• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli impianto HT per soggiorno

Cisco

New member
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto sul consigli di un amico, in particolare mi servirebbero dei consigli su come definire l'impianto HT da installare in soggiorno, in particolare sarei interessato ad un sistema 5.1, ma sono aperto a qualsiasi consiglio visto che sono piuttosto ignorante in materia.

Per i diffusori posteriori(/laterali?) sono preferibili scelte piuttosto compatte, e "da muro" magari a discapito di un pò di qualità (senza scendere nello scatolame bieco) ma a vantaggio di un "impatto ambientale" minore e più sostenibile dalla moglie...:D

questa è la piantina del soggiorno:



la casa è in costruzione, devo quindi capire che tipi di cablaggi/predisposizione fare (soprattutto per quelli posteriori) visto che in ogni dove mi hanno sconsigliato fortemente gli impianti "wireless", in questi giorni dovrei definire le tracciature elettriche a muro, cosa devo considerare?

Vi ringrazio ENORMEMENTE in anticipo!
 
forse ho tralasciato alcuni particolari non proprio irrilevanti.

vorrei un buon prodotto, ma non sono un audiofilo, non aspiro alla perfezione, ne questo sistema sarà principalmente votato alla riproduzione della musica CD/vinile, soprattutto lo utilizzerò per vagonate di Films in DVD e qualche bel concerto rock.

non vorrei spendere pertanto un patrimonio, ma neanche comprare una cosa scarsa...diciamo un buon prodotto con ottimo rapporto qualità/prezzo.

grazie ancora!;)
 
ok..diciamo che starei sul migliaio (grosso modo) anche 1200 - 1300 non è poi così fiscale!

grazie mille.

-> 29.01.2008: è aumentato il budget, potrei spingermi anche sul 1800-2000 max
 
Ultima modifica:
possibile che nessuno mi sappia consigliare la miglior scelta da fare per un impianto HT con le indicazioni di utilizzo che ho fornito, nel budget che ho preventivato?

:(
 
il problema nel rispondere a domande come le tue è che pongono richieste talmente vaghe che uno dovrebbe in pratica sostituirsi a te nella scelta del tuo impianto,cosa che credo siano disposti a fare in pochi e che non rientra neanche nei fini di un forum:rolleyes:

cerca di farti almeno una mezza idea dei prodotti che ti interessano e poi magari torna a porre domande più specifiche ;)
 
La tua situazione non é proprio idilliaca. Sul fronte anteriore sei molto sbilanciato. Dimenticati una resa scenica decente.

Sul posteriore non c'é praticamente posto per i surround. Potresti pensare di metterli a soffitto, magari incassati.

Io farei anche la predisposizione per il vpr sul muro alle spalle della posizione di ascolto.

Per quanto riguarda l'impianto, il tuo budget é scarsino per componentistica di qualità.
 
Cisco ha detto:
mi servirebbero dei consigli su come definire l'impianto HT da installare in soggiorno, in particolare sarei interessato ad un sistema 5.1

Dovresti prima farti un'idea di ciò che vorresti acquistare, il mio consiglio è di andare per negozi cercando di ascoltare diffusori e/o macchine varie per capire che suono di convince maggiormente. Poi postaci i tuoi dubbi e vediamo come fare per aiutarti.


Cisco ha detto:
Per i diffusori posteriori(/laterali?) sono preferibili scelte piuttosto compatte, e "da muro" magari a discapito di un pò di qualità (senza scendere nello scatolame bieco) ma a vantaggio di un "impatto ambientale" minore e più sostenibile dalla moglie

Guardando la piantina che hai postato, la scelta che ti permetterebbe una migliore qualità di ascolto è quella con diffusori surround da porre su Stand ai lati del divano. Centrando il TV sulla posizione centrale del divano e disponendo ai lati del TV due frontali a pavimento.


Cisco ha detto:
la casa è in costruzione, devo quindi capire che tipi di cablaggi/predisposizione fare (soprattutto per quelli posteriori)

Se prevedi un sistema 5.1 per cablare i diffusori devi prevedere la posizione dei due frontali, del centrale (sulla parete frontale dove proietti), dei due surround (Stand o parete posteriore), e del subwoofer (parete anteriore o laterale Dx). Pensa poi a come far arrivare il segnale satellitare e eventualmente a come cablare alimentazione e segnale Audio/Video per il Videoproiettore da porre a soffitto dietro al divano.
 
