• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Confronto generico fra sintonizzatori TV per PC e integrati

newgroove

New member
Volevo aprire questa discussione per valutare la vostra opinione in merito alla qualità dei sintonizzatori tv ( analogici, digitali, satellitari, etc.. ) in confronto ai sintonizzatori che si trovano integrati nei televisori o nei decoder stand-alone !

Io ho nel mio htpc due hauppauge hvr-1300, e per quanto funzionino complessivamente bene, il risultato non è uguale a quello del sintonizzatore della tele !

In analogico, la sintonia non è mai precisa, ci sono sempre dei disturbi più o meno evidenti, ed i colori sono più spenti del sintonizzatore della tele.

In digitale, la sintonia è buona ( a parte il fatto che vedo solo la RAI !!! ), i colori un po' meglio ma non ancora come la tele, ma si avverte una microscattosità nelle immagini, come un leggerissimo effetto stroboscopico, per cui l'immagine in alcuni passaggi sembra come rallentata ( si nota soprattutto durante le partita di calcio, quando la telecamera si sposta lateralmente per seguire l'azione ).

In definitiva, voi cosa ne pensate ?? E' possibile ottenere gli stessi risultati di un sintonizzatore integrato di un televisore con un HTPC ???
 
Dopo circa un 7-8 mesi di prove e di notti insonni ti posso dire di sì. E ti dirò di più: in molti casi ciò che esce dall' HTPC si vede meglio di ciò che esce da un lettore DVD o da un decoder Terrestre e comunque è sempre più flessibile.
Vedi la mia configurazione nella firma...
Pochi consigli per l'esperienza che io ho fatto:
- La cosa più importante è uscire a 50Hz dalla tua scheda video verso il tuo Plasma. Questo è fondamentale! In Italia su usa il PAL ovunque (DVB-T, DVD, e credo anche in DVB-S). L'effetto stroboscopico lo avevo anche io ed era dovuto al fatto che la mia VGA usciva a 60Hz di Vrefresh. Una volta trovata la soluzione per arrivare sull'LCD a 50Hz l'effetto strobo (stuttering) se ne va! I colori e le immagini diventano più brillanti. (Spero sia il tuo problema) Uscire con una frequenza che non sia 50hz con segnali pal significa, perdita di frames, continua o ogni x secondi minuti. (Reclock insegna).
Per aiutarti in questo problema ti consiglio PowerStrip. Ma nel mio caso ho risolto alla fine (dopo mesi) solo con i drivers nVidia e uscendo in 720p o 1080i a 50hz sull'entrata video DVI del mio LCD.
Un altro programma che può essere utile è JudderTest per verificare gli artefatti che il TV ci pianta dentro.
- Visto che hai una 7600 io ti consiglio i codec Purevideo in VRM9 (VRM adaptive e Automatico come opzioni) e i driver 91.31. Per ora questa accoppiata è l'unica che mi hanno fatto vedere roba in HD anche non standard perfettamente senza perdita di frames o quant'altro.
- La regolazione dei colori dell'RGB della luminosità, del contrasto fanno il resto.
- Attento che il segnale Digitale terrestre a molta compressione. Solo RAI trasmette in 720x576 con compressione adeguata, Mediaset usa 544x576, la7 usa 720x576 ma con compressione elevata secondo me.
Per quanto riguarda il segnale TV con la mia Twinhan CI (anche se un po lenta in MediaPortal) non ho alcun problema, vedo tutti i canali che esistono nella mia zona sul DDT. Avevo prima una Hauppauge PVR150 per l'analogico e non mi soddisfava molto. Comunque problemi avevo sui segnali erano gli stessi che avevo sul tuner della TV. Ora la mia ATI theatrix 550 la uso davvero poco (preferisco il digitale) ma si comporta dignitosamente.
 
Dopo aver visto la foto del tuo sistema, credo che tutto ciò che ti ho scritto lo sapevi già forse. Complimenti per il tutto.
Comodo il touch screen da 7 pollici?
Io ho valutato diversi software, tra cui Windows MCE e Media Portal. Alla fine mi sono fermato su quest'ultimo. Se non lo hai ancora fatto dagli una chance.

