• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Confronto ex possessori hc5000

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

giònny

New member
Dopo un periodo di assenza, meditazione e buona visione vi saluto tutti.. e come da titolo vorrei un parere sulle differenze dagli ex possessori del già ottimo Mitsubishi hc5000 che sono passati (sempre che ve ne siano), al hc6000 oppure al jvc hd1.(@ Micio..) ecc.ecc...
Grazie per gli interventi.
:) giònny.
 
Ciao giònni ;)

Le differenze tra il 5000 e il JVC non sono tantissime ma importanti,
cercherò di essere il più preciso possibile.

I pro del 5000 a favore del JVC:

Nitidezza
silenziosità
ottica motorizzata
aggangio di ogni tipo di segnale senza problemi.
Comportamento migliore con segnali SD

I pro del JVC a favore del 5000

Contrasto elevatissimo
Colori pieni e saturi
Tridimensionalità
Immagini al massimo della luminosità in ogni situazione
Quadro generale molto più convicente ed incisivo.
Livello del nero.

I contro del 5000

Soggetto a infiltrazioni di polvere
Contrasto veramente troppo basso
Iris dinamico lentino
Nero praticamente inesistente
Immagine piatta sulle basse luci
Colorimetria non cinvincente
Scarsa luminosità.
Matrici disallineate

I contro del JVC

Ottica manuale e imprecisa
Ingombrante e pesante
Necissita di Scaler esterno per dare il meglio di se
Con segnali SD non mi convince
schizzinoso nel digerire segnali fuori dall'ordinario

Chiaramente sono mie impressioni visto che possiedo entrambi i VPR.

Ciriciao
 
Micio ha detto:
Le differenze tra il 5000 e il JVC.
I contro del 5000

Soggetto a infiltrazioni di polvere
Contrasto veramente troppo basso
Iris dinamico lentino
Nero praticamente inesistente
Immagine piatta sulle basse luci
Colorimetria non cinvincente
Scarsa luminosità.
Matrici disallineate

I contro del JVC

Ottica manuale e imprecisa
Ingombrante e pesante
Necissita di Scaler esterno per dare il meglio di se
Con segnali SD non mi convince
schizzinoso nel digerire segnali fuori dall'ordinario

Chiaramente sono mie impressioni visto che possiedo entrambi i VPR.

Ciriciao

Ciao Micio,
grazie per la risposta molto dettagliata .
Il proiettore Jvc D-ila HD1 che ho avuto modo di visionare al tav, purtroppo per una mezzoretta circa, dico che a mio giudizio non era male anzi.., ricordo che girava Black Hawk Down e degli spezzoni di bikini destination :eek: caricati sul processore che avevano collegato.

Non posso fare una mia valutazione personale in quanto non ho ancora ne il proiettore, ne il lettore e neanche il film che secondo me era molto contrastato (girato per lo più con dei filtri). Per quanto riguarda gli spezzoni di bikini destination, certo anche li qualcosa in più c'è, ma secondo me non moltissimo.

Certo se avessi tutti e due gli oggetti in sala e magari uno Switcher....
Voglio comunque sottolineare che il mio 5000 non ha ne problemi di polvere (forse perchè ogni volta gli passo il panno attirapolvere) ne problemi di contrasto (anzi l'ho dovuto diminuire a beneficio del colore) e neanche problemi di luminosità e proietto ancora (per poco) su parete. Quasi daccordo sull'iris e sulle basse luci, mentre dai..sono un pò' in disaccordo sulla tua opinione che il nero è inesistente.

Un'ultima mia considerazione sulle matrici: è vero ai bordi sono leggermente ... leggermente un pelino disallineate ma nella resa globale (senza il pattern) a mio "vedere" la resa è più che buona ed altrettanto la colorimetria.

Ciò nonostante non nascondo il mio interessamento per i proj. hc6000, Jvc hd-1 e per l'hd-100 che certamente sono dei proiettori full hd ma di seconda e terza generazione.:D :D

Anche le mie sono personali, nell'attesa mi faccio un bel......:ronf:
Hastalavista.
 
Ultima modifica:
@stazzatleta

Assolutamente no anzi se noti ho messo un bel ecc.ecc. che allargava il raggio anche ad altre 'macchine'!...
Però la considerazione di micio è un pò' più lunghina ......
Mi sà che ha ragione..:p :D :D
 
giònny ha detto:
Anche le mie sono personali, nell'attesa mi faccio un bel......:ronf:
Hastalavista.
Nell'attesa modifica pure il tuo messaggio evitando il quote integrale. ;)

Poi spiegami che senso ha questa discussione, nel senso che vorrei sapere perché secondo te una discussione del genere (e con un titolo del genere) non possa essere accorpata ad uno dei topic esistenti sui prodotti da te citati?
 
nemo30 ha detto:
Nell'attesa modifica pure il tuo messaggio evitando il quote integrale. ;)

Poi spiegami che senso ha questa discussione, nel senso che vorrei sapere perché secondo te una discussione del genere (e con un titolo del genere) non possa essere accorpata ad uno dei topic esistenti sui prodotti da te citati?

Ciao nemo30,
vorrei che tu notassi, sempre che non mi sbagli che il messaggio di Micio l'ho dimezzato con il quote.

Per quanto riguarda la discussione è praticamente un confronto aperto a tutti gli ex possessori del hc5000 e non solo .
Avrei dovuto inserirla in tutti i topic? Penso di no, come avrei rintracciato gli ex possessori?. Ammetto che in pochi si sono privati già dell'hc5000 e per cui per adesso ho solo due risposte.:)
 
Giònny, come da me precisato in partenza ho detto chiaramente che le differenze non sono molte tra i 2 VPR.

La tecnologia ormai ha fatto passi da gigante e per avere un leggero margine di miglioramento occorrono investimenti e studi elaborati,
oggi come oggi non esiste un VPR di ultima generazione che la spunta su
tutti in maniera netta, ma solamente quello con i minor difetti, oppure quello che ha un immagine che più ci convince, ma in tutti i casi non esiste e non esisterà mai il prodotto definitivo.

Il JVC ha i suoi difetti questo non lo nego, ma il Mitsù le ha di più e più gravi, appena lo accesi la prima volta mi resi conto che sarebbe durato poco nel mio salotto, col JVC questo non è successo e la cosa mi conforta moltissimo infatti ho investito ulteriormente acquistando il CII
per rendere ancora più performante l'HD1 col Mitsù non mi sarei mai sognato di spendere una somma del genere per un procio visto che non se lo merita, purtroppo ha dei limiti che neppure il CII può limare.

Per finire, non valutare mai un VPR visto in fiera, ma visionalo in abiente
adatto, e se hai la fortuna più di uno assieme, allora ti renderai conto
delle reali differenze.
Per farti un esempio, una qualsiasi sequenza col JVC appare come un quadro di Picasso autentico con una bellissima cornice in legno pregiato,
la stessa sequenza col Mitsù appare come un poster attacato alla parete
con le puntine da disegno, questa è l'impressione che mi ha fatto!;)

ciao
Max.
 
giònny ha detto:
Ciao nemo30,
vorrei che tu notassi, sempre che non mi sbagli che il messaggio di Micio l'ho dimezzato con il quote.
Lasciando solo i passaggi rilevanti come richiesto dal regolamento? Direi di no.

Un giorno di sospensione.

Per quanto riguarda la discussione è praticamente un confronto aperto a tutti gli ex possessori del hc5000 e non solo .
Si, ma perché non fare questa domanda all'interno della discussione del hc5000?

Mi spiace non mi hai convinto. Discussione chiusa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top