• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

compatta

ottimo

qualche link per acquisto? i prezzi usa sono allettanti

grazie

p.s.

se mi dai ancora del lei ti mando a c*****

:)

p.p.s.

http://www.digitalo.de/index.php

qui costa 177,90 € mica male!

i 5 mpixel mi sembrano inutili, mi sa che prendo questa
 
Ultima modifica:
è bello vedere che ...

io ho aperto la discussione e sono quasi l'UNICO a non ricevere risposte :) sembro TRASPARENTE :) eheh..

S C H E R Z O .. lo dico per essere chiaro, ok? :)
 
Re: è bello vedere che ...

pampie ha scritto:
io ho aperto la discussione e sono quasi l'UNICO a non ricevere risposte :) sembro TRASPARENTE :) eheh..

S C H E R Z O .. lo dico per essere chiaro, ok? :)

hai ragione pampie, la Ixus è proprio una bella macchinetta, ma a livello di "tenerla in mano" le coolpix sono un altra cosa!
 
GRAZIE

Grazie Paolox.. pensa, io con la IXUSii mi trovavo talmente bene che la tiravo fuori dal marsupio, inquadravo, cambiavo i settings e scattavo mentre guidavo la moto.. (ho la mania, in questi casi, di usare la sinistra sull'acceleratore e la destra per fare altro)... la trovo ergonomica, di presa sicura, etc.. tutti i comandi ben raggiungibili ed una grande semplicità d'uso.. :)

spero la IXUS 50 sia simile :)
 
Re: GRAZIE

pampie ha scritto:
Grazie Paolox.. pensa, io con la IXUSii mi trovavo talmente bene che la tiravo fuori dal marsupio, inquadravo, cambiavo i settings e scattavo mentre guidavo la moto.. (ho la mania, in questi casi, di usare la sinistra sull'acceleratore e la destra per fare altro)... la trovo ergonomica, di presa sicura, etc.. tutti i comandi ben raggiungibili ed una grande semplicità d'uso.. :)

spero la IXUS 50 sia simile :)

beh intendevo che le coolpix sono migliori delle ixus a livello di ergonomicità :) :) :)
 
Re: GRAZIE

pampie ha scritto:
scattavo mentre guidavo la moto.. (ho la mania, in questi casi, di usare la sinistra sull'acceleratore e la destra per fare altro)...

C'è qualcosa che mi sfugge, io sarò un chiodo incapace, ma gas con la sinistra :eek: :confused:

Mi metto in coda nel 3D siccome sono anch'io in procinto di acquistare una digitale compatta e non saprei che pesci pigliare tra canon, nikon e panasonic
 
boh

infatti lo so.. eppure l'ho sempre fatto e non è nulla di che.. sopratutto con moto enduro e scooter :) quando lo facevo sul 998s, sulla R1 ed ora sulla MV allora si che mi guardano male.. ma non si tratta di bravura ma solo di abitudine, non so.. inverti le braccia, tieni l'acceleratore con la sinistra ed hai la destra libera per farci quello che vuoi (niente di sessuale però, altrimenti cala la concentrazione)..

così ci scrivo sms, scatto foto, etc.. se mi beccano mi faranno duemilionidieuro di multa e -200mila punti sulla patente, altrochè :)

IXUS 50 arrivata, per ora con una SD da 512! rispetto alla IXUS II è VELOCISSIMA :) poi vedremo.. mi pare di notare una certa "grana" di fondo.. boh
 
Sarà che io con la sinistra sono talmente impedito che al massimo riesco a tenere la tazzina del caffè, già soffiarmi il naso è un dilemma, dare gas coi semimanubri non mi sfiora nemmeno l'idea

SMS in moto???,
si, se ti beccano ti sequestrano anche il cane :D

Tienimi informato su come ti trovi con la ixus, la mia olimpus mju richiede una sostituta
 
magari

di GAS ne do talmente poco che basta anche la SINISTRA :) eheh..

vi terrò aggiornati.. è VELOCE, molto veloce.. cercherò di farci qualche foto decente e poi vi dico tutto.. intanto ho notato che in AUTOMATICO a volte si ostina a voler usare il FLASH anche in esterno con IL SOLE!!! :) vedremo...

mi sequestreranno tutto un giorno, lo so..
 
FOTO MOSSE

strano.. rispetto alla IXUS II, la nuova IXUS 50 mi ha fatto spesso delle foto mosse.. parlo di modalità AUTO! è come se tenesse sempre troppo aperto il diaframma e quindi è tutto un pochino mosso.. boh.. sembra esserci anche della "grana" :(

oddio, per adesso non ne sono felicissimo in tal senso..

aspetti positivi: VELOCISSIMA! in tutte le sue funzioni è sempre rapidissima.. anche dall'accensione al primo scatto il tempo è davvero ridottissimo :) ottima cosa questa
 
Per ovviare alle "mosse" ce l'ha uno stabilizzatore nascosto nel menù?
(io sono sempre più tentato dalla nikon per via delle macro, la ixus come se la cava in tal senso?)
 
NIENTE STABILIZZATORE

come, d'altronde, sulla IXUS II.. però qui mi pare che l'effetto "mosso" sia superiore.. uffa..

PS: MACRO DIGITALE da panico.. davvero da urlo!!! mette a fuoco anche a 3cm "veri" e fa foto perfette :) in tal senso è perfetta..
 
Re: NIENTE STABILIZZATORE

pampie ha scritto:
come, d'altronde, sulla IXUS II.. però qui mi pare che l'effetto "mosso" sia superiore.. uffa..

PS: MACRO DIGITALE da panico.. davvero da urlo!!! mette a fuoco anche a 3cm "veri" e fa foto perfette :) in tal senso è perfetta..

forte la macro digitale, l'ho provata anch'io, ed è notevole!
 
eh si..

peccato per questa storia dell'AUTOFOCUS discutibile.. :( ho riguardato molte foto fate e.. spesso ha messo a fuoco le cose in "secondo piano" rispetto al soggetto principale.. ma dico spesso.. foto all'aperto in cui è a fuoco il palazzo e non la persona di fronte :( ... con la precedente non accadeva.. dovrò riguardare meglio quando fa i quadratini verdi dell'AF ma è curiosa come cosa.. e questa storia delle foto "mosse" sa tanto di obiettivo "poco luminoso" che ha bisogno di aprire troppo per lavorare decentemente.. vedremo..
 
note positive

la BATTERIA (ancora nuova quindi non attendibile, lo so) è davvero di una durata IMPRESSIONANTE... :) vedremo..

sto ancora combattendo con la messa a fuoco, non è così naturale come sembrerebbe..

PS: ho provato anche (come facevo con la IXUS II) ad usare lo scatto manuale con ISO a 100 e 200 (per non usare il Flash in scatti esterni all'imbrunire).. mmm.. insomma.. qui sembra esserci maggiore GRANA che disturba poi la foto.. ad ISO 200 si ha l'effetto dell'ISO 400 della IXUS II.. provo ad abbassare la risoluzione? :)
 
io ho preso la Nikon 4600

una SD da 1Gb versione "lenta" é ok?

mi sembra già lentuccia soprattutto usando il flash, magari la SD versione "veloce" é sprecata con questa fotocamera

grazie
 
sono le batterie stilo ad essre lente, ho visto che con l'equivalernte con litio (colpix 5900) i tempi di risposta sono 3 volte più veloci ;)
 
Top