• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti: i miei televisori 4K BEST BUY :)

Grazie, credo andrò su questa allora perché con le altre ho il problema dei piedi laterali. Meglio prenderla venduta e spedita da Amazon? Magari con estensione della garanzia anche?

beh si , io la prenderei da amazon...l'estensione della garanzia è una tua scelta...leggi bene le condizioni dell'estensione per vedere se ti conviene
 
Tieni conto che il Samsung 55RU8000 ha i piedini laterali.

it-uhdtv-ru8000-ue55ru8000uxzt-frontblack-159013280


.
 
Dopo la review di Rtings (ed in attesa di quella di Avforums e degli EISA Awards) vi linko un video di CNET dove si dice che la qualità delle immagini dell'LG C9 è la migliore di sempre ....

https://www.cnet.com/videos/lg-c9-oled-tv-has-the-best-picture-quality-ever/

.


Sicuramente un gioiellino.
Io non ho ancora del tutto sciolta la riserva tra lui a il Panasonic GZ. Sono modelli sostanzialmente paritari a parte la costruzione.
Da quello che linki mi pare di capire però che il leggero gap dell'lg in termini di immagine, che c'era nei modelli 2018, sia sparito.
Se lg non avesse quella barretta sotto come poggiatore, forse mi avrebbe rapito definitivamente. Ma sto ancora tentennando.
 
Il 55UM7450 (di fascia medio bassa senza pannello Nano Cell) è superiore all'Hisense solo per la parte smart e gli ampi angoli di visione.

Per il resto è meglio a mio parere l'Hisense 55U8B. :)

.
 
Fatti una passeggiata al centro commerciale dove li vendono così ti fai un 'idea sull'angolo di visione. Ad esempio sul mio 65Ru8000 anche se mi metto tutto di lato si vede bene, i colori sbiadiscono leggermente, ma non è che non vedi nulla o non vedi i colori.
 
I LED con pannelli VA (la maggior parte) tolti i modelli di fascia altissima che offrono compensazioni software in questo senso, hanno tutti problemi con gli angoli di visione più o meno gravi.

Per capire meglio di che si tratta, puoi guardare questo, relativo al LED RU8000 di Samsung https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=H_Uh8a_YK6w e compararlo con questo, relativo al C8 OLED di LG https://www.youtube.com/watch?v=muA2yrwwwTQ. Setta la velocità del video a 1/2 (tanto dura pochissimo) così ti rendi conto meglio del problema.

Diciamo che comunque a meno di non avere una disposizione del salotto tipo quella a destra che vedi qui https://www.rtings.com/tv/tests/picture-quality/viewing-angle , è una cosa di cui difficilmente ti dovrai preoccupare.
 
Mmm...quei video su rtings nn mi convincono perché ad un certo punto sparisce l'immagine. Sul mio se mi metto di lato vedi tutto. Ovvio non ho la resa cromatica come qua do sto davanti alla TV ma vedo tutto e non sparisce l'immagine.
Strano no?
Cmq gli OLED sono migliori senza se senza ma ma parliamo di costi differenti. Personalmente avendo bambini piccoli in casa ho scartato OLED per lo stampaggio oltre che per il costo alto.
 
Mmm...quei video su rtings nn mi convincono perché ad un certo punto sparisce l'immagine. Sul mio se mi metto di lato vedi tutto. Ovvio non ho la resa cromatica come qua do sto davanti alla TV ma vedo tutto e non sparisce l'immagine.
Strano no?
Cmq gli OLED sono migliori senza se senza ma ma parliamo di costi differenti. Personalmente avendo bamb..........[CUT]
L'immagine sparisce quando arrivi a 90 gradi per ovvi motivi, sei sulla stessa "linea" del televisore.

Ripeto, è un problema la cui percezione varia molto a seconda della composizione del salotto (o di dove ci si siede rispetto al centro dello schermo) ma sui LED c'è, tolti modelli costosissimi, ed è innegabile (come è innegabile il possibile stampaggio degli OLED).
 
Quello che dici è corretto, però non mi sono spiegato benissimo....

Questo video cmq fa capire l'angolo di visione del 65ru8000 che seco do me si comporta meglio rispetto al video di Rtings.

https://youtu.be/rfku9rsdW3E
Il video vale quel che vale, le misurazioni al solito non mentono.

Poi, ovviamente e come sempre, molto è demandato alla sensibilità visiva di ciascuno di noi, mia moglie continua a non percepire differenze sostanziali anche tra, banalmente, Canale 5 e Canale 5 HD, io e mio figlio la notiamo immediatamente.
 
Ciao ragazzi!!

un amico mi ha incaricato di informarmi su una tv 4k.. ed io ovviamente mi rivolgo a voi esperti ;)
allora, lui mi ha detto di avere una distanza divano-TV di 3 metri, però non voleva stare sopra i 65/70" per una questione di budget..
io gli ho spiegato la perdita della qualità 4k ma non c è stato verso..

quindi, ricapitolando..

che consigli mi date su un 55/60/65" budget MASSIMO 700€? lo so, bel grattacapo ;)

lui è un fruitore di contenuti netflix, qualche film, tv ma niente di esasperato..

grazie a tutti!!
 
Top