• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Confronto modelli 4K Sony/Samsung/Panasonic/LG PRO e CONTRO

@sam cooper.

secondo te in un tv led in percentuale quanto contano, per la qualità d'immagine, pannello ed elettronica?
fifty-fifty?

Domanda da un milione di dollari!
Diciamo che tra TN, IPS e VA una bella differenza "nativa" ci dovrebbe già essere, ma alla fine una buona elettronica prevale e può far diventare la resa visiva di un IPS superiore a quella di un VA e viceversa. E' ovvio comunque che un rospo (pessimo pannello) non potrà mai diventare un principe, nemmeno se corredato da un'elettronica eccezionale!

Se proprio dovessi rispondere, azzarderei un 40% pannello e 60% elettronica. Questo, almeno, se parliamo di LCD.
 
o.t.
in casa ho anche un blaupunkt bla 32/124 hdready recente (170€ in offerta): ebbene, non ho idea che pannello monti, ma i colori sono speso slavati o, non saprei come dire, sovraesposti, soprattutto di lato e fuori asse orizzontale.
Credo monti un AUO VA giù alla buona.
Anche l'elettronica è quello che è: anche in raihd, nonostante abbia una resa qualitativa migliore dell'sd, comunque lo scaler fa qualcosa di strano perché si vede come se l'immagine fosse interlacciata, cosa che nè con Toshiba nè con LG succede.
Questo per dire che effettivamente sia pannelli che elettronica, anzi forse più quest'ultima, sugli lcd effettivamente contano tantissimo.
Chiuso o.t.
 
i pannelli contano tantissimo ma non dimeno l eletronica
prendi ad esempio un ips l angolo di visione é di poco inferiore all oled 178 gradi e a una resa cromatica migliore ma contrasto non troppo elevato i pannelli pva sono invece limitati nella visione laterale ma anno un contrasto elevatissimo.
pero se l eletronica non é all altezza entambi fanno schifo. e sostanzialmente le tv attuali sono dei veri e propri pc quindi un aggiornamento puo fare grosse differenze. sopratutto se quell aggio va a interessare il sistema di retroilluminazione. quello che un aggiornamento software non riesce a migliorare in modo netto é il limite del processore .
 
Top