Pescatore85
New member
era una semplice riflessione "generica" (visto che nn dobbiamo vivere coi paraocchi) sul fatto che si guarda sempre l'erba del vicino per dire che è più verde. Invece si potrebbe vedere ciò che di buono c'è anche nel nostro giardino.
Anche perché non è che all'estero siano tutte rose e fiori.
Se leggete i calendari di switch-off nel resto d'europa,l'Italia è in linea con gli altri paesi. Se guardate il canone della Rai come una spesa assurda (nonostante abbia 3 canali nell'analogico+5/6 sul dtt+altri sul sat+ 5/6 canali radio,un'ottima piattaforma web per la diretta tv),vedete quanto costa il canone della BBC! (Ok,la BBC nn ha la pubblicità..però cmq il canone resta alto).
Se andate in Spagna,in Germania,ecc...non troverete una tv molto più "culturale" della nostra. Spero per voi che ci siate stati in qst paesi e che nn stiate parlando solo per sentito dire da un amico di un amico.
Cmq. in effetti siamo un pò fuori Topic,ma ci siete andati voi per primi sparlando della Rai.
A me interessavano dettagli tecnici sul tipo di segnale che andrà in onda durante la Confederations Cup sulla Rai. Punto.
Anche perché non è che all'estero siano tutte rose e fiori.
Se leggete i calendari di switch-off nel resto d'europa,l'Italia è in linea con gli altri paesi. Se guardate il canone della Rai come una spesa assurda (nonostante abbia 3 canali nell'analogico+5/6 sul dtt+altri sul sat+ 5/6 canali radio,un'ottima piattaforma web per la diretta tv),vedete quanto costa il canone della BBC! (Ok,la BBC nn ha la pubblicità..però cmq il canone resta alto).
Se andate in Spagna,in Germania,ecc...non troverete una tv molto più "culturale" della nostra. Spero per voi che ci siate stati in qst paesi e che nn stiate parlando solo per sentito dire da un amico di un amico.
Cmq. in effetti siamo un pò fuori Topic,ma ci siete andati voi per primi sparlando della Rai.
A me interessavano dettagli tecnici sul tipo di segnale che andrà in onda durante la Confederations Cup sulla Rai. Punto.