• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Connect3d X1600 Pro AGP

Roberto65

New member
Sono interessato alla scheda in oggetto, su slot AGP. Qualcuno ce l'ha già o mi sa dare qualche consiglio su questo produttore (Connect3d)?
Grazie
Ciao

Rob
 
Non avendo letto feedback negativi sul produttore Connect3d, né qui né altrove, e avendo trovato il medesimo tra i produttori certificati nel sito ATI, ho acquistato la scheda in questione. Commenti:
1. dotazione di cavetti assolutamenti inferiore alla Sapphire X1300: solo un misero adattatore per videocomposito (ma c'è qualcuno che lo usa, ancora? :D), anche se il gentile negoziante mi ha donato un adattatore DVI-I -> VGA e una cavetto s-video.
2. il segnale svideo mi sembra di qualità assolutamente scadente; l'immagine del desktop prodotto sul CRT 29" presente delle "ombre", come uno sdoppiamente dell'immagine che genera un'aureola chiara sulla destra delle icone. Tenete conto che uso una patch svideo lunghissima per cui potrebbe trattarsi di interferenze video, ma il medesimo cavo non generava alcun difetto sulla mia precedente X1300 Sapphire AGP la quale, però, non ha brillato in quanto ad affidabilità avendomi "lasciato" dopo soli due mesi di utilizzo. Semplicemente morta.
L'immagine prodotta dal VPR collegato in DVI-HDMI (1280x720) mi sembra identica alla precedente Sapphire ma, secondo voi, vi potrebbe essere una qualità inferiore anche dall'uscita digitale DVI? Oppure la sezione digitale è comune a tutte le schede della famiglia X1K?
Ciao
Rob
 
Difficile a dirsi bisognerebbe avere lo schema elettrico delle due schede piu' lista componenti + misurarle in laboratorio.
Piu' difficile fare le cose bene con l'analogico mentre con il digitale se non hanno fatto bestialita' ...
Potrebbe essere influenzato la lunghezza massima del cavo che puoi utilizzare o l'accoppiamento col ricevente.
Comunque a parte le misure di laboratorio ... se in DVI non vedi differenze :)

Ciao
Antonio
 
Top