• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Consigli Base dopo acquisto OLED tv LG

Ti serve farlo in Stanza completamente buia!

Il 5IRE non va toccato sul B6.

Prova sul lettore Bluray luminosità 52 (51 TV DDT e lettore multimediale interno) ed il bilancio bianco 2p (soltanto) basso/alto come in prima pagina. Non è detto che vada bene su tutti i B6 poi... occorrono fare delle veriche specifiche.
Altrimenti lascia tutto ai valor..........[CUT]

Innanzi tutto grazie per il supporto.

Sulle 5 ire tocco solo la luminanza a +5 per avere una migliore uscita dal nero, ci sono controindicazioni?

Se imposto bil.bianco 2pti come in prima pagina i colori sinceramente mi sembrano più sballati, credo che sul mio tv sia meglio lasciarli a default, almeno senza sonda.
La temperatura colore mi va bene caldo 2.
Facendo dei test migliori, in stanza completamente oscurata, gamma 1.9 mi accende il nero, ma ad un livello tale che non lo percepisco da distanza di visione, ma solo a pochi cm dal tv. Con gamma 2.2 completamente spento. Ho provato gamma 2.2 alzando luce oled a 50 e vedo la barra 18, ci sono controindicazioni a lasciare luce oled a 50?

Per completezza i miei settings in test adesso sono:
ISF Buio
luce oled 50
luminosita 51
contrasto 84
tinta v0
temp.colore caldo2
gamma 2.2
bil.bianco 20pt - 5ire +5 luminanza
tutto il resto spento

Grazie :)
 
Il post in prima pagina è più orientato a chi vuole a sperimentare provando ad inserirli. Sono stati fatti non solo con Sonda, colorimetro, pure con spettrofotometro e relativo software con supporto degli stessi. Direi che per chi è interessato ad una esperienza a riferimento standard cinematografica lo fa sul proprio Display.

Per chi invece non ha la possibilità di permettersi tutto questo (costa) ecco i consigli condivisi da Carlo46.

Per il resto, se ti trovi meglio con i valori indicati direi che va benissimo. Non ci sono controindicazioni a meno che poi magari venga un po' di mal di testa se si esagera con luce e contrasto sopratutto al buio :) ma se no, direi va più che bene. Alla fine gusti sono gusti. Idem per la luminanza a 5IRE a patto di non vedere colorazioni e posterazioni nelle scene ad APL basso.

P.S: sul B6 si è consigliato 52 di luminosità (Bluray Player) usando insieme il valore bilancio 2 punti basso per tornare ad avere il pannello spento per completo di nuovo. Di conseguenza la 17 visibile di molto poco. 18 molto di più e così via.
 
Ultima modifica:
ciao
vorrei acquistare il 65b6v.
premetto:
utilizzo Visione 75% film/serie HD bd/netflix/sky, 5% game/pc, 10% smart tv,10% tv.
4k, hdr non importante la parte 3d.
Non interessato alla parte audio perché in procinto di comprare impianto audio.
La distanza di visione 3mt e la tv sta esattamente davanti il divano.
Una cosa che mi ha lasciato un attimo interdetto ho letto del problema della luminosità della stanza e che l'oled è meglio in ambienti più bui e siccome nel mio caso sono all'ultimo piano molto luminoso e la tv starebbe quasi davanti la porta finestra non vorrei ritrovarmi che devo chiudere tutto per vederlo. Inoltre è antiriflesso?
scusate se la domanda è stupida ma ho cercato risposte e sono contrastanti.
grazie.
 
ops scusami ma pensavo che su questo thread tutti hanno il tv citato e chi meglio di chi lo possiede mi può rispondere?
posso spostare la discussione o la devo replicare sul thread del b6v?
 
Ciao, ho appena acquistato il sony x800 da abbinare al 55b6, qualcuno ha già questo abbinamento e mi sa indicare delle linee guida per le impostazioni? valgono comunque quelle fornite in prima pagina anche per fonti 4K?
Grazie
Stefano
 
Ciao ragazzi ho appena acquistato il 55b7v.
Ci sono settaggi particolari che devono essere impostati?!
Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla...
 
Quindi sono validi anche per il modello 2017?

Usa le ISF stanza buia o illuminata indifferente...

Proba e vedi se ti convince:
luce oled 33
Contrasto 85
Luminosità 51/52 (dipende da provare se va bene un click in più o uno in meno, test schermata nera Black 0%)
Tinta ed il resto lascia tutto default. Nitidezza H/V 0
Gamut Color su Automatico
Gamma 2.2
Spegni tutto il resto...
 
Sto provando questa impostazione ma non mi fa impazzire. In realtà sto vedendo canale 1 in HD sul digitale terrestre ma La qualità dell'immagine non mi lascia a "bocca aperta"...
 
Ciao ragazzi.
Sono intenzionato ad acquistare un B7 55" a breve, provengo da un Pioneer Kuro lcd da 37" con cui mi son sempre trovato bene (vivo tuttora coi genitori quindi è dura far capire che il 55" è la dimensione ideale) :D.

Un paio di anni fa avevo comprato il sistema Onkyo LS3100 per migliorare l'audio: tanto per capire, consigliereste di usare anche su questa tv lo stesso sistema o a vostro avviso il comparto audio lg di default è superiore al sistema onkyo (con cui mi trovo benissimo, ndr)?
L'Onkyo 3100 non supporta il DTS e la tv ormai supporta pure l'atmos.
(uso per film, netflix 4k, bluray, skyhd e sport).

Grazie a tutti!
 
Salve, da neofita qual è il miglior modo per controllare se uno schermo è uniforme, banding etc?

Perché ho trovato un tv usato e vorrei fare delle prove prima di decidere.
 
Top