• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti: i miei televisori 4K BEST BUY :)

Salve, riguardo i TV da 43" consigliati da Angelo M., c'è qualche aggiunta/sostituzione dei preferiti? Escludendo il Samsung 43NU7400 perché credo sia impossibile identificarne il tipo di pannello (VA o IPS) in fase di acquisto, quale consigliate sostanzialmente per vedere Film e Serie Tv usando piattaforme di streaming e file video da chiave..........[CUT]
Se vuoi fare quello che hai scritto devi prendere un Anroid TV, quindi o Philips o Sony.

Comprando il 43NU7400 in un punto vendita fisico i modelli con pannello VA hanno, se non erro, il codice seriale che comincia con 1 mentre se comincia con 2 o 3 dovrebbe essere con pannello IPS.

Oltre ad uno degli Hisense 43A6***, all'LG 43UK6950 ed al Philips 43PUS7303 che ti consiglio indifferentemente ti segnalo che dovrebbe arrivare credo a..........[CUT]
La serie nuova arriverà in Italia per fine maggio.
 
Il Philips 65PUS8303 ha pannello IPS e quindi il contrasto è nativamente basso.

Col Samsung 65NU8000 direi che andresti sul sicuro.

La serie NU8000 è una serie molto consigliata sia sui forum italiani che su quelli stranieri. :)

.
 
Io non ho mai scritto che il 43NU7190 non sia buono. :)

Anzi, rispetto al 43NU7400, pur non essendo dotato di tecnologia Dynamic Crystal Colour, hai la certezza che il pannello sia VA (quindi buoni neri) e non IPS. :)

.
 
Io non ho mai scritto che il 43NU7190 non sia buono. :)

Anzi, rispetto al 43NU7400, pur non essendo dotato di tecnologia Dynamic Crystal Colour, hai la certezza che il pannello sia VA (quindi buoni neri) e non IPS. :)

.

no no ,non intendevo questo .per ora l unico problema che ho è con il 4k di sky troppo scuro,come posso risolvere?
 
Su Euronics il Samsung 55NU8000 oggi lo si prende a 699 euro.....7 mesi fa lo comprai quasi il doppio. Lo consiglio perché con prezzi più alti vendono prodotti inferiori.
 
€ 900 è un buon prezzo per il Sony 65XF8596 tuttavia la differenza nella qualità dei neri è notevole rispetto al 65XF9005 che ha pannello VA Full LED.

Considera che il 65XF8596 ha un contrasto di soli 1.000:1 mentre il 65XF9005 lo ha a 6.000:1. :)

.
 
Rispetto al 65XF70 il 65XF8596 è meglio dato che il suo pannello è a 120 hz (quindi meno rischio di effetto scia con lo sport) ed è a 10 bit nativi (quindi maggiore profondità di colore). :)

.
 
Buongiorno ragazzi, oggi è in offerta su Amazon il Philips 55PUS7503 a 630 euro e il Sony KD55XF7004 a 650 euro.
Tra gli ultimi due e il 55NU8000 (settimana scorsa era 649) voi cosa preferireste?
Come avete capito il budget è max 650 Euro
 
Top