• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per posizionamento, tipologia e marca surround

Iceman.83

New member
Consigli per posizionamento, tipologia e marca surround + subwoofer

Buongiorno a tutti, attualmente possiedo un impianto 6.1 configurato come potete vedere in firma.
La disposizione dei diffusori potete vederla nell'immagine allegata. Il divano è appoggiato a un muretto in cartongesso su cui sono posizionati i diffusori.
Siccome pensavo di aggiornare i surround vi chiedo che tipologia e come potrei disporli vista la conformazione poco felice dell'ambiente.
Non posso appenderli alla parete posteriore e come vedete a sinistra è aperto, quindi non c'è la parete.
Grazie!

Sala-Modello.jpg
 
Ultima modifica:
Del disegno sembra che le tre casse posteriori siano letteralmente attaccate alle orecchie degli spettatori, non sembra una soluzione sanabile con poco.

Io abolirei il centrale posteriore e staccherei il divano dal muretto ma temo che se non lo hai fatto finora sia per un veto relativo all' arredamento.

Una altra possibilità è posizionare i due surround posteriori (sempre il centrale eliminato) più in alto su staffe (diffusori adatti a questo scopo naturalmente) diretti verso il punto di ascolto principale. Quanto meno si allontanano i surround dalle orecchie.

Per quanto riguarda le sedute laterali comunque il suono dei surround sarà sbilanciato dalla propria parte, d' altro canto se non si riescono ad allontanare di parecchio è chiaro che spostandosi di 60cm a destra o a sinistra si finirà troppo vicini al surround che si trova da quella parte.

Mi sembra più "democratico" switchare al volo ad un sistema 3.1 quando non si acolta da soli.
 
Purtroppo il divano non si può staccare perché il muretto in cartongesso al centro è cavo in quanto ci sono le scatole elettriche.
All'eliminazione del canale centrale ci avevo già pensato, ora è montato perché i surround non sono altro che il fronte anteriore che avevo anni fa, e ho quindi deciso di riutilizzarli.
Sì diciamo che fra muretto e schienale del divano, una volta seduti ci sono a malapena 50 cm dall'ascoltatore, e quasi mai sono da solo durante la visione.
Sempre togliendo il centrale avevo anche pensato di posizionare i diffusori in qualche modo fantasioso per non farli sparare nelle orecchie, ma non saprei come. Già tenendoli paralleli al divano e non inclinati verso il punto centrale di ascolto danno meno fastidio.
 
Non inclinati danno meno fastidio perché il volume percepito diminuisce.

In condizioni non troppo diverse io ho tenuto per anni dei surround a circa 1,80mt di altezza (ora invece uso degli stand) da ultimi ho usato dei Lonpoo LP 42 ultra economici su staffe B-Tech BT77 (però erano sulle pareti laterali non su quella di fondo ed era più facile girarli verso il punto di ascolto).
 
Il problema è che non le posso appendere dietro, sia perché ci sono dei quadri sia perché mia moglie non me lo permetterebbe mai :fagiano:

Speravo di poter almeno ridimensionare il problema con qualche diffusore dalla forma particolare, o posizionandoli in modo da trovare un qualche compromesso.
Sono in alto mare.
 
Invertire la fase in uno dei due diffusori? O mettere due bipolari/dipolari appoggiate alla parete? Tipo le Monitor Audio FX?
 
Ultima modifica:
I bipolari (o dipolari, sono cose diverse ma in genere c'é uno switch sulla cassa che consente di provare entrambe le modalità) sfruttano le riflessioni sulle pareti laterali e questo nel tuo caso creerebbe una asimmetria tra destra e sinistra perché hai una parete sola.

Proverei comunque l'altro accorgimento se non altro perché è... gratis!
 
