• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Consigli Base dopo acquisto OLED tv LG

Sto provando questa impostazione ma non mi fa impazzire. In realtà sto vedendo canale 1 in HD sul digitale terrestre ma La qualità dell'immagine non mi lascia a "bocca aperta"...

scusami eh, pero' la vedo dura rimane a bocca aperto guardando un canale del digitale terrestre. c
ome detto e ridetto, questa tv e' fatta x essere sfruttata al meglio con blu ray e soprattutto blu ray 4K o comunque sorgenti che siano di ottima qualita', netflix ad esempio mi ha sorpreso molto perche trovo che si veda benissimo.

@ x Soshen

se sei connesso alla rete vai su youtube e cerca banding test o oled vignetting...troverai numerosi video test
 
Ultima modifica:
@ x Soshen

se sei connesso alla rete vai su youtube e cerca banding test o oled vignetting...troverai numerosi video test [CUT]

Grazie per la risposta. In particolare però vorrei capire qual è la sogna dell'accettabile. Nel senso, capisco che non sarà mai perfetto ma l'accettabile è identificabile in maniera facile?
 
Ultima modifica:
mah, guarda, io ho il E6V 65'' da 6 mesi circa e guardo molte partite di calcio su premium hd e sono soddisfatto, penso che con un canale del DT piu di cosi la vedo dura, e ti dico...pensavo molto ma molto peggio.

come settaggi uso questi quando guardo tv di giorno:

ISF utente stanza luminosa
luce oled 70-80
contrasto 85
luminosità' 51
nitidezza 10
colore 55 (50 se pensi sia troppo acceso come colore)
tinta 0
gamma 2.2

tutto il resto disattivato

x visione canali tv al buio:

ISF stanza buia
luce oled 40-50
contrasto 85
luminosità' 51
nitidezza 10
colore 50
gamma 2.2

il resto disattivato
 
Il quote ha tagliato la parte per me XD

Io per accettabile intendevo nel controllare se il pannello è uniforme o meno, nel test del banding :)
 
Il quote ha tagliato la parte per me XD

Io per accettabile intendevo nel controllare se il pannello è uniforme o meno, nel test del banding :)

ah be l'accettabile penso lo vedi da te, se noti linee verticali evidenti...hai banding :-D
io non ho banding se non lievisismo e non percepibile, ma ho vignetting sulla destra e un pochino (ma molto poco) sulla sinistra, nel tempo si e' affievolito e lo si nota davvero solo in pochi casi isolati, ma da cio che ho visto la maggior parte degli oled hanno questo probelma, chi piu e chi meno.
 
Buonasera a tutti , possiedo il 55B6V da un paio di mesi , vi chiedo aiuto per cercare di migliorare la resa delle immagini scure che risultano annebbiate e "maculate" passatemi i termini poco tecnici , fonte Sky HD. Sono ben lontano da quel nero perfetto promesso alla mia compagna che ora mi massacra vista la spesa :)
Aiutatemi!!
 
Buonasera a tutti , possiedo il 55B6V da un paio di mesi , vi chiedo aiuto per cercare di migliorare la resa delle immagini scure che risultano annebbiate e "maculate" passatemi i termini poco tecnici , fonte Sky HD. Sono ben lontano da quel nero perfetto promesso alla mia compagna che ora mi massacra vista la spesa :)
Aiutatemi!!

puo dipendere da vari fattori, che impostazioni usi? il nero perfetto e' tale se lo e' la fonte che lo trasmette, se compro un impianto hifi da 10.000 euro e gli do in pasto degli mp3...e' dura farli suonare come fossero un audio cd o meglio un vinile...tradotto, sky hd fa abbastanza pena, ne piu ne meno di un rai 1 hd, son canali hd un tanto al chilo, non si puo pretendere di vedere il massimo quando la fonte e' scadente. mettigli un blu ray come si deve e poi vedi come va sta tv ;-) piu la risoluzione e' alta (4K appunto) piu bisogna dargli in pasto materiale di quel livello. se guardi un film su sky hd e poi lo guardi in blu ray noterai una differenza enorme.
 
