• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

consigli su primo impianto "compatto"

alby160

New member
Ciao a tutti, sono in procinto di coprare il mio primo impianto per la casa nuova:

la musica che dovrà riprodurre sarà di tutti i generi esclusa tecno disco house trance ecc.
il mio problema piu' grande è lo spazio..

questo è il mio mobile parete tv:
IMG-20140626-WA0001.jpg

i diffusori dovranno essere posti sopra il mobile uno alla sinistra e l'altro alla destra del tv..
la stanza è di 17.5mq e la distanza divano mobile è di 2.5 metri

leggendo un po' di prove e recensioni,stavo seriamente valutando le Qacoustics 3020 abbinate al marantz cr-510.
dite che sarebbe meglio alzare i diffusori con degli stand appoggiati sul mobile? l'altezza della base è di 45cm da terra

cosa ne dite?
grazie a tutti
 
Ultima modifica:
sempre informandomi in rete leggo che posizionando i diffusori sul mobile potrebbero esserci problemi di risonanza, però caspita non ho alternative...
 
Più il tweeter sta ad altezza orecchio e meglio è! Se le posizioni così in alto avrai un po' di problemi...
Non hai fornito idea di budget, ma dai componenti che hai citato sembra che stia tra i 800 e 1000 euro giù di li.
Se è questo il preventivo di spesa che ti sei prefissato ci sono moltissime soluzioni da valutare.
Certo le Q Acoustic sono ottimi diffusori da scaffale.
Dipende poi dal suono che cerchi e che configurazione vuoi raggiungere. 2.0, 2.1 etc.
Che cerchi?
 
prendi in considerazione l'accopiata denon pma50 e dcd50, con diffusori indiana line tesi
-Intanto do il mio benvenuto ad Alby, poi concordo con Giuseppe precisando che tra i modelli Tesi preferirei le 260 in alternativa le Cambridge scirocco sx 60 entrambi i diffusori sono buoni come i Qacoustics 3020 verso i quali acquistano in gamma bassa pur pagando leggermente in raffinatezza in gamma alta ma il reflex anteriore (contro quello posteriore delle 3020) introduce molti meno problemi di posizionamento.
SALVO.
 
ho guardato le tesi e risulterebbero troppo profonde per il mio mobile :doh:
la profondità a disposizione è di 35 cm a causa del pannello posteriore, anche per questo che ho preso in considerazione le qacoustic oltre alle buone recensioni,( lo so è brutto dover scegliere un impianto in base all' "estetica/diemensioni" ma la convivenza è anche questo).
Con le 3020 ho visto che danno anche in dotazioni dei tappi (per installazioni ostiche come nel mio caso) per i condotti reflex, cosa ne pensate? andandoli a chiudere non cambia completamente la discesa e il suono?

qualcuno ha ascoltato le QA 3020 ? rispetto alle indiana tesi e alle Cambridge, sono qualitativamente inferiori?
 
-Le Q acoustic le ho ascoltate in confronto alle Cambridge scirocco sx 60 (profonde 27,2cm) mi sono sembrate piu' rifinite in gamma medio-alta ma piu' "scarne" in gamma bassa, considera che le scirocco sx 60 hanno il reflex anteriore e quindi sono piu' facili da posizionare.
SALVO.
 
proverò a convincere la mia dolce metà che già quando ha visto le QA arricciando un po' il naso mi ha detto "carine", le Cambridge hanno avendo linea più classica e squadrata ho paura che me le boccia, .....cercate di capirmi.....

Non voglio insistere sulle 3020 ma siccome mi hanno incuriosito parecchio nell'ultimo periodo..
ipotesi: posizionando le 3020 sul mobile con il reflex tappato per risolvere il problema dell'airport e aggiungendo un subwooferino, potrebbe suonare il tutto meglio delle altre soluzioni o si andrebbe a "pasticciare" ancora di più?
 
Top