Ultima modifica:
antani ha detto:
Per quanto riguarda l'impianto, il tuo budget é scarsino per componentistica di qualità.

Quoto pienamente. Piuttosto aspetterei a fare la spesa o mi rivolgerei al mercato dell'usato, magari facendomi consigliare da qualche amico più esperto.
 
alfiere ha detto:
il problema nel rispondere a domande come le tue è che pongono richieste talmente vaghe che uno dovrebbe in pratica sostituirsi a te nella scelta del tuo impianto

ne sono consapevole, devo dire che già girando un pò nel forum sto iniziando a farmi qualche idea...e prossimamente cercherò di fare qualche ascolto, per entrare nel vivo.

non mi serve il vpr (videoproiettore?), il tutto sarà abbinato ad un tv LCD che devo ancora scelgiere (a parte del budget ovivo) vi ringrazio tutti comunque del supporto.
 
Se invece di orientare il divano come da piantina, lo ruoti di 90° e usi la parete da 405 per la proiezione e l'installazione dei frontali+centrale, sulle le pareti laterali puoi usare dei surround da parete che rendono la configurazione maggiormente integrata nel complesso living della stanza. Inoltre con tale disposizione otterresti anche una acustica ambientale maggiormente bilanciata.
 
quello senz'altro ma non mi piace l'idea di avere il caminetto dietro alla seduta...è un compromesso in questo caso inaccettabile per la mia lei...
 
visto la situazione "non proprio idilliaca" della stanza :D , ci sono impianti (amplificatori?) che meglio di altri mi possano aiutare a centrare alla "meno peggio" il sistema?
 
antani ha detto:
Sul posteriore non c'é praticamente posto per i surround. Potresti pensare di metterli a soffitto, magari incassati.

Visto la difficoltà di posizionarli dietro in maniera ragionevole, come consigliato sto pensando di piazzarli al soffitto, quale potrebbe essere una buona scelta? a livello di modelli/marche.

meglio incassati o attaccati con la staffa? (in modo del tutto analogo alle pareti).
 
Secondo me incassati sono molto più belli. Con staffa a soffitto risulterebbero dei ragni in agguato.

Ce ne sono di diverse marche, per tutte le tasche. Fai una ricerca sul forum, se ne é parlato in diverse occasioni.

Recentemente ho ascoltato dei B&G da incasso, pero' un filino fuori budget (€ 10.000 :D).
 
sul fatto che da incasso siano più discreti son d'accordo con te, anche se sarebbe facile con il controsoffitto...mentre io ho il soffitto normale e mi sa che dovrò passare all'impianto dei ragnetti! :)

ora mi faccio un giro per vedere soluzioni di altri utenti sul forum, qualora dovessi metterli a staffa, consigli di regolarli puntandoli sulla seduta o sul soffitto?

grazie mille,
 
Uhu :mbe: ? Perché dovresti orientarli verso il soffitto? Vanno orientati verso il punto di ascolto.

Anche senza controsoffitto non é poi cosi' complicato. Certo devi prevedere dei lavori in muratura per l'incasso.
 
eheh, scusa se ho detto una str****ta! :)
leggo di tanto in tanto consigli sull'orientamento e sono un pò confuso...

diciamo che ad oggi sono propenso ad una soluzione di questo tipo:

http://img141.imageshack.us/img141/508/soggiornoconhtqo9.jpg

come componentistica starei su:

Ampli: Onkyo 650 € 500.00
Subwoofer: Velodyne cht-10r € 500.00
Diffusori: Bowers & Wilkins M-1 / 5 Pack € 1,000.00

i prezzi sono grossomodo quello che ho visto in giro arrotondati...cosa ne pensate?

ps. domanda idiota, o forse no, i diffusori di questo tipo possono essere piazzati sul soffitto?
 
A soffitto si possono mettere, pero' almeno cerca di posizionarli in modo simmetrico rispetto al punto di ascolto.
 
ehm...mi verrebbe in mezzo alla stanza...cosa consigli a questo punto? meglio simmetrica a parete (vicino l'altro angolo, oppure alla scala comunque più lontana) oppure a soffitto cercando di allontanarsi un pò dall'angolo senza andare in mezzo alla stanza...?

è un caso disperato...:cry:
 
Top