Ciao
 
Ciao ! Grazie per la tua opinione !

Come dicevo in effetti con il digitale terrestre, i problemi fondamentalmente sono 3 :

- l'effetto stuttering ( grazie per avermi insegnato una nuova parola ;) ) che proverò ad eliminare portando la frequenza a 50. In effetti ora stò usando 60hz, ma solo perchè alla risoluzione che tengo ( 1200x676 come 720p downscalato o 1808x1028 come 1080i downscalato, per avere piena visione ), i driver non mi fornisce in automatico la possibilità di impostare 50hz... dovrò provare a forzare qualcosa... ( p.s. stò usando anch'io gli ultimi forceware 91.31 whql, ma non il purevideo, visto che mi trovo meglio con il decoder dvd di powerdvd )

- i colori un po' più "mosci"... vediamo se riesco a sistemare anche questo con la frequenza, o con qualche aggiustatina ai controlli. In passato mi sembrava di aver visto da qualche parte dei tools per aggiustare i colori di vari sintonizzatori tv, fra cui hauppauge, in modo da non interferire con i toni del resto dell' htpc ( dvd, video, foto, etc. ). Qualuno sà darmi il link ??

- il fatto che col digitale terrestre, per problemi più o meno noti ( vedi http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=52346 ) non si vede niente !!! Io vedo solo Rai 1,2,3, utile, boing, coming soon, ed un paio di canali locali... mica chiedo molto, almeno rete 4, canale 5 e italia 1 !!!
 
OT !!!
Franky691 ha detto:
Dopo aver visto la foto del tuo sistema, credo che tutto ciò che ti ho scritto lo sapevi già forse. Complimenti per il tutto.
Grazie !! Ad ogni modo i consigli fanno sempre comodo ! Inoltre, la foto è da aggiornare... come vedi avevo la risoluzione impostata a 1024x768 su un monitor 16:9, quindi con proporzioni sballate... ora sono riuscito a sistemare, almeno questo problema !!!

Franky691 ha detto:
Comodo il touch screen da 7 pollici?
Sì, molto ! Lo uso per controllare il MCE per ascoltare la musica senza dover accendere il plasma... peccato che adesso, con gli ultimi driver della scheda video, ho un problema per cui se il plasma non è acceso quando risveglio il pc dallo stand-by, non si accende neanche il touch !!! :mad:

Franky691 ha detto:
Io ho valutato diversi software, tra cui Windows MCE e Media Portal. Alla fine mi sono fermato su quest'ultimo. Se non lo hai ancora fatto dagli una chance.
Mh, l'ho provato in passato, ma non è che mi avesse convinto molto... magari più avanti, quando farà più fresco, proverò a dargli un'altra change !
 
Ciao, mi fa piacere essere d'aiuto visto che mi sono iscritto ieri al forum...
Se esci a 60HZ il problema fondamentale è quello. Con quale tipo di collegamento sei connesso al Plasma? Se sei connesso in DVI o in component, è sufficiente che dici ai drivers nVidia di trattare l'uscita come HDTV. Poi se vai nell nVidia Control Panel Classico, vai nel Tab delle risoluzioni, selezioni Temporizzazione Avanzata, e poi dal primo menu a tendina (Modalità & temporizzazione) in alto scegli 720 x 1280 @ 50.00hz (credo che il tuo plasma agganci spero). Se il tuo plasma aggancia, fregatene dell'overscan e dell'immagine magari tagliata, ma prova a vederti un pezzo ti partita di calcio e vedrai subito una differenza abissale sulla fluidità. Poi sistemi immagini overscan e quant'altro.
Se il monitor non dovesse agganciare Ai,ai,ai, devi passare da powerStrip e li sono dolori....
Quando avrai il 50hz usa JudderTest per vedere che il televisore non crei artefatti, le linee verticali verdi devono scorrere perfettamente senza saltelli o tagli...
Fammi sapere
Ciao
 
Top