• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

considerazioni ampli pioneer in generale

zeus000

New member
leggendo un pò tutti i vari post mi sono fatto un idea di base in base alle vostre considerazioni.

facendo un estrema sintesi delle varie considerazioni dei vari ampli ho potuto notare che per esempio i suono dei denon viene considerato "cupo" e per esempio il suono degli yamaha viene considerato molto"dinamico".

sapreste darmi delle considerazioni generiche per gli ampli multicanali pioneer ?

grazie
 
Personalmente ritengo che queste generalizzazioni lascino un po' il tempo che trovano.

Ho avuto per qualche anno un Denon AVC-A11 e non era sicuramente "cupo".

La cosa andrebbe valutata caso per caso, possibilmente con i propri diffusori.

Ciao
 
Personalmente ritengo gli ampli Pioneer i migliori nelle loro rispettive categorie,ovviamente bisogna vedere con che diffusori li abbini in modo da consigliarti il modello migliore possibile....ciaooo
 
i Denon cupi ? non sono affatto d'accordo..... ho avuto sia ampli Yamaha che Denon, gli Yamaha sono un pò più sbilanciati sulle alte rispetto ai Denon, ma tutto si potrà dire tranne che siano cupi, anzi direi che vanno alla grande sulle alte frequenze. Personalmente non amo il sound dei Pioneer, ma anche gli entry level di questo marchio danno sicuramente del filo da torcere a tutti gli altri

p.s. Concordo pienamente con chi mi ha preceduto dicendo che queste generalizzazioni, lasciano il tempo che trovano. Una prova di ascolto, vale molto di più di un milione di "parole" ;)
 
Ultima modifica:
del denon 1610 unica cosa che non mi piace è il fatto che sul display non ci sia la classica segnalazione del suono ricevuro (intendo quella dove appaiono proprio i diffusorini con le lettere).
 
Ultima modifica:
zeus000 ha detto:
del denon unica cosa che non mi piace è il fatto che sul display non ci sia la classica segnalazione del suono ricevuro (intendo quella dove appaiono proprio i diffusorini con le lettere).

Cosa intendi di preciso? Il mio Denon che è un economico entry level dello scorso anno, ha sia la segnalazione del suono ricevuto, si illuminano solo 2 diffusori se è un segnale stereo o si illuminano 5.1 diffusori in caso di segnale ricevuto 5.1 ect etc, che la segnalazione del suono in uscita con i diffusorini e le lettere
 
intendo proprio quello che hai descritto tu:

come si pio vedere da questa immagine

http://www.listenup.com/lu/graphics/00000001/Denon.AVR1610_Large_Front.jpg

ma anche dal manuale,questo denon non indica nel display il segnale in input nella maniera classica con le lettere abinate ai diffusori (almeno credo).

cosa per esempio possiamo trovare in quest'altro ampli nella parte destra del display.

http://www.a-v-tech.com/Yamaha rxv465.jpg

o in questo nella parte sinistra del display

http://cache.gawker.com/assets/images/gizmodo/2009/01/Pioneer-VSX-919AH-K_Front_AV-Receiver.jpg
 
Sul 4308 ci sono i simboli per il segnale in ingresso con relativi diffusori usati.
Per quanto riguarda il suono "cupo" del Denon, posso parlare a riguardo del mio 4308 abbinato alle Klipsch in maniera molto specifica.
Il suono è molto valido e potente, ma passando a Pioneer, che è molto più preciso e dettagliato, il suono in effetti del Denon puo' venire percepito come più cupo.
Durante le prove con altri ampli di modello inferiore, la stessa cosa (sia con Klipsch che con B&W e Indiana Line) risultava percepibile anche se in maniera molto molto leggera e trascurabile.

Zeus posso solo consigliarti di non scegliere un ampli in base alla presenza o meno di quella indicazione a display ;)
Nel caso basta che guardi nel menu dell'ampli e visualizzi il segnale in ingresso, ed una volta che controlli che tutto è impostato correttamente non ti servirà nemmeno più controllare per avere le certezze
 
non sono sicuro ma mi pare di ricordare in una prova che feci con tra gli altri anche un Denon 1610 che sul display non ci fossero le segnalazioni dei diffusori usati e che ero andato appunto nel menu per controllare il segnale in ingresso.
Aspettiamo conferma da qualche possessore per la certezza.
 
petshopboy ha detto:
io qui le vedo, e ripeto anche il mio ha quel display .

io non so gli altri

ma dal link che ho messo e dal manuale, puoi vedere che il 1610 ha un display differente da quello che hai messo tu in link
 
zeus000 ha detto:
del denon....non mi piace è il fatto che sul display non ci sia la classica segnalazione del suono ricevuro
Mi sembra che tu stia nuovamente generalizzando.

Scrivendo così sembra che tutti i Denon siano così, cosa assolutamente non vera, forse il modello che hai visto tu è così, (cosa comunque da verificare meglio), ma mi sembra che altri iscritti abbiano asserito il contrario (anche il mio mostrava i singoli canali).

Ciao
 
Io parlavo solo del denon 1610,non di tutti i denon.
Se andate sul sito dei denon e cercate il 1610 trovate le immagini che riportano il dispay che ho lincato io. Se scaricate il manuale idem. Pensavo che la mia info potesse essere utile a qualcuno. Sempre che qualche possessore del 1610 Non mi smentisca.
Comunque vada viva i denon comunque !

http://www.audiodelta.it/scheda.php?codpro=285
 
Ultima modifica:
Nel tuo messaggio (n.7) in cui per la prima volta accennavi a questo problema, non citavi alcun modello in particolare, ma solo una marca, questo è generalizzare.

Anche prima di quel tuo intervento non era mai stato indicato alcun modello in particolare ed a cui il tuo post avrebbe potuto riferirsi.

Ciao
 
Top