mattmiolli
New member
Buongiorno a tutti,
sto cercando di costruire il mio impianto HT. Sarà un impianto ibrido. Sia per Cinema, sia per musica multicanale (video concerti), ma soprattutto per musica 2 canali. Se devo mettere in ordine di priorità fare: Musica 2 canali, poi Concerti a parimerito con Cinema.
Ho una sala di circa 40-45mq a base più o meno rettangolare, anche se non è linearissimo. c'è uno spostamento di un metro sul lato lungo. provo a postare lo schema (non in scala).
F=diffusori frontali
SW=subwoofer
i cerchietti rossi sono i punti di visione/ascolto principali.
TV, impianto e casse sono su una parete da 4,5 metri circa, non proprio centrate sulla parete. il punto di ascolto/visione (divano) è a circa 3 metri dal TV. 2 metri e mezzo dalle casse.
Non ho intenzione di dover sonorizzare bene tutta la stanza, ma focus sul punto di ascolto e posizioni vicine, anche perché dietro al divano o altri 6 metri, fino ad arrivare ad una libreria.
l'impianto è attualmente composto da:
- AVR=Onkyo TX-RZ50 (forse sostituirò con DENON AVC-X3800h)
- Diffusori frontali= Wharfedale Evo 4.4, (appena acquistate, non cambierò a breve)
- Subwoofer= Wharfedale SW 8 cube (credo si chiami così.. mi è stato regalato assieme all'acquisto dei diffusori.. ma non mi aggrada granché).
- Sorgenti digitali: TV Sony KD65AG9, Panasonic UB820, PS varie
- Sorgenti in uscita analog: Philips CD620, Giradischi JVC QL-Y5F.
prossimamente... inserirò: o un prephono interessante e un finale stereo, o un integrato stereo con HT Bypass.
Perdonate la premessa ma volevo dare una immagine della situazione di partenza.
quindi, a questo punto...Volevo scegliere un canale centrale adeguato e costruire il mio primo multicanale.. iniziando quindi da un 3.1 o 3.0 (vediamo se riuscire a far funzionare a dovere quel subwoofer).
Per coerenza di brand e suono ho pensato subito a Wharfedale Evo 4.C. (piuttosto costoso, grande e poco diffuso).
poi ho scoperto esserci, nella stessa famiglia anche un Evo 4.CS, più piccolo rispetto al 4C. anche qui, poche info o nulla in rete.
Ho provato ad interrogare l'intelligenza artificiale (ahimè) sulla quale sto facendo affidamento un po' troppo spesso... purtroppo non ho amicizie con cui condividere, confrontarmi e chiedere consigli su questi miei interessi e passioni hifi. Trovo però deprimente dovermi affidare all'IA e quindi eccomi qui.
Accetto consigli, meglio ancora se motivati e argomentati.
grazie mille in anticipo a tutti voi..
sto cercando di costruire il mio impianto HT. Sarà un impianto ibrido. Sia per Cinema, sia per musica multicanale (video concerti), ma soprattutto per musica 2 canali. Se devo mettere in ordine di priorità fare: Musica 2 canali, poi Concerti a parimerito con Cinema.
Ho una sala di circa 40-45mq a base più o meno rettangolare, anche se non è linearissimo. c'è uno spostamento di un metro sul lato lungo. provo a postare lo schema (non in scala).
F=diffusori frontali
SW=subwoofer
i cerchietti rossi sono i punti di visione/ascolto principali.
TV, impianto e casse sono su una parete da 4,5 metri circa, non proprio centrate sulla parete. il punto di ascolto/visione (divano) è a circa 3 metri dal TV. 2 metri e mezzo dalle casse.
Non ho intenzione di dover sonorizzare bene tutta la stanza, ma focus sul punto di ascolto e posizioni vicine, anche perché dietro al divano o altri 6 metri, fino ad arrivare ad una libreria.
l'impianto è attualmente composto da:
- AVR=Onkyo TX-RZ50 (forse sostituirò con DENON AVC-X3800h)
- Diffusori frontali= Wharfedale Evo 4.4, (appena acquistate, non cambierò a breve)
- Subwoofer= Wharfedale SW 8 cube (credo si chiami così.. mi è stato regalato assieme all'acquisto dei diffusori.. ma non mi aggrada granché).
- Sorgenti digitali: TV Sony KD65AG9, Panasonic UB820, PS varie
- Sorgenti in uscita analog: Philips CD620, Giradischi JVC QL-Y5F.
prossimamente... inserirò: o un prephono interessante e un finale stereo, o un integrato stereo con HT Bypass.
Perdonate la premessa ma volevo dare una immagine della situazione di partenza.
quindi, a questo punto...Volevo scegliere un canale centrale adeguato e costruire il mio primo multicanale.. iniziando quindi da un 3.1 o 3.0 (vediamo se riuscire a far funzionare a dovere quel subwoofer).
Per coerenza di brand e suono ho pensato subito a Wharfedale Evo 4.C. (piuttosto costoso, grande e poco diffuso).
poi ho scoperto esserci, nella stessa famiglia anche un Evo 4.CS, più piccolo rispetto al 4C. anche qui, poche info o nulla in rete.
Ho provato ad interrogare l'intelligenza artificiale (ahimè) sulla quale sto facendo affidamento un po' troppo spesso... purtroppo non ho amicizie con cui condividere, confrontarmi e chiedere consigli su questi miei interessi e passioni hifi. Trovo però deprimente dovermi affidare all'IA e quindi eccomi qui.
Accetto consigli, meglio ancora se motivati e argomentati.
grazie mille in anticipo a tutti voi..