• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

cia a tutti ragazzi sono un neofita e vorrei qualche consiglio su come spendere i miei soldini
- amplificatore denon Avr 1912 (che ne pensate? al modico prezzo di 550e trovo qualcosa di meglio?)
da accoppiare a :
casse mission MXS (95,50 cad x 4)
MXCI Mission cassa centrale (190,50)
ASW608 sub B&W (450,50)
Prezzo scontato € 1350 con amplificatore

oppure invece delle casse mission :
-Mini Theatre System 25 B&W
prezzo scontato e 1750

oppure andare su bose acoutimass 10 di seconda mano all'incirca 500 € ma poi che amplificatore dovrei accoppiargli? il denon va bene?

Secondo voi su cosa dovrei orientarmi? spendendo quelle cifre posso avere di più?
 
valix85 ha detto:
si si letto quindi se parlano di hdmi è sicuro a 1080p in tutte le case?

Non lo specificano perché in effetti è un fatto assodato. I sintoamplificatori nascono per essere accoppiati ad un lettore BD e quindi tutti quelli con le codifiche HD sono obbligati a rispondere all'esigenza di avere una uscita a 1080p. Nel caso del 609 è addirittura 4k, che non è importante ma per chi pensa di non rinnovare l'impianto audio per molti anni (e che crede nella diffusione del 4k entro poco tempo). Quindi è una funzione che ritornerà utile se si deciderà di adeguarsi (cambiando TV o proiettore) entro pochi anni.
 
Ultima modifica:
Scusami ma i prezzi del 1912 e del B&W 608 sono quelli che ti hanno dato in negozio?
Perchè il primo si trova a 465€ con garanzia ita e il secondo a 323€.
Con 460€ prendi il 610.

EDIT: Scusa ho visto dopo lo sconto :p

EDIT 2 : Io prenderei visto che vuoi diffusori bookshelf e se non ho capito male per uso HT :

Onkyo 609 Gar. ITA (€463+ss)

4x klipsch RB-51 (199€ la coppia)
1x Klipsch RC-42 (€195) +30€ di ss per tutte e 2

1x Velodyne Impact 12 (€342+ss)
 
Ultima modifica:
Nel frattempo che aspettavo risposta mi è capitato questo impianto pochi mesi di vita intorno ai 700€ che mi dite?

Sistema di Diffusori Bowers & Wilkins composto da:
nr. 1 diffusore centrale HTM62
nr. 2 diffusori surround serie 686
nr. 1 sub woofer serie asw608
nr. 2 stand per diffusori surround mod. Norstone

cosa dovrei accopiargli dietro?il denon sopra citato è una buoina scelta (devo dire che l'air play) per me che utilizzo apple è molto invitante

grazie per le risposte
 
Denon AVR1912 o Onkyo 609

Buon giorno a tutti ragazzi vorrei entrare in questo mondo ma sono un totale neofita mi chiedevo dovrei fare l'acquisto sulla fascia di prezzo di € 500,00 e mi hanno consigliato i due amplificatori da titolo.
Voi che mi consigliate cosa mi dovrebbe far preferire uno rispetto all'altro ?
devo dire che l'air play del primo mi tornerebbe molto utile da buon possessore di iphone e mac .

aspetto Vs consigli in merito grazie
 
soichirod ha detto:
Nel frattempo che aspettavo risposta mi è capitato questo impianto pochi mesi di vita intorno ai 700€ che mi dite?

Sistema di Diffusori Bowers & Wilkins composto da:
nr. 1 diffusore centrale HTM62
nr. 2 diffusori surround serie 686
nr. 1 sub woofer serie asw608
nr. 2 stand per diffusori surround mod. Norstone

cosa dovrei accopiargli dietro?il denon sopra citato è una buoina scelta (devo dire che l'air play) per me che utilizzo apple è molto invitante

grazie per le risposte
Qui prenderei le 683 front con htm61 per un'ottimo impianto. Se non puoi come anteriori 685. Questo il sistema migliore di quelli da te citati.:)
 
Si , in pm gliel'ho detto pure io ... B&W 685 più Denon ed ha un impianto già molto carino (e pure bello a vedersi imho) :)
In più ha la possibilità di andarlo ad ascoltare il che conta tantissimo.
 
scusate ragazzi, ricapitolando, vorrei comprare il tutto prima di natale e prima dell'aumento dell'iva al 22% :)

mi serve un sintoamplificatore per colegare un pc tramite la coassiale digitale (il video potrei mandarlo direttamente alla tv oppure mandare tutto con l'hdmi al sintoampli) + un mediacenter qnap nmp-1000 + un blu ray (futuro)

pensavo a delle casse Jamo S426 HCS da 375€ + 120€ di sub yamaha o vari ma intorno a quella cifra. quindi un 5.1

l'impianto deve servirmi per casse del computer con i quali ascolto mp3 e solite cose multimediali come youtube ecc...
poi dovrà servirmi per vedere i film. Quando guarderò la tv classica penso di usare le casse della tv, o in alternativa di mandare l'ottica al sintoampli.