Lo proverò sicuramente già stasera.
Un'altra idea malsana che mi era venuta in mente era quella di appoggiare sul muretto due diffusori atmos in modo da utilizzare il soffitto per riempire lo spazio e creare un suono diffuso dietro al divano. Ma è rischiosa come prova...
Sala-surround.jpg
 
Non inclinati danno meno fastidio perché il volume percepito diminuisce.

In condizioni non troppo diverse io ho tenuto per anni dei surround a circa 1,80mt di altezza (ora invece uso degli stand) da ultimi ho usato dei Lonpoo LP 42 ultra economici su staffe B-Tech BT77 (però erano sulle pareti laterali non su quella di fondo ed era più facile gira..........[CUT]

ma l'altezza suggerita non dovrebbe essere linea orecchio da seduto? o si riferisce all'altezza delle casse anteriori??
 
Sì, "dovrebbe", però alzandole le allontani anche un po' dalle orecchie.

per molti effetti a mio avviso non perdi nulla, indubbiamente certi rumori dovrebbero venire da dietro non da un livello più elevato.
 
@alessandro.
Il posizionamento a terra lato divano che ho consigliato nell’altro 3d è indubbiamente il più vantaggioso.
Ti troveresti soltanto ad agire pesantemente in attenuazione sul surround di dx, il quale farà percepire ben più db a causa della parete adiacente.
Qualcuno, come audio pro, studio’ diffusori creati ad hoc per questo tipo di posizionamento:

http://www.duemmevintagesound.it/prodotto/diffusori-audio-pro-qube/

https://www.kijiji.it/annunci/altro...milano/audio-pro-qube-25-150w-8-ohm/149559434

Tra l’altro audio pro costruiva (ora meno) diffusori e subwoofer con un notevole rapporto q/p in applicazioni multicanale.
 
Meglio rispetto ad averli puntati direttamente alle orecchie ma comunque localizzabili (il che si traduce in minor coinvolgimento psicoacustico dovuto alla vicinanza e ad una certa direttivita’)… decisamente peggio rispetto alla collocazione consigliata da me.
 
Ultima modifica:
Vanno bene anche di fianco al divano, non necessariamente dietro. Io ho fatto proprio così nei due casi in cui ho sperimentato.
 
Purtroppo a destra ho una libreria in cartongesso e il subwoofer (in parte sotto alla libreria appoggiato al pavimento) mentre a sinistra inizia la cucina (è un open space) e c'è il tavolo da pranzo con la sedia, quindi sarebbe in mezzo. L'unica soluzione possibile è propro quella di appoggiare i diffusori sul muretto dietro al divano. Proprio per questa limitazione devo "giocare" con il posizionamento e la tipologia di diffusori per trovare il miglior compromesso possibile, sia per quanto riguarda l'acustica ché per quanto riguarda il design... :mc:
 
Alla fine ho azzardato e ho optato per due Klipsch RP-500SA da posizionare dietro al divano come surround, appoggiati sul muretto paralleli al muro posteriore. Che dire... Fortunatamente la scelta è stata azzeccata! Riempiono tutto lo spazio dietro al divano senza essere localizzabili o esuberanti, le colonne sonore si diffondono per tutta la stanza e testandole con il video di Jurassic Park, quello del T-Rex che attacca le due auto, sembra proprio di essere sotto alla pioggia da quanto il suono è avvolgente. Non fanno rimpiangere assolutamente l'eliminazine del centrale posteriore.
 
Ultima modifica:
Grazie per la condivisione. Una scelta coraggiosa che a quanto pare alla fine ti ha ripagato!

Grazie. Sono veramente molto sodisfatto. Oltre al risultato acustico, anche a livello estetico la resa mi sembra più che buona. Non essendo riuscito a trovare nessuno che avesse intrapreso questa strada ho deciso di tentare ed essere un pioniere! :asd:
La scelta era rischiosa anche perché l'investimento non è stato da poco, ma per fortuna ha ripagato! :cincin::winner:

20220222-074306-2.jpg


20220222-074336-2.jpg
 
Top