• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

component VS VGA: anche per HD?

paco04

New member
Devo collegare il mio VPR a xbox 360 e lettore DVD, la distanza è circa 10 metri, vorrei un solo cavo anche pensando al futuro upgrade fullhd (sia vpr che lettore blueray) se possibile....

Il mio attuale lettore dvd ha uscita component, l'xbox360 ha cavo component o acquistabile a parte quello VGA.
Pensavo a 3 cavi component schermati solo che il mio VPR ha attacco VGA.. conviene
1) fare la prolunga da 10 m in VGA poi mettere un cavo adattatore sull'xbox e lettore DVD
2) o farla da 10m in component e mettere l'adattatore subito prima del vpr?
Quale delle 2 soluzioni scondo voi da il miglior risultato?

Esiste un connettore economico magari con selettore per collegare 2 sorgenti video al vpr?
L'alternativa più facile è se collego le due fonti video in component all'amplificatore yamaha poi da li parte il cavone component verso il vpr... di quanto peggiorano il segnale nell'ordine:
adattatori component/VGA
bypass via amplificatore
schermatura?

Infine quando cambierò vpr con un fullhd il component a 3 cavi regge il paragone con hdmi o devo ricomprare altro cavo, canaline e dunque ricominciare (anche a spendere)?

ps: che differenza c'è tra componet 3 cavi e component 5 cavi?
 
paco04 ha detto:
ps: che differenza c'è tra componet 3 cavi e component 5 cavi?

Ho letto solo ora questo"casino".
segnali analogici (segnale + sync)base in crescere:
1-video composito
2-super video(S-VHS)
3-component
4-RGBS(4 cavi)
Segnali analogici (segnali + sync digitali TTL)
-VGA espressa con 3 conduttori coax (tutta la banda passante) + 2 coppie twistate per i Sync in TTL, tanti collegano anche i Sync in TTL con 5 cavi coax ( funziona a patto che non si usi un cavo molto lungo
con risoluzione elevata, conosco cavi che con oltre 30 mt 5 vie vanno bene sino a 1600 x 1200.
*non esiste un convertitore passivo da component a vga, può esistere invece nei VPR che nel sottomenù del VGA in ingresso tu possa scegliere il component, ecco che in questo caso, da una parte avrai 3 RCA o 3 BNC
a seconda della sorgente, mentre dall'altra parte avrai l'intestatura sul connettore VGA( HD 15 pin) la sigla per High Density 15 poli su 3 file,nella seguente identificazione:
1-rosso
6-gnd del rosso(calza)
2-verde
7-gnd del verde
3-blu
8-gnd del blù
N.B. qualsiasi segnale analogico ha la sua miglior performanza con i sincronismi separati siano essi analogici o digitali(TTL).
un occhio particolare serve sui cavi da usare, devono, con i segnali in component attuali e non più base(15,625hz), ma progressivi, essere di fattibilità HR (High resolution) per via dei Khz e hz inviati (segnali sync) e della banda passante inviata (Mhz).
Un cordiale saluto
Memo
 
memo ha detto:
Ho letto solo ora questo"casino".
segnali analogici (segnale + sync)base in crescere:
........
Un cordiale saluto
Memo

ciao Memo grazie per l'esauriente risposta anche se, come immagini, non sono molto ferrato in tale campo! per es non conosco il significato di sync o sync TTL...mi pare di capire che nel cavo VGA può passare l'analogico (come accade per l'uscita del mio VPR) con i soli 3 RCA ma la cosa che non ho capito è:
cosa portano le ulteriori coppie twistate?
che risoluzione max raggiunge un cavo component come il mio o meglio andrà bene per un full HD?

Infatti prima di leggere ho acquistato la settimana scorsa un cavo HQ component da 10 m ( http://www.hqproducts.com/it/products/audiovideo/cavivideo/page_1/artl_HQSS3811/1.5 ) sembra sia buono infatti apparentemente l'immagine rende bene...
Ho scelto un component perché:
1) mi dicono che avendo più sezione perde meno qualità
2) il mio attuale lettore dvd ha uscita component e non VGA poi il pc al vpr non lo collego praticamente mai dunque non mi serve un VGA da 10 mt.
Il cavo l'ho pagato 40 € ho fatto bene?
;)
 
COMPRATA! sto facendo nottatacce davanti a kung fu panda (già finito in 2 gg) e gears of war II.... da panico!
una sola cosa: ho collegato il tutto in component, ma mi dicono che collegando in VGA potrei mappare 1:1.. che significa che posso cliccare sulla risoluzione "real" anziché "normal" e dunque, poiché la reale è > di quella nativa del vpr (il vpr ha 960x540 mentre i giochi sono in 720p dunque cliccando la risoluzione real l'immagine ce vedo dovrebbe essere più grande), posso zoomare di meno dunque guadagnare in qualità?
 
Top