Ultima modifica:
Vero come anche è vero che con altri tv di altre marche provvisti di una elettronica migliore la resa con sky è migliore e magari se uno fa un uso del tv misto forse da certe fonti si deve accettarne la resa obtorto collo. Se ci si guardano solo i Blu-ray allora è tutto Ok ma dubito fortemente che qualcuno acquisti un tv per guardarci solo bd. E anche sulla resa con netflix in dolby vision avrei molte cosine da dire in merito alla qualità finale restituita.
 
Vero come anche è vero che con altri tv di altre marche provvisti di una elettronica migliore la resa con sky è migliore e magari se uno fa un uso del tv misto forse da certe fonti si deve accettarne la resa obtorto collo. Se ci si guardano solo i Blu-ray allora è tutto Ok ma dubito fortemente che qualcuno acquisti un tv per guardarci solo bd. E an..........[CUT]
Migliore... Visto su oled Sony A1 da un amico e non cambia nulla...i miracoli non li fa nessuno, se poi si ha una vista da superman alzo le mani. Avevo un plasma vt50 e la resa su sky e premium era uguale se non peggiore. Su netflix la resa secondo me è ottima se non eccellente, poi dipende dalla serie tv, ma avercene
 
Parliamo di dolby vision: Daredevil stagione 2 e01, app netflix del b6, abbonamento 4 dispositivi (quindi abilitato alla visione dei contenuti 4k). Per curiosità, dal minuto 5:20 al minuto....fino a dove vuoi te. Tu come lo vedi? Quanto rumore c'è nell'immagine? Dal minuto 17:40, nella birreria, cosa vedi? Io qualcosa di inguardabile e ti confesso che una quadra non sono ancora riuscito a trovarla né penso mai ci riuscirò, magari è un problema mio, non so, ma di sicuro non ho la vista da superman, magari ce l'avessi.
Sul materiale 4k e full ti do ragione, la visione è ottima tranne che nelle scene scure dove il tv fa fatica.
Quando però si comincia ad usare now tv ecco che si fanno sentire i problemi, il tv ti mostra quello che gli arriva. Se gli arriva poco ti dà poco. Personalmente sono un sostenitore dell'intervento dell'elettronica del tv se l'intervento è poco/mediamente invasivo e migliora la resa finale. Chiaro che c'è chi può pensarla come me e chi invece è contrario. Riguardo l'elettronica sony a me ha regalato delle belle soddisfazioni, probabilmente sono fissato io ma è chiaro che bisogna attivarla, dosare il motionflow ed il reality creation. Che la resa dell'A1 del tuo amico ad elettronica attiva sia come quella del mio/tuo b6/e6 su materiale scadente mi pare strano, se mi avessi detto su materiale nobile non avrei fatto fatica a crederti perché migliore è la qualità minore è l'intervento dell'elettronica. Ho comprato il disco UHD di passengers proprio perché volevo vederlo sul mio tv visto che veniva usato in loop sugli oled A1, ed il risultato a casa mia è stato più che soddisfacente. Credo che Sony produca e venda a consumatori che la scelgono i suoi tv top di gamma proprio perché di sicuro offrono qualcosa di più dei meno costosi oled Lg, dubito fortemente che siano solo i materiali ad incidere sul prezzo finale. Sul calcio/sport in hd poco da dire. Come rende sul b6 a me non piace tanto.
 
Ultima modifica:
Parliamo di dolby vision: Daredevil stagione 2 e01, app netflix del b6, abbonamento 4 dispositivi (quindi abilitato alla visione dei contenuti 4k). Per curiosità, dal minuto 5:20 al minuto....fino a dove vuoi te. Tu come lo vedi? Quanto rumore c'è nell'immagine? Dal minuto 17:40, nella birreria, cosa vedi? Io qualcosa di inguardabile e ti confesso ..........[CUT]

Il discorso che fai sul rumore in daredevil é il girato che è così,nella quale netflix centra poco. guardati il film OKJIA su netflix poi ne riparliamo ;-)

ci son molti blu ray con questo girato "sporco", prendi alcuni film di spielberg...la guerra dei mondi sembra un dvd a primo impatto

sulla differenza di resa resto sempre piu convinto che sia la maggior parte delle volte fissazioni, anzi...son stra-convinto che se ti scambiano i ltv tra E6V e SONY A1 senza saperlo non lo noti ;-)
poi sbagliero' eh...ne ero convinto anche io prima di prendere questo oled, poi mi son detto "ritorno al plasma panasonic? MA NON CI PENSO NEANCHE"
 
Ultima modifica:
Il banding e vignetting test conviene farlo dopo il processo di un ora del pannello?

Perché io l'ho fatto come isf notte nel b7v appena arrivato e nel 5% è un po' uno schifo. A sinistra (di mano) del pannello ho una grossa macchia scura.
Intendo questo test:
https://www.youtube.com/watch?v=Qi4Wy7vE8-o


Mentre nel test che alterna i colori e grigi non vedo nulla.
Questo: https://www.youtube.com/watch?v=aEsCprsVJaQ

Non vedo nulla nemmeno
https://www.youtube.com/watch?v=NxWeH-M3O6M
e
https://www.youtube.com/watch?v=LlyJqVzYsOU

Ma forse sono io :P
 
Ultima modifica:
Il banding e vignetting test conviene farlo dopo il processo di un ora del pannello?

Perché io l'ho fatto come isf notte nel b7v appena arrivato e nel 5% è un po' uno schifo. A sinistra (di mano) del pannello ho una grossa macchia scura.
Intendo questo test:
https://www.youtube.com/watch?v=Qi4Wy7vE8-o


Mentre nel test che alterna i col..........[CUT]

Ciao, nel 5% uno schifo intendi di vignetting? Puoi postare una foto? Al 5% ce l'hanno la maggior parte, se metti una foto così mi faccio un idea, anche se le foto tendono a amplificare il problema
 
sta sera faccio le foto

Ieri però quando ho fatto il test di nuovo dopo che la tv ha lavorato di più le macchie erano sparite anche nel 5%.

Sicuramente ha fatto il primo processo di compensazione, ma è possibile che faccia un miracolo.
 
sta sera faccio le foto

Ieri però quando ho fatto il test di nuovo dopo che la tv ha lavorato di più le macchie erano sparite anche nel 5%.

Sicuramente ha fatto il primo processo di compensazione, ma è possibile che faccia un miracolo.
Si è possibile, di fatto i cicli hanno anche il compito di regolare l'intensità della corrente del pannello per migliorarne l'uniformità. Più cicli farà il pannello è più le macchie spariranno.
 
Buon giorno
Pongo un paio di quesiti in merito al setting del 65B6V.
Per quanto riguarda il Black Clipping, chiedo se è normale con luminosità a 51 la barra 17 non riesco a rilevarla o quanto meno con fatica in stanza oscurata, con un pò di luce ambientale fatico a vedere la 18, utilizzando nero basso e gamma 2.2.
Inoltre non mi è chiaro, per il pattern White clipping se le barre superiori alla 235 devono essere tassativamente invisibili.

Grazie
 
Ultima modifica:
Per il BlackClip la barra 17 la devi vedere appena al buio per un setting night, per un setting day la devi vedere appena con stanza moderatamente illuminata. Per il WhiteClip devi vedere le barre almeno fino alla 235, quindi che si vedano anche le superiori va bene lo stesso, l'importante è che non clippi prima della 235.
 
Ultima modifica:
Il problema è che per vedere appena la 17 devo alzare di un punto la luminosità a 52, per cui accendo il display.
 
Se puoi posta una foto in modalità stanza buia al 4%

Al 4% non l'ho trovato.

Il test è al buio completo con modalità ISF Esperto (stanza buia)
Luce oled 35
contrasto 85
luminosità 51
gamma 2.2
nitidezza 10
colore 50
tinta 0

** anche se in realtà anche con luce oled 35 al buio completo mi da un po' fastidio alla vista.

NB)
Le foto sono fatte con un asus zenfone max che non ha una super camera frontale. In realtà lo schermo è un po' meglio.

Questo è al 5%. Le macchie sono completamente sparite.



Altre immagini




Mai fatto la compensasione di 1 ora.





Inoltre ho notato una cosa: nella modalità game il tipo di colore è auto fisso, ma se nella console metto RGB completo non vedo alcuni neri, ossia la tv non si imposta in completo.
 
Ultima modifica:
Top