• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Computer nuovo ... forse rotto ?

La ventola in questione si chiama(c'è scritto sulla scatola) : Intel Thermal Solution STS100C
A vederla fa un certo effetto ma ..... il rumore che produce è , davvero fastioso !!!
L'ormai famoso tecnico ha detto che con questa , tutto si è risolto ...
mmm già domani vedremo !
 
In bocca al lupo, ma comunque non capisco il perche' di X58 e I7 950 quando gia da un po' ci sono gli 1155 con gli i7 nuovi!

Non te lo vorrei dire, ma ti sei preso un pc nuovo con tecnologia superata.

Poi la ventola che c'era prima basta ed avanza per l'i7 usato normalmente, la prova da fare era tirare il dissipatore e vedere se si staccava.

Facendo questo lavoro, per me dipende tutto da un errato montaggio.

P.s. fatti cambiare comunque scheda made e processore in garanzia (visto che le temperature sfarfallano) e fatti dare un processore moderno....
 
Rispondo anche in public.

Allora il processore i7 che ti ha dato assieme alla scheda madre non e' l'ultimo uscito (già da qualche mese…) ciò' non toglie che sia sempre un ottimo processore.
Il vecchio socket 1366 (il socket sarebbe il formato fisico del processore, il tipo di attacco per capirci) e' da parecchio che c'e' ed e' stato sostituito già da un po con i nuovi processori sandy bridge (di prestazioni superiori e consumi inferiori) tipo l' I7-2600.

Dato che il problema non e' in grado di risolvertelo e se il tecnico e' competente di sicuro o la scheda madre o il processore hanno problemi, bisogna cambiare uno dei due componenti, ma sul mercato di quel socket (tipo di attacco) non si trovano! Per questo ti consiglierei di farti cambiare scheda madre e cpu con quello di tipo 1155 (ultimo uscito), in questo modo risolvete il problema e come prestazioni vai anche meglio.

Per i prezzi (a meno che non ti ha fatto un prezzo stracciato per l'i7 tipo 1366) sono i medesimi, quindi potresti pretendere un computer di recente fattura visto che lo hai appena acquistato.

I prezzi che ti ha fatto non lo so, ma in un negozio fisico tipo da noi CHE PAGA LE TASSE E COMPRA E VENDE CON FATTURA (lasciando perdere il trovaprezzi) un i7-2600 sta intorno ai 310, una scheda madre tipo P67 Asus o simili stai dai 100 ai 150.

x il moderatore, se credi sia sbagliato mettere i prezzi cancella pure, era a puro titolo informativo e mi scuso da ora, non e' mia intenzione far pubblicita'
 
Penso che non sia un discorso di processori o scheda madre a livello di prestazioni. Ci deve essere un problema tecnico da qualche parte. Un processore e una scheda madre appena assemblati devono funzionare. Il resto è relativo. Ora sul mercato ci sarà di meglio, ma quello che c'era già da prima deve comunque svolgere il suo compito.
 
nenny1978 ha detto:
Penso che non sia un discorso di processori o scheda madre a livello di prestazioni. Ci deve essere un problema tecnico da qualche parte. Un processore e una scheda madre appena assemblati devono funzionare. Il resto è relativo. Ora sul mercato ci sarà di meglio, ma quello che c'era già da prima deve comunque svolgere il suo compito.

Infatti l'ho premesso.... non so che lavoro fai tu o che hobby hai, quindi cerco di farti un esempio pratico... metti che devi andare a comprare una macchina, che ne so, una mercedes o bmw, la compri nuova ignaro del fatto che c'e' gia' in commercio l'ultimo restyling.... non ti rode e non ti sentiresti preso in giro o addirittura truffato? (certo che se invece di pagarla uguale al nuovo, l'avessi pagata un 30% in meno sarebbe giusto) non credi?
 
Sì, dico solo che non è un discorso collegato con il problema in topic. Lì è un problema diciamo di etica professionale...e sono d'accordo con te.
 
Mha non ne sono sicuro il difetto che presenta e' strano. Escludendo la tensione (lo ha fatto anche in negozio il problema) bisogna cominciare a cercare i componenti errati, ventola e alimentatore li ha cambiati.
Rimangono cpu scheda madre, ram e vga (o addirittura il cabinet che ha un corto???? Ha messo i distanziali ed un materiale isolante tra box e scheda madre????)
Dal difetto (spegnimento improvviso), per esperienza, escluderei ram e vga (mai dire mai, ma dovrebbe dare schermate blu e non spegnimenti), comunque potrebbe temporaneamente cambiarli ma il nocciolo secondo me sta nella scheda madre o cpu. Come vga e ram si possono subito cambiare (pci express e ddr3 sono le classiche che si vendono ora), mentre per il socket 1366 credo ci siamo problemi.... o il tecnico/negozio ha merce in magazzino da smaltire o deve ordinare una cpu o scheda madre di questo tipo ( e ti assicuro che i distributori fanno fatica per i 1366, senza contare che per il venditore avere a magazzino un prodotto obsoleto e costoso significa rimetterci economicamente)...

Per me se si fa cambiare scheda madre e cpu con uno di tipo recente risolve i problemi ed e' contento dell'acquisto.
 
Per me basta, i W contano fino ad un certo punto, l'alimentatore citato sembra sufficente, bisognerebbe vedere quanti Ampere ha sui singoli canali!
Su una macchina del genere, io spenderei solo per l'alimentatore dai 100 ai 150 euro per capirci.
Edito, leggevo sul sito Antec di quell'alimentatore, sembrerebbe buono per l'utilizzo, ha 24A sui 3,3V e 24A sui 5V.
 
Ultima modifica:
Ho capito...grazie.
Comunque concordo che è strano risolvere cambiando solo la ventola. O era applicata male o c'è qualcosa che non funge tra CPU e scheda madre. Altrimenti non c'era motivo per spegnersi all'improvviso, una volta escluso che fosse l'alimentatore.
 
Ora , non sò cosa sia successo , fatto stà che , con il cambiamento dell'alimentatore e della ventola (MOLTO rumorosa!) ieri il computer, non si è spento in situazione quasi estreme ; situazioni ben più "pesanti" a differenza delle volte precedenti .....
Mi auguro che continui così , perchè se dovesse succedere mentre masterizzo qualche blu ray .......
 
Buongiorno e Buon Natale .
Riprendo questa discussione giusto per farvi sapere che il computer và che è una meraviglia ..... solo che .....
Insomma , ho collegato il pc ad una tv 32 pollici dell'LG di qualche anno fà in HDMI , si vede NON male , ma il problema è cher NON si sente nulla , nessun tipo di audio !!!!!
Mi aiutate a risolvere quest'altro problema ???
Grazie ancora e Buone Feste a tutti .

PS = ho letto qualcosa su internet , ed è un problema che hanno tante persone ; ho provato alcune soluzioni ma ancora , "vedo" , ma non "sento" !!!
 
Top