• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Conrad Johnson PV10A da rivalvolare, valvole nuove o d'epoca?

Leonardo Caroti

New member
:mc::mc::incazzed:ciao a tutti,

il mio pre Conrad Johnson PV10A ha bisogno di essere rivalvolato: quando uso il giradischi (raramente) fà un rumore di fondo pazzesco. Il mio "discobolo" mi ha sconsigliato di prendere valvole d'epoca e mi ha portato delle valvole made in China marcate Audio Space n° 2 12AU7 e n° 2 12AX7 (la 12AT7 non l'ha trovata) che, secondo la sua opinione, sono ottime.
Io ho montato le valvole, acceso l'impianto e il rumore di fondo sull'ingresso phono è sparito in compenso, dopo circa 2 ore che il tutto era acceso, è comparso un fastidiosissimo fischio ( tipo ultrasuono ) dalla cassa destra. Ho rimontato le sue valvole originali ed è sparito ma è tornato il rumore di fondo sull'ingresso phono.
Tempo indietro ho contattato via e-mail la Audioselection tube che mi ha fatto un preventivo di valvole d'epoca con varie soluzioni che incollo in dettaglio:
soluzione top
ECC83 M8137 Boxed plate Mullard
ECC81 SIEMENS
ECC802 TELEFUNKEN <>
Tutte iperselezionate bilanciate e accoppiate
900 Euro

soluzione best
ECC803 TESLA (1970) realizzate con i macchinari ex Telefunken (quindi molto simili, unta 803 Telefunken adesso costa attorno a 1000 euro)
ECC81 Mullard
ECC82 TELEFUNKEN <>
650 Euro
sempre ovviamente selezionate bilanciate e accoppiate

soluzione Select
ECC803 TESLA (1970) realizzate con i macchinari ex Telefunken (quindi molto simili, unta 803 Telefunken adesso costa attorno a 1000 euro)
ECC81 Mullard
ECC82 TELEFUNKEN (costruzione EI)
400 euro
sempre ovviamente selezionate bilanciate e accoppiate
soluzione standard
ECC83 Brimar (anni 80 costruzione EI)
ECC81 Mullard
ECC82 TELEFUNKEN (costruzione EI)
180 Euro
sempre come sopra


io 900 euri non posso e non voglio in ogni caso permettere al momento spendere, 180 prezzo che mi può andare bene. Il signore ha anche affermato che in ogni caso, anche quelle + economiche, funzionano meglio di quelle migliori di attuale produzione (Psvane).
Ma poi queste valvole d'epoca saranno nuove o rigenerate?
Sono veramente indeciso sul da farsi e aspetto con ansia un vostro consiglio.:confused:
 
Proverei a cambiare solo la valvola dello stadio phono che, mi pare di aver capito, sia l'ingresso che dà problemi. Intanto verificherei accuratamente che non si sia staccata qualche massa e che tutti i piedini dello zoccolo della valvola siano ben collegati al circuito stampato.
Ciao, Enzo
 
Proverei a cambiare solo la valvola dello stadio phono che, mi pare di aver capito, sia l'ingresso che dà problemi. Intanto verificherei accuratamente che non si sia staccata qualche massa e che tutti i piedini dello zoccolo della valvola siano ben collegati al circuito stampato.
Ciao, Enzo
Grazie Enzo per il suggerimento; in effetti anche io avevo pensato di cambiare solo quella che fà rumore ma non ho guardato lo zoccolo della valvola
 
queste valvole d'epoca saranno nuove o rigenerate
Di valvole "rigenerate" non ne ho mai sentito parlare, quando una valvola si esaurisce, si esaurisce e basta, non si puà ricaricarla. :D

Che si trovino ancora in giro valvole degli anni 60 o giù di lì ancora "nuove" ho qualche forte dubbio, che lo scatolino sia nuovo, questo può darsi.

Se fossi comodo ad andare a Genova il prossimo week end potresti andare al MARC, mostra mercato per radioamatori, PC, materiale elettronico nuovo e usato, ci sono sempre alcuni banchi che hanno un bel po' di valvole, più o meno usate, ma ancora molto efficienti e, sicuramente, d'epoca e altrettanto sicuramente vendute al loro giusto prezzo, poichè lì si servono radioamatori e simili, su cui non fanno presa le affermazioni audiofile.

Fiere simili ci sono regolarmente in tutte le parti d'Italia.

Visti quei prezzi ho scoperto di avere un piccolo tesoro in uno scatolone in un angolo del laboratorio, tutte originali e d'epoca (praticamente come me :rolleyes:), le porterò nella cassetta di sicurezza.

Ciao
 
Top