho capito bene il consiglio che ti hanno dato.
Però sono preoccupato perché per me è un diffusore molto difficile e lo considero troppo naturale con poco colore dove spesso non offre grandi soddisfazioni.
Non mi fraintendere è un marchio che considero tra i migliori sul mercato ma negl’anni ho sempre avuto difficoltà a farlo piacere. A mio avviso perché i bassi sono stra controllati e per questo l’impatto d’ascolto ha sempre dato una sensazione di suono, non direi piatto ma con poco colore, grazie a quanto è definito e dettagliato.
È la mia esperienza l’ho avuta sulla linea prestige."


Vista la situazione, potresti ripiegare con le Oberon 3, Oppure Oberon 7
+il sub o i sub.

Grazie per il tuo intervento..in questa fase di crisi ogni intervento è prezioso per me !!!
Posso chiederti perché passare dalla serie OPTICON alla serie OBERON?

Valuta Musical Fidelity M2Si come ampli

Ottimo il Musical Fidelity M2Si ma a me serve almeno 1 ottica (per TV) e 1 PC-USB (per mini-PC per musica liquida con Daphile) ecco perché avevo valutato il Rotel A14 MKII
 
Ultima modifica:
Grazie per il tuo intervento..in questa fase di crisi ogni intervento è prezioso per me !!!
Posso chiederti perché passare dalla serie OPTICON alla serie OBERON? Ottimo il Musical Fidelity M2Si ma a me serve almeno 1 ottica (per TV) e 1 PC-USB (per mini-PC per musica liquida con Daphile) ecco perché avevo valutato il Rotel A14 MKII

Siccome hai 3000€ di budget, mi sembra eccessivo 2000 per i soli diffusori...
ci sono anche altre spese, cavi usb, cavo ottico... se spendi 2000 per diffusori, metti poi i cavi amazon base ?

Se è il tuo primo impianto "serio",
penso che già le Oberon vanno benone...

Peccato che MF non abbia ingressi ottico,
usb comunque non tutti ce l'hanno...
Il Rotel ci può stare, sembra bello tosto, 80w x 2 ad 8ohm e 150w x 2 a 4ohm è un ottimo incremento,
la corrente non dovrebbe mancare :D

Un Advance X-i 75, sembra che ha gli ingressi che cerchi, dagli un occhiata,
o un Playstream A5
 
Ultima modifica:
@Henrick

Esistono anche le xt8f ma mi sembrano esagerate per la tua stanza.
In ogni caso hai 16 mq (se non ricordo male), sei costretto a un posizionamento esageratamente asimmetrico e, nel caso della cassa sx, addossato all’angolo.
Diffusori non gonfi in gamma bassa di sicuro male non fanno.
Nei vari ascolti che ho fatto delle Tannoy che ho avuto/ascoltato (col dual concentric, prestige e e non solo), non le ho trovate eccessivamente asciutte e controllate. Basta non metterle in stanze inadeguate per metratura.
Inoltre, considerare il suono delle prestige non è indicativo dal momento che non utilizzano il wf aggiuntivo, al contrario delle revolution.
Ti segnalo anche questo ampli, uno degli ultimi prodotti dalla Exposure prima che il fondatore e stimato John Farlowe abbandonasse l’azienda:

https://www.ebay.it/itm/Exposure-XX...p2349624.m46890.l6249&mkrid=707-127634-2357-0

Molto generoso e dinamico, con bassi profondi, ottimo match con Tannoy così come Cyrus e Densen.

Ultima considerazione soltanto: vista la delicatezza della situazione, perché non consideri l’usato? Mal che vada rivendi perdendoci poco o nulla.
 
Ultima modifica:
Ero stato nuovamente ad ascoltare le DALI e me le sono fatte tenere a 25 cm dal muro ed anche se l'ambiente non corrisponde al mio , onestamente non ho sentito alcuna variazione del suono ..quindi oggi mi son deciso, ho fatto un viaggetto fino a Milano in un noto negozio nel centro storico ed ho dato, dopo essermi confrontato con loro, l'anticipo:) !!!!!! oramai è cosa fatta ..devo solamente aspettare le DALI bianche che ci vorrà un mesetto per averle. Il Rotel arriverà in una settimana

Questi i prezzi finali che mi hanno fatto.. e tra tutti quelli che ho sentito nel Nord Italia erano i più bassi

DALI OPTICON 6 MK2 Bianche 1.940€
Rotel A14 MKII Silver 1.160 €


Per i cavi mi hanno suggerito i KIMBER CABLE 4PR a 20€ al metro
anche se volevano darmeli con le "banane", credo che li userò "spellati" per vari motivi:
1) Risparmiare - sarebbero stati 80€ cavo + 120€ per i connettori Hi-end RLINE
2) Non avrei necessità a sostituire i diffusori in quanto è l'unico impianto stereo e resterà fisso così
3) Ritengo, anche se non sono esperto, che meno cose ci siano in gioco e meglio è (less is more)

Penso che valuterò di metterle in b-wiring

Quando arrivano vi aggiornerò.
Grazie a tutti per i consigli e scusate se non li ho accettati tutti fino in fondo ma grazie a questi sono riuscito a prendere la mia decisione finale. Insomma sono contento della scelta che ho fatto
 
Ultima modifica:
Detto fuori dai denti: non accoppierei mai un diffusore dal tw a nastro (molto dettagliato e rivelatore, ho ascoltato un po’ di tempo fa le Proac serie K) con un ampli dagli acuti vetrosi (in certi abbinamenti) come il Rotel. Poi io non sono te e tu non sei me, quindi è normale che ti sua fatto un’idea diversa dalla mia. In ogni caso in bocca al lupo.
 
...è arrivato !!! :)
sono contentissimo dell'acquisto .. devo ancora sistemare tutto, ma la prima impressione è molto positiva.


A breve metterò una foto del risultato finale ...

Incomincia a dire che ho fatto delle prove

- Da Bluetooth si raggiungono i 16-bit/44.1kHz
- Da HDD collegato alla TV, riproducendo la musica con KODI ed uscendo con cavo ottico si raggiungono al massimo i 16 Bit/48Khz
- Da Mini PC equipaggiato con Volumio e collegato con cavo USB alla porta PC-USB ho raggiunto tranquillamente i 24 bit/192 kHz

..prossimo passo MQA :)

Sono entusiasta della mia scelta.. suona da DIO !! nessuna distorsione del suono.. anzi la musica visto il mio grande ambiente "tutto aperto" si diffonde per tutta casa alla perfezione..
 
Ultima modifica:
Congratulazioni! :)

Grazie mille :).
Sono veramente contento dell'acquisto.. sono tornato indietro di 25 anni (o forse più :D), quando avevo il mio impianto technics con casse dell'indiana line

Piccolo suggerimento personale: appenderei la TV al muro.
Starebbe benissimo. ;)

Si Si... ovvio. Sarà il prossimo passo, quello che vedi è solo temporaneo. Devo fare ricerche pure qui :)
Ora, mentre mi godo l'ascolto della musica come non ricordavo, sto sistemando la mia libreria musicale con i tag


PS.. grazie a tutti quelli che hanno perso un pochino del loro tempo a indirizzarmi fino a qui
Ora, se penso che volevo spendere 1500\2000 € per prendere la Soundbar della Bose, mi viene male !!! erano soldi buttati !!!

PS2 Volumio è una figata !!!!
 
Top