...Affidarmi ad una ditta specializzata vorrebbe dire automaticamente aumentare a dismisura il budget poichè sicuramente consiglierebbero trattamento anche del soffitto e sospensioni per isolare dalle vibrazioni. Accorgimenti che potrebbero essere quasi inutili in un garage, soprattutto se si va a considerare che l'utilizzo sarà in orari di condominio e prettamente nel fine settimana.........[CUT]
se ti dovessero proporre di trattare anche il soffitto sarebbero solo seri... un isolamento acustico di una stanza senza che vengano trattate TUTTE le superfici è uno spreco di denaro perchè NON funzionante.. credo tu debba approfondire le tematiche legate all'isolamento acustico
ad esempio: un muro portante è fra le situazioni peggiori perchè pieno di metallo... e la velocità di propagazione del suono nel metallo, che si traduce anche in distanza percorsa prima che abbia luogo una attenuazione significatica, è molto alta... quella tua bella parete in cemento armato propagherà frequenze medie per tutta l'altezza, probabilmente nello spettro del parlato, che è quello a cui è più sensibile l'orecchio umano, con disagio certamente NON dovuto ai boati del subwoofer (che passeranno dalla soletta) ma ad un "chiacchiericcio" di fondo, iniettao nelle case altreui, non per questo meno fastidioso
il Gasbeton è molto leggero... quindi poca massa... quindi poco effetto massa-molla che è utile in isolamento acustico
non ho capito cosa sia il Depron... sembra più un isolante termico, se così fosse non servirebbe quasi a nulla... serve un materiale specifico, sarebbe meglio se fosse anche corredato da informazioni tecniche congrue ... vuoi un materiale che inizi ad avere un senso? cerca Ecorubber (N.B.: non lo vendo... non ho nessu tipo di interesse econimico ne diretto ne indiretto... mi stanno solo sui c0glioni i vicini che disturbano, per questo ho approfondito, per proteggermi)
per farti un'idea su come dovrebbero essere fatte le cose prova a leggere
-
https://www.soundstop.co.uk/soundproofing/soundproofing-walls/Genieclip-direct-solution1.php
-
http://www.kflex.com/it/applicazioni/acoustic-insulation
-
http://www.soundproofingcompany.com/soundproofing-solutions/soundproofing-walls/
-
http://www.masacoustics.it/categoria-prodotto/isolamento-acustico/
... per fare un lavoro fatto bene (ovvero efficace) non esistono scorciatoie (ad esempio... occio alle scatole delle prese elettrice e ai tubi corrugati nei muri!)
un'ultima informazione che magari può esserti utile... ogni 3dB la pressione acustica (quanto alto è il volume) raddoppia! occio ai valori espressi di isolamento acustico e occio a come li esprimono
quì trovi un elenco di alcuni materiali con tanto di curve di attenuazione teoriche e sperimentali
-
http://www.isolamentoacusticomi.it/isolamento-acustico-insonorizzazione-schede-tecniche-materiali.html
interpella il muratore per consulenza circa la posa delle piastrelle, per il resto lascia perdere