(non mi serve che sia DLNA, troppa sbatta per sentire solo la radio di internet :), non mi serve 4K, mi serve 3D ready con HDMI 1.4a, mi piacerebbe che avesse una porta USB sul frontale per chiavette ecc... mi piacerebbe che abbia il microfono per l'autocalibrazione, mi serve che sia compatibile con l'audio dei film mkv e nuovi formati, magari con firmware aggiornabile, vorrei che faccia l'upscaling dei DVD al fullHD)

il mio budget è sui 700€ che togliendo i diffusori resta di circa 300€, volevo stare sui 250/300 per il sintoampli, trovo qualcosa di buono?

ora non voglio spendere un cifro esagerato, cosa mi consigliate?
il TX-SR309 della Onkyo potrebbe andare bene per fare quanto detto sopra

P.s.: il DAC Burr-Brown 192Khz/24bit è buono o una ciofeca di integrato?
 
@Valix85
se pensi che non cambierai diffusori in futuro secondo me ti basta un Onkyo TX-SR508. Si tratta di un modello 2010, ma online si trova ancora intorno alle 300 euro. Prova su trovaprezzi.it.
 
non sembra malvagio, vedo che non ha la porta usb, ma fa l'upscaling dei dvd a 1080p? *** il 509 invece costa un bel po di più e non fa l'upscaling che invece fa il 579.. altrimenti allo stesso prezzo del 508 c'è, sempre onkyo, il TX-SR309, che ha la porta usb...quale dei due secondo voi è meglio?
 
No, non lo fa ma a quel prezzo non trovi nulla che sia decente come sezione finale. Qualunque lettore BD fa il lavoro di upscaling dei DVD meglio di un sintoamplificatore entry level. Il 579 secondo me ha una sezione finale decente, e fa anche quello che chiedi. Sicuramente se puoi arrivare a spendere quello che costa lo vedo come un buon compromesso.
 
X valix
A quel prezzo compra un modello Dell anno scorso se lo trovi. Tipo onkyo 508 o Yamaha 667.
Altrimenti cerca un usato delle stesse serie.
Lascia stare il309 o 471. Sono veramente deboli.
 
Controlla pure l'Harman Kardon 255 ... si trova dalle amazzoni a poco più di 300€ (ma l'ho visto in offerta pure a circa 280)
 
Dubbio onkyo 509 o 609...

Salve sto per cambiare casa e vorrei un modesto HT per migliorare un po l'audio della futura tv (55' samsung d7000) considerando che collegherò pure l'xbox360 - lettore multimediale WD live - sky hd - lettore BluRay, etc e vorrei metterlo in rete per condividere la musica dal pc..

Come diffusori sono arrivato alla scelta delle JBL 178 (credo il massimo per il mio budget).

Adesso devo accoppiarli a un discreto amplificatore e sono indeciso tra Onkyo 509 e 609. Ero + propenso per il 509(per il prezzo + basso), ma poi ho letto sotto la voce "uscita per l'HDTV" che supporta la risoluzione fino a 1080i, mentre il 609 fino a 1080p. Significa che il segnale che arriverà alla tv dalle periferiche arriverà a 1080i anzichè 1080p? (scusate l'ignoranza)

Se è così, si noterà la differenza? Non vorrei pregiudicare la qualità video dopo aver speso quasi 2000 € per la tv.

Grazie.
 
Ultima modifica:
x bianconiglio, cosa intendi con sono veramente deboli? a me non interessa un ascolto a volumi elevati, normali da visione del film e ascolto musica...non devo fare una discoteca :) ma magari ho inteso male il "deboli"
 
Questo problema del 255 si può aggirare con uno splitter HDMI. Come qualità audio è superiore a tutti quelli citati (anche perché quando è uscito costava un bel po'). Per prendere qualcosa di paragonabile serve arrivare al 609.
 
scusa ma allora tra il 579 e il 609 che ci ballano solo 30€ perchè uno dovrebbe scegliere il 579...cmq son salito troppo se prendo il 609 o il 579 devo prendere un kit della jbl da 230€
 
Per capire quanto ci balla come qualità devi vedere il prezzo di listino ufficiale, il peso e il consumo ;)
I venditori riescono a spuntare i prezzi anche in base alle quantità vendute, e penso che il 609 sia molto richiesto. Comunque una cosa è certa: l'unico posto dove non risparmiare sono i diffusori. Io fossi in te prenderei solo i front e completerei in futuro con il resto. Ci guadagno come dal giorno alla notte, per quanto riguarda il risultato finale. L'impianto con due frontali degni di questo nome è fondamentale.
Non ha senso spendere più per il sintoamplificatore che per i diffusori.. Tanto vale prendere il 508 che ti dicevo.
 
HELP!!! Sintoamplificatore da individuare

Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e avrei necessità di avere qualche dritta sulla scelta di un sintoamplificatore per il mio impianto home theatre. Premessa: ho cinque casse mod. Vivaldi Giada 16HP potenza 80W RMS 160W musicali (?!?!?) e amplificazione consigliata da 10 a 100 RMS impedenza 4-8 Ohm e risposta in frequenza 45-22000 HZ sensibilità 88 db. Vorrei acquistare un sintoampli a 9 uscite (per eventualmente implementare con ulteriori due casse anteriori la voce). Il budget è 1000-1.500. Che dite?! Grazie mille (non sono x niente un esperto) :cry:
 
Top