nordata ha detto:In tutte le installazioni HT la scelta è sempre tra:
Tale regola vale solo per l' HT oppure per il 2ch?
In oltre...parliamo delle sole elettroniche tra i diffusori(percio' interazione con i diffusori), oppure di mobile porta elettroniche(magari bello grande e che tolga aria ai diffusori)?
Nel mio caso(guarda foto), ho delle elettroniche appoggiate su una pedana alta 12cm...in sintesi ci sarebbe abbastanza aria(se stiamo parlando di questo)tra i diffusori
nordata ha detto:Per rispondere a Scubi...
Dunque parliamo di stanza come quella di AB?
Regolare, senza mobili ma solo pareti....giusto?
Nel mio salotto(vedi foto)tale regola non e' applicabile(o meno applicabile) oppure ho capito male?
nordata ha detto:Quindi si usa il sietsma dello specchio che è il più semplice e immediato....
Dal punto di vista della praticità, in effetti mi sembra cosi...solo che, stiamo sempre parlando di una stanza regolare come quella di AB, oppure potrei farlo anche alla mia?(vedi sempre foto)
nordata ha detto:Oltre alla risonanze, che vengono attenuate, si va proprio a migliorare certi aspetti quali la resa delle scena sonora e in generale, una migliore articolazione del messaggio sonoro in modo molto più marcato
Ciao
Ci sono materiali mirati a tale scopo ?
Grazie a tutti per la spiegazione....