• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Computer nuovo ... forse rotto ?

napodan

New member
Dopo quasi dieci giorni di attesa mi consegnano il computer nuovo ... bellissimo ed ottimo (dicono) così formato : Mb= Gigabyte GA-X58-USB3 - Intel core i7 950 - 12 Mb di ram - scheda video Shappire HD6770 - alimentatore Antec VP550P - Masterizzatore blu ray Asus - Mast DVD LG -Seven Ultimate 64bit - mid tower ATX Antec -
Lo abbiamo provato dal tecnico , perfetto magnifico . Quindi tutto contento lo porto a casa e dopo una mezzora di ordinaria amministrazione ... il computer si è spento ! Boh ... lo riaccendo e dopo qualche minuto ... si è spento di nuovo . Il giorno dopo lo riporto dal tecnico e il computer dopo più di un ora di lavoro NON si è spento . Lo riporto a casa e mi fà lo stesso difetto .......il tecnico dice che è una questione di corrente ... poi è venuto a casa mia ed il computer ha funzionato , mi ha detto che forse è una questione di aria dentro il case e mi ha consigliato di togliere lo sportello sinistro per essere più ventilato ; per mezzora ha funzionato ma poi di nuovo si è spento . qualche minuto fà , si è spento di nuovo ..... ora è chiuso , bello da vedere ma ... funzionerà ??? Voi che mi consigliate , oltre il fatto di riportarlo di nuovo (cosa che succederà lunedi prossimo) da colui il quale lo ha assemblato ???
Scusate la lungaggine ma è davvero un mistero .....
 
Mah...in effetti sembrerebbe un problema di surriscaldamento, forse della CPU...però è strano che anche lasciando il case aperto non cambi niente. Fossi in te proverei a mettere un ventilatore vicino al pc con case aperto e vedere che succede.
 
Sì , ci avevamo pensato ma , rimane il fatto che nel laboratorio del tecnico , a computer "chiuso" nel suo case , acceso per ore non è successo proprio nulla , mentra a casa mia dopo poco , si spegneva completamente !
 
Tieni presente che se il computer viene lasciato acceso ma senza usarlo il lavoro della cpu è assai modesto e quindi scalda meno. Se la metti sotto sforzo la temperatura aumenta notevolmente.
Il processore ha il sistema di raffreddamento originale ho hai messo un dissipatore comprato a parte?
 
Provato a cambiare presa di corrente? Potrebbe essere anche l'alimentatore difettoso. A me è capitato con uno appena comprato... Il comportamento era più o meno quello...
 
Beh , io ho sempre sospettato che fosse l'alimentatore anche se nuovissimo; abbiamo fatto tutte le prove possibili , cambiato cavo , portato computer in un'altra stanza , cambiato cavo del monitor , cambiato cavo da dvi ad attacco normale , cambiato monitor , cambiata ciabatta , persino ho staccato tutti i cavi : audio , video , chiavetta tim , praticamente il computer è rimasto solo con il cavo della tensione e, si è spento lo stesso !!! ; però ripeto il fatto dello "spegnimento" improvviso ed inaspettato lo ha fatto SOLO a casa mia ..... la sequenza è così : almeno trascorre mezz'ora prima di spegnersi per la prima volta , poi sette otto-dieci minuti , e dopo subito acceso si spegne ..... rimane un mistero , comunque grazie dell'aiuto , magari se ti viene in mente qualche altra idea
ben venga , a questo punto tutto può essere importante ... potrebbe essere che , la scheda madre abbia una protezione in determinati casi ???
 
Le cause più probabili sono:
o l'alimentatore (quindi prova a sostituirlo),
o la cpu (errato montaggio del dissipatore, e quindi con temperatura sopra la soglia massima), questa puoi monitorarla anche con un'utitlity come Real Temp
 
Ciao napodan , dai sintomi descritti sembra più un problema di alimentazione di casa tua più che di computer visto che dal tecnico funziona bene , hai per caso usato una multipresa per alimentarlo ?


Per quello che riguarda le temperature le MB moderne hanno nel bios la funzione di visualizzazione delle temperature e dei voltaggi , comincia col dare un occhiata lì.
 
Ti ripeto che secondo me è un problema di temperatura cpu. Ho già avuto quel tipo di problema e il computer si comportava come il tuo.Poevo lasciarlo acceso per ore e non succedeva niente, ma appena iniziavo a far lavorare la cpu in modo più intenso saliva di temperatura e si spegneva. Può dipendere anche da un errata distribuzione dalla pasta termica e montaggio dissipatore della cpu, non è una cosa tanto rara.
Appena ti si spegne riaccendilo ed entra nel bios e controlla le temperature e poi scrivile qui così si sa subito se scalda molto.
 
Pistoccu ha detto:
Tieni presente che se il computer viene lasciato acceso ma senza usarlo il lavoro della cpu è assai modesto e quindi scalda meno. Se la metti sotto sforzo la temperatura aumenta notevolmente.

Esatto.
@ napodan: esiste una protezione per il surriscaldamento. Raggiunta una certa temperatura (che se non ricordo male in alcuni casi è anche modificabile dal bios) il computer si spegne.
 
Vi ringrazio assai , ma per le prove io personalmente NON ne sono capace , non ho mai fatto certe cose anche se (per voi) sono di ordinaria amministrazione .
Comunque , stamattina ho provato a convertire uno spezzone di filmino (50p(poco superiore ai due giga) , registrato da una sony hdr-cx 700ve) e si è spento quasi immediatamente ... (comunque si spegneva anche solo ad andare su internet con la chiavetta) così domani lo porterò dal tecnico e sono arciconvinto che si spegnerà anche da lui , altrimenti sono cavoli amari !!!
Mi sono scritto tutti i vostri consigli così da poterli ripetere anche al tecnico , anche se mi auguro che già li sappia !!!
Ancora grazie a tutti .

PS = ho "accattato" il computer nuovo perchè quello vecchio (dal quale vi scrivo!) non aveva la forza di gestire tutte queste novità in primis masterizzare blu-ray , e invece il computer nuovo che fà ? Si spegne alla prima difficoltà !
 
Per prima cosa chiedi di sostituire l'alimentatore. Se ti si spegne anche mentre navighi dubito sia il surriscaldamento della CPU...
 
stamattina ho provato a convertire uno spezzone di filmino (50p(poco superiore ai due giga), ecco questa prova falla fare al tecnico sono quasi sicuro che il pc si spegne anche con lui
 
Diversi anni fa mi era capitata una cosa abbastanza simile alla tua, ma più "mirata".

Tutto funzionava perfettamente, con qualsiasi programma, ma appena facevo partire un gioco il PC andava in crash (qualsiasi gioco).

Con un pochino di ragionamento ed un paio di prove son arrivato alla soluzione: era l'alimentatore difettoso, con assorbimenti normali, tutto funzionava perfettamente, appena la scheda grafica iniziava a lavorare in modo intensivo, con relativo assorbimento di corrente elevato, l'alimentatore si sedeva sballando tutte le tensioni.

Nel tuo caso può darsi che basti un aumento anche minimo dell'assorbimento per provocare il problema, magari provocato da un problema termico nell'alimentatore stesso.

Digli di provare a sostituire l'alimentatore con uno provvisorio, (4 viti ed un paio di connettori, 5 minuti di lavoro) e poi usalo per un po', si vede subito se il problema era lì.

Se il problema persiste, allora è un problema si scheda madre o CPU.

Ciao
 
Intanto grazie a tutti per le risposte ... scusatemi ma devo dirla : ho acceso il computer verso le ore tredici e ho iniziato con l'andare su internet con la chiavetta ... poi , visto che NON si spegneva , ho trasferito almeno tre spezzoni di film registrati con la sony 700ve uno dei quali abbastanza pesante e il pc regolarmente me li ha fatti acquisire con il suo programma , poi, non contento di questo , ho iniziato a convertirli ... bene per poco più di due ore ha funzionato !!! Si è sapento all'ennesima conversione , in cuor mio ho creduto che si fosse messo a funzionare come dovrebbe . Non era mai durato così a lungo a casa mia , senza spegnersi . Però poi , alla fine si è spento . Può essere un buon segnale oppure questa "durata" non fa sì che avvalorare il fatto che il problema è ... l'alimentatore ???
Ancora grazie
 
Avvalora l'ipotesi alimentatore. La temperatura della CPU quando si compiono certe operazioni è più o meno sempre la stessa. Se andava in protezione per il superamento della temperatura, sarebbe stato facilmente verificabile e si sarebbe verificato sempre. L'alimentatore guasto invece, come faceva notare nordata, è soggetto all'assorbimento, che non viene causato solo dal processore e che può trovare una risposta meno costante da parte dei componenti dell'alimentatore. Tra l'altro non escludo che un alimentatore guasto possa fare più o meno bizze anche a seconda di eventuali piccoli sbalzi della corrente in entrata. Uno che funziona bene magari li assorbe meglio, senza mostrare problemi...
 
..... con che cosa posso misurare la corrente in entrata a casa mia ? Anzi , azione ancora più importante ... sono capace di fare un'operazione simile ?????
 
A parte che se non sei pratico è meglio lasciar stare, puoi controllare se ci sono cali di tensione con un moderno tester, che di solito si può usare anche come voltmetro... Bisogna settarlo per questo, ma ripeto che se non sei pratico non è il caso. Un cambio di alimentatore si fa' in 5 minuti e l'assemblatore non avrà problemi a farlo. Aspetta fino a domani. Inoltre non è detto che i cali di tensione ci siano sempre e quindi anche misurando in un dato momento potresti non riscontrare il problema.
 
Sì sì , hai proprio ragione ....... non è proprio il caso . Comunque sono le ore 16,42 e sono connesso dal computer che ... "si spegne" vediamo in diretta quanto dura navigando solo su internet .
A proposito , all' accensione ha visualizzato una schermata che non ho capito e ci ha messo un bel pò ad accendersi . Poi , una schermata bianca è durata altrettanto , con un trattino lampeggiante in alto a sinistra del monitor . Poi è partito Seven , un attimo di indecisione , si è spento e acceso immediatamente ed ora eccomi qui a scrivere!
Staremo a vedere che succede .
 
Quando il pc si spegne in questo modo è probabile che vengono generati errori che danno problemi... Magari per questo hai avuto quell'avvio anomalo... Tra l'altro non vorrei che alla lunga possa danneggiarsi qualche altro componente, per cui io lo terrei spento...
 
Top