• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Conf. HTPC e Link

piccolo consiglio.
invece di istallare xp e poi la sp2 si puo creare un cd d'istallazione gia patchato....è molto semplice.

copiate tutto il contenuto del vostro cd nella cartella (esempio ) d:\XPCD , scaricate il file SP2 in locale ad esempio d:\winxpsp2.exe

a questo punto dal prompt dei comandi ( oppure da start-->esegui-->cmd.exe ) digitate " d:\winxpsp2.exe integrate:d:\XPCD "


lasciatelo lavorare

dopo il messaggio "update succesful" o simile potete procedere con la masterizzazione del contenuto della cartella XPCD ( fate un cd boot ) e il gioco è fatto.

sono cose apparentemente inutili ma.... meglio partire gia aggiornati :D



p.s. temo che l'operazione vada eseguida da un winXp..almeno io ho provato da un w2k ma non funzionava..da un xp invece si
 
HTPC solo con il Telecomando

Scusate l'intromissione, mi sto apprestando ad assemblare il mio primo HTPC con case Accent HT400 che ha in dotazione il telecomando iMON.
Vorrei gentilmente sapere come "settare" la macchina quando parte e non "vede" ne tastiera e ne mouse, normalmente il sistema si dovrebbe arrestare. Quindi come fare per farla partire solo con il telecomando?

Cordialmente ringrazio
Domenico
 
Ultima modifica:
Re: HTPC solo con il Telecomando

DMD ha scritto:
Scusate l'intromissione, mi sto apprestando ad assemblare il mio primo HTPC con case Accent HT400 che ha in dotazione il telecomando iMON.
Vorrei gentilmente sapere come "settare" la macchina quando parte e non "vede" ne tastiera e ne mouse, normalmente il sistema si dovrebbe arrestare. Quindi come fare per farla partire solo con il telecomando?

Cordialmente ringrazio
Domenico

di solito nel bios è presente la voce apposita che ti permette di disabitlitare gli errori che bloccano il post :)
 
Re: Re: HTPC solo con il Telecomando

Guren ha scritto:
di solito nel bios è presente la voce apposita che ti permette di disabitlitare gli errori che bloccano il post :)

Ti ringrazio.
Per qualcuno sono banalità, invece sono quei "piccoli intoppi" che creano dei problemi.

Ciao
Domenico
 
DISCO BOOT

continuo a crearlo con il NERO ma poi non mi parte.. :( per l'indicizzazione boot usa l'immagine della AHEAD stessa.. sbaglio?
 
RIPROVO

prima con l'immagine che mi hai inviato (penso di doverla dare in pasto al NERO) e poi con quell'ISOBUSTER :)


FATTO! grazie.. ma..

scusate ma.. perchè mi ha nominato la partizione PRIMARIA come H: e le altre come C: e D: ??? ora in pratica non riesco a far nulla in quanto lui mi installa sempre tutto su C: ...

posso cambiargli la lettera identificativa oppure reinstallo tutto? :(

-----------------------------

giorno dopo.. REINSTALLATO TUTTO.. funziona.. grazie per il supporto, per quel file boot (ESSENZIALE), etc.. ho messo solo i driver NF4ULTRA, serve altro? non so, quei programmini che stanno nel CD NVIDIA della SCHEDAMADRE.. boh.. qualcosa che, magari, mi faccia regolare la velocità (ECCESSIVA) delle ventoline del case.. che mi faccia assegnare un miniack come SPDIF OUT fisso.. boh :)

cmq grazie, davvero
 
Ultima modifica:
Io invece una volta installato WinXp pro e sp2 ho fatto subito un disco gost. Così riparto ogni volta "velocemente" da una condizione in cui si può aggiornare subito i vari drivers.

Rino
 
inserisci come primo punto importantissimo

se disponibile scollegare il cavo di rete e comunque non collegarsi ad internet prima di aver installato il SP2 !!!

la sett scorsa ho messo a posto un pc di un collega e appena installato alice, nemmeno il tempo di fare l'aggiornamento mi sono beccato il solito sasser :P

nel caso forzi il riavvio eseguite: shutdown -a
 
francesco_v76 ha scritto:
piccolo consiglio.
invece di istallare xp e poi la sp2 si puo creare un cd d'istallazione gia patchato....è molto semplice.

copiate tutto il contenuto del vostro cd nella cartella (esempio ) d:\XPCD , scaricate il file SP2 in locale ad esempio d:\winxpsp2.exe

a questo punto dal prompt dei comandi ( oppure da start-->esegui-->cmd.exe ) digitate " d:\winxpsp2.exe integrate:d:\XPCD "


lasciatelo lavorare

dopo il messaggio "update succesful" o simile potete procedere con la masterizzazione del contenuto della cartella XPCD ( fate un cd boot ) e il gioco è fatto.

sono cose apparentemente inutili ma.... meglio partire gia aggiornati :D



p.s. temo che l'operazione vada eseguida da un winXp..almeno io ho provato da un w2k ma non funzionava..da un xp invece si

d:\winxpsp2.exe /integrate:d:\XPCD

manca lo slash, ottimo consiglio era tempo che volevo farlo ma ero troppo pigro :)
 